• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

La volontà di Mandragora è chiara, vuole rinnovare. E sogna la Nazionale

La stagione strepitosa di Rolando Mandragora porterà i suoi frutti anche per il futuro del giocatore?

Rolando Mandragora è diventato il leader indiscusso del centrocampo della Fiorentina, raggiungendo livelli mai toccati prima in carriera. Dopo l'arrivo di nuovi innesti come Adli, Cataldi, Richardson, Folorunsho, Fagioli e Ndour, è stato lui a imporsi come punto di riferimento, eccellendo sia in fase difensiva che nella costruzione del gioco. Il passaggio al 3-5-2 ha esaltato le sue caratteristiche, permettendogli di brillare con prestazioni di alto livello, come dimostrano i recenti gol contro Panathinaikos e Juventus e la prova di spessore contro l'Atalanta.

I numeri parlano chiaro: 21 presenze, 2 gol e 2 assist in campionato; 9 presenze, 3 gol e 1 assist in Conference League. Mandragora non è solo un giocatore chiave in campo, ma anche fuori: si sente sempre più legato a Firenze, dove ha comprato casa e costruito la sua vita familiare. A fine stagione, discuterà il rinnovo del contratto in scadenza nel 2026, con la volontà di restare.

Parallelamente, coltiva un altro grande obiettivo: la Nazionale. Dopo un percorso nelle giovanili azzurre, sogna una chiamata da Spalletti per l'Italia che punta ai Mondiali 2026. Con prestazioni sempre più convincenti, spera di guadagnarsi un posto tra i convocati. Nel frattempo, vuole trascinare la Fiorentina alla vittoria in Conference League, anche per riscattare l'errore nella finale persa contro il West Ham. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Firenze, senti cosa dice Prandelli: "Italiano il migliore allenatore in Italia"

Cesare Prandelli elogia il lavoro di Vincenzo Italiano sulla panchina del Bologna

Cesare Prandelli, ex allenatore della Fiorentina, ha sempre esaltato Vincenzo Italiano, anche quando sedeva sulla panchina viola. Alla Gazzetta dello Sport,lo storico allenatore viola ha riempito di complimenti l'attuale allenatore del Bologna:

    Italiano è il migliore allenatore in Italia. Se arriva quarto, il Bologna fa un autentico miracolo. La finale di Coppa Italia? Non diciamo nulla, c'è un'altra gara da giocare ed eventualmente si va là e ci si diverte... Ho notato anche un'altra cosa nel Bologna. Che c'è entusiasmo fra i giocatori. Li vedo come si scaldano per entrare, e vedo l'animo che mettono quando sono in campo. Apprezzo molto quegli uomini che sono meno in campo di altri. Credo di aver capito che si tratta di un gruppo forte e sano. Il segreto? Gli anziani, e cito uno per tutti: Lollo De Silvestri che ho avuto a Firenze. Ricordatevi che i gruppi e il loro futuro non lo fanno i calciatori ma le persone. E Lollo è uno dei ragazzi più positivi che io abbia mai avuto e visto. E poi, un'ultima cosa: quanti giocatori, quest'anno, ha valorizzato Vincenzo? Io non smetto di contare...

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Esodo Curva Fiesole a Milano, saranno in 3.000. Poi tutti in Slovenia

Il tifo viola prepara la grande trasferta a Milano per la sfida contro il Milan

La trasferta della Fiorentina a San Siro contro il Milan si preannuncia come un vero e proprio esodo viola, con circa 2.500 tifosi già pronti a riempire il settore ospiti, un numero destinato a crescere. L'entusiasmo è alle stelle, alimentato dalle recenti vittorie contro le big, e i tifosi sperano in un nuovo successo contro i rossoneri.

Ma l'ondata viola non si fermerà a Milano: la vicina trasferta di Conference League contro il Celje, in Slovenia, vedrà oltre 1.000 tifosi in viaggio, nonostante le iniziali incertezze sui biglietti. Tra Milano, Celje e il successivo impegno a Cagliari, i tifosi della Fiorentina percorreranno circa 1.700 km in appena sette giorni, spostandosi principalmente in pullman e, per la trasferta in Sardegna, forse anche in traghetto. L'amore per la squadra di Palladino è più forte che mai. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gazzetta conferma VN su Gosens. Ancora out Andrea Colpani

Il punto in casa Fiorentina in vista della sfida contro il Milan

La Gazzetta dello Sport fa il punto in casa Fiorentina in vista della sfida contro il Milan di Conceicao. Confermata la notizia data in esclusiva da VN suRobin Gosens, mentre non migliorano le condizioni di Andrea Colpani:

    Tentativo di recupero, a rischio zero. Oggi Palladino spiegherà meglio la situazione di Gosens, ma la tendenza sembra questa. leri il tedesco si è allenato a parte e oggi diventa la giornata decisiva per capire se sia pronto a rientrare, dopo aver saltato l'Atalanta per una botta al ginocchio. Ancora out Colpani. La formazione anti-Milan sarà simile a quella delle ultime uscite, ma dovrà cambiare il trend in trasferta visto che la Fiorentina non vince lontano dal Franchi dal 26 gennaio, contro la Lazio. Curiosità: ieri sono state consegnate a Jovanotti, in concerto a Firenze, due maglie viola: la 13 di Davide Astori e la 10 personalizza-ta col nome del cantante

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dall'infortunio alla "rabbia positiva": adesso il Franchi esalta Gudmundsson

