• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

A Milano qualche rimpianto. Il calendario sorride ai viola; due big da qui alla fine

La corsa per l'Europa resta comunque aperta e il calendario dice solo due big da qui alla fine del campionato

La Fiorentina ha superato a pieni voti il tour de force che l'ha messa di fronte a Napoli, Juventus, Atalanta e Milan; con la squadra di Palladino che ha collezionato 7 punti, adesso si può guardare verso il finale di stagione con fiducia e serenità. Il Milan resta distaccato di quattro punti e, il calendario più decisamente più morbido accompagnerà la Fiorentina fino al termine della stagione.

Kean continua a segnare, De Gea un vero e proprio muro. Nonostante questo però, i viola escono da San Siro con qualche rimpianto. Dall'occasione avuta al primo pallone toccato di Beltran, al gol annullato a due minuti dallo scadere di Dodò le occasioni per portare a casa la vittoria non sono mancate. La corsa per l'Europa resta comunque aperta: grazie a questo pareggio il Milan resta distaccato di quattro punti e il calendario, decisamente più morbido con solo due big (Roma e Bologna) ancora da incontrare, accompagnerà la Fiorentina fino al termine della stagione. Lo riporta La Repubblica

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle dei quotidiani: De Gea imbattibile, bene in tanti. Male Pablo Marì

Tutte le pagelle dei giocatori della Fiorentina date da quotidiani, Radio Bruno e Violanews dopo l'ultima partita

Le pagelle viola di Milan-Fiorentina redatte dopo la partita dai quotidiani sportivi e non, Violanews.com e Radio Bruno.

FIORENTINA   VN   Ga   St   Ts   Na   Re   C.F   Br
De Gea   8   8   7   8   8   7,5   8   9
Pongracic   6   5,5   6   5,5   5,5   5,5   6   5,5
Mari   5,5   5   4,5   5   5,5   5   6   5,5
Ranieri   6   6   6   6   6,5   6   6,5   6
Dodò   7   7   7,5   7   7   6,5   7   7,5
Mandragora   6   6,5   7   6,5   6   6   6   6
Cataldi   6   6   6   6   5,5   6   6,5   6
Fagioli   6,5   7   7   7   6,5   6   6,5   6,5
Parisi   6,5   6   6   6   6,5   6   6   6
Gudmundsson   6,5   6,5   6,5   6,5   7   6,5   6,5   7
Kean   7   7,5   7   7   7   6,5   6,5   7
Beltran   6   5,5   6,5   6   6   5,5   6   6
Ndour   5,5   6   5,5   5,5   6   5,5   5,5   6
Comuzzo   6   6   6   5,5   6   6   sv   6,5
Folorunsho   6   6   5,5   5,5   6   6   sv   6
Adli   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv   6,5

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Poesio ottimista: "Champions? Adesso sì che la Fiorentina ci crede"

Il commento di Ernesto Poesio

Ernesto Poesio, sulle pagine del Corriere Fiorentino, ha commentato il pareggio tra Milan e Fiorentina. Il noto giornalista analizza la partita della squadra di Raffaele Palladino con positività:

    Le vittorie contro Juventus e Atalanta insomma, hanno rinforzato davvero la fiducia della squadra che adesso crede fortemente nella possibilità di conquistare un posto nell'Europa che conta (che sia Europa League oppure il sogno Champions). La Fiorentina ha affrontato il Milan dimostrando che le sette vittorie negli scontri diretti non sono arrivate per caso e che in questo sprint finale di stagione può recitare un ruolo da protagonista. Bicchiere mezzo pieno insomma, in attesa dei risultati delle altre contendenti che tra oggi e domani si sfideranno tutte l'una contro l'altra per una giornata che potrebbe generare una classifica se possibile ancora più corta e complessa da interpretare. Ora, dopo la trasferta in Slovenia per la Conference, il trio di partite alla portata contro Parma, Cagliari e Empoli. Tre appuntamenti per dimostrare di aver davvero fatto il salto definitivo. E non dilapidare quanto di buono finora.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Toto formazione: squadra che vince... si azzecca

Le scelte di formazione di Raffaele Palladino per la gara odierna della Fiorentina secondo i quotidiani in edicola

Nell'ultima stagione si è aggiudicato il nostro gioco il Corriere Fiorentino con una grande rimonta nella fase finale della stagione. Alle sue spalle La Nazione. Da quest'anno inseriamo anche le formazioni di Tuttosport dividendo la tabella in due parti contando che sia più leggibile.

La Gazzetta   CorSport   Tuttosport
De Gea   De Gea   De Gea
Pongracic   Pongracic   Pongracic
Pablo Marì   Pablo Marì   Pablo Marì
Ranieri   Ranieri   Ranieri
Dodò   Dodò   Dodò
Mandragora   Mandragora   Mandragora
Cataldi   Cataldi   Cataldi
Fagioli   Fagioli   Fagioli
Parisi   Parisi   Parisi
Gudmundsson   Gudmundsson   Gudmundsson
Kean   Kean   Kean

La Nazione   Repubblica   Corriere F.no
De Gea   De Gea   De Gea
Pongracic   Pongracic   Pongracic
Pablo Marì   Pablo Marì   Pablo Marì
Ranieri   Ranieri   Ranieri
Dodò   Dodò   Dodò
Mandragora   Mandragora   Mandragora
Cataldi   Cataldi   Cataldi
Fagioli   Fagioli   Fagioli
Parisi   Parisi   Parisi
Gudmundsson   Gudmundsson   Gudmundsson
Kean   Kean   Kean

Classifica dopo 41 partite

La Repubblica 416

Tuttosport 410

La Gazzetta dello Sport 410

Corriere Fiorentino 401

La Nazione 399

Corriere dello Sport  397

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Kean è il re della Fiorentina: Commisso lo vuole tenere per diventare grande

La Fiorentina farà di tutto per trattenere a Firenze Moise Kean

Moise Kean è diventato il simbolo della rinascita e delle ambizioni europee della Fiorentina. Con 17 gol in 28 presenze in campionato e un totale di 22 reti stagionali (25 contando anche la Nazionale), il centravanti classe 2000 si è imposto come leader tecnico e trascinatore della squadra. Un netto salto di qualità rispetto alla scorsa stagione, quando in maglia Juventus non era riuscito a segnare nemmeno una volta. Oggi Kean è il "re" viola, al centro del progetto e del gioco, capace di realizzare reti di ogni tipo e di mettere in difficoltà anche portieri del calibro di Maignan.

La sua esplosione ha però acceso inevitabilmente i riflettori sul suo futuro. Il direttore generale della Fiorentina, Ferrari, ha ammesso che il club è felicissimo del rendimento di Kean, ma che la sua permanenza non dipende solo dalla società. Esiste infatti una clausola rescissoria da 52 milioni di euro attivabile nelle prime due settimane di luglio, che potrebbe attirare l'interesse di diversi club. La volontà del presidente Commisso è però chiara: trattenere l'attaccante a tutti i costi, perché le aspirazioni del club passano anche e soprattutto dalla conferma di chi fa la differenza.

Il futuro resta dunque incerto, ma è già diventato un tema attuale. Kean non è solo l'uomo del momento: si è preso la Fiorentina fin da agosto e ora la squadra vuole blindarlo per costruire su di lui un progetto ambizioso e duraturo. Lasciarlo andare significherebbe rinunciare non solo ai suoi gol, ma anche al sogno di diventare davvero grandi. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cecchi esulta: "La Fiorentina finalmente ha trovato un'identità definita"

"Lo stesso, la cosa confortante è che la Fiorentina finalmente ha trovato un'identità definita e consolidata. Una squadra che non sa solo ripartire ma sa manovrare consapevole delle proprie qualità"

Stefano Cecchi, sulle pagine della Nazione, commenta il pareggio tra Milan e Fiorentina. La prestazione, al di là del risultato, ha dato una spinta in più alla squadra di Raffaele Palladino:

    Non c'era nebbia, tantomeno ghiaccio ma le luci a San Siro si sono accese lo stesso su una partita calda, a volte infuocata dalla quale la Fiorentina ne è uscita temprata. Una squadra, quella viola, coraggiosa, solida in qualche modo una e trina. Che ha cambiato più volte faccia durante la partita, a volte attendista, a volte palleggiatrice, a volte aggressiva, con dei momenti nei quali non ha avuto remore ad andare a pressare alto il Milan. Certo, dopo la doppietta iniziale che ha frastornato i rossoneri, si poteva pensare a una vittoria clamorosa che avrebbe aperto scenari esaltanti. Lo stesso, la cosa confortante è che la Fiorentina finalmente ha trovato un'identità definita e consolidata. Una squadra che non sa solo ripartire ma sa manovrare consapevole delle proprie qualità. Una squadra vera. Roba incoraggiante per un finale di stagione ancora tutto da giocare.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fagioli alla Modric, la Fiorentina spreca. Il calendario però sorride

Alla Fiorentina resta l'aggancio a 52 a Roma e Lazio: bello spreco, ma il calendario sembra ancora favorevole

La Gazzetta dello Sport fa il punto sulla stagione di Fiorentina e Milan dopo il pareggio di ieri sera. Nessuno è contento, ma la squadra di Palladino può ancora provare a sognare:

    Gimenez dentro perché Abraham si è fatto male, ma presto deve uscire anche lui. In mezzo a questi fuochi d'artificio c'è il gol di Jovic che, su lancio di Tomori non per lui, approfitta dei movimenti sbagliati della difesa viola per infilarsi verso il 2-2. Se De Gea fa il fenomeno, non è da meno Maignan che ne salva almeno cinque, soprattutto sullo scatenato Kean, e al 44' è battuto dal bellissimo gol in offside di Dodò, su lancio alla Modric di Fagioli. Fosse stato regolare, la Fiorentina non avrebbe demeritato. Tutti gli applausi del mondo per l'orgoglio infinito del Milan, ma ci vuole di più, e non intendiamo la Coppa Italia. Alla Fiorentina resta l'aggancio a 52 a Roma e Lazio: bello spreco, ma il calendario sembra ancora favorevole.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina: oggi saranno tre i LIVE su Violanews

Tutti i live proposti oggi dal nostro sito

Come sicuramente  sapete Violanews segue con le dirette LIVE non solo le partite della prima squadra e della Primavera, ma anche quelle della squadra femminile e del settore giovanile. Oggi saranno tre i LIVE che Violanews vi propone. Eccoli in dettaglio

Ore 10.30 - Under 14 Fiorentina-Arezzo a cura di Aly Kebe

Ore 13 - Primavera H.Verona-Fiorentina a