Così Albert Gudmundsson si è ripreso la Fiorentina

La Gazzetta dello Sportha ripercorso i momenti più importanti della rinascita di Albert Gudmundsson. Dall'infortunio al coccige, all'esplosione definitiva nell'attacco della Fiorentina di Raffaele Palladino:

    È stato il problema al coccige a far scattare nel calciatore la "rabbia positiva", la voglia di riprendersi tutto ciò che si era perso nella prima parte della stagione a causa dei guai fisici. Contro l'Atalanta ha fatto un lavoro anche di sacrificio, è andato in copertura, ha lottato su ogni pallone, proprio come piace al pubblico di Firenze. E infatti è uscito con l'ovazione del Franchi al grido di "Gud, Gud" Anche perché a quella partita l'islandese arrivava forte dei 3 centri consecutivi con Napoli, Panathinaikos e Juventus che hanno dato continuità di prestazione. Proprio con il Milan, all'andata, ha realizzato il suo primo gol su azione e ora il suo obiettivo è imporsi a San Siro contro i rossoneri.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

In cinque a caccia di un'occasione: Beltran & Co. aspettano il Celje

Ben cinque i giocatori di alto livello finiti in panchina a causa di diversi motivazioni: questi titolari difficili da togliere. Beltran e compagni aspettano la giusta occasione

I tempi cambiano e i detti soprattutto calcistici restano. Allora "se squadra che vince non si cambia" immaginatevi quella che "stravince". E così sabato sera a San Siro si vedrà, a patto che lo stato di salute di tutti resti ottimale, la stessa formazione che ha battuto l'Atalanta con l'aggiunta del rientro di Gosens a sinistra. L'attesa di coloro che speravano di rientrare fra i titolari quindi si prolunga, con buona pace di calciatori anche di alto livello che ambivano a tornare immediatamente fra gli undici.

Centrocampo difficile da ritoccare

Come scrive La Repubblica, tra coloro che aspettano, poco abituati alla panchina viola, ci sono centrocampisti del calibro di Adli e Folorusnho: storie simili con l'addio (o arrivederci) alle big causa poco spazio, la titolarità immediata nella Fiorentina, infortuni che ne hanno bloccato la continuità. E la difficoltà nel tornare protagonisti a causa del rendimento altissimo offerto in questo periodo da coloro che stanno giocando. Adli ha disputato in viola 26 partite stagionali, 17 delle quali da titolare, segnando 4 gol. È stato a lungo la mente del gioco, fonte di regia ed energia, uomo dalla maggior qualità a centrocampo. Ha segnato gol preziosi (vedi Milan e Lazio su tutti) prima che un infortunio davvero beffardo, gli riducesse la caviglia in pessime condizioni. Ha lavorato sodo tornando a disposizione, anche se indubbiamente ancora non è al massimo e la concorrenza in quel reparto è clamorosa. Fagioli e Cataldi sembrano nati per giocare insieme, difficile per un calciatore anche se di livello molto alto come il francese trovare minuti in questa fase di stagione. Per lui, come per molti altri, la doppia sfida di Conference contro il Celje potrebbe essere un buon momento per tornare protagonista.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan-Fiorentina, sabato ore 20:45: dove vederla in TV e in streaming

Milan-Fiorentina, ultimo big match di un tour de force "profittevole". Ecco il miglior modo per seguirla, in TV e in streaming

Sabato sera, a San Siro, va in scena l'ultima partita di questo difficile, ma profittevole (a livello di risultati) tour de force per la Fiorentina. Dopo Napoli, Juventus e Atalanta: ecco il Milan di Conceicao, reduce, in campionato dalla sconfitta contro i partenopei e in Coppa Italia, dal pareggio contro i "cugini" nerazzurri dell'Inter. Porte aperte, dunque, alla 31esima giornata di questa Serie A. Ecco i migliori modi di seguire la partita, in TV, in streaming e in radio.

In tv e streaming

Luogo   Stadio "Giuseppe Meazza"
Data e orario   Sabato 5 aprile, ore 20:45
 Tv   DAZN, Sky Sport Calcio
 STREAMING   DAZN, Sky Go

Le alternative

Coloro che fossero impossibilitati a seguire Milan-Fiorentina in tv, hanno altre due opzioni per non perdersi un solo istante della sfida: la diretta testuale proposta da Violanews.com in cui vi racconteremo tutte le fasi salienti del match e i vari eventi, dal calcio d'inizio fino al post partita grazie al nostro inviato a San Siro, e come sempre la radiocronaca su Radio Bruno.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan-Fiorentina, positivi i precedenti in trasferta con l'arbitro designato

La designazione arbitrale completa di Milan-Fiorentina (valida per la 31° giornata di Serie A), in programma sabato alle ore 20:45

L'AIA ha reso note le designazioni arbitrali delle gare valide per la 31° giornata di Serie A. Di seguito il dettaglio di Milan-Fiorentina, gara in programma, sabato 5 aprile 2025 alle ore 20:45.

Arbitro: GIOVANNI AYROLDI (sez. Molfetta)
Assistenti: CARBONE – PERETTI
IV: SANTORO
VAR: PATERNA
AVAR: AURELIANO

GARE DIRETTE DA AYROLDI IN SERIE A: 48 [1: 20 - X: 16 - 2: 12] 
Rigori concessi: 16 - Espulsioni: 15
PRECEDENTI DELLA FIORENTINA CON AYROLDI: 5 [3 vittorie (di cui una in Coppa Italia), 1 pareggio, 1 sconfitta]
PRECEDENTI DELLA FIORENTINA CON AYROLDI IN TRASFERTA: 4 [2 vittorie (di cui una in Coppa Italia), 1 pareggio, 1 sconfitta]

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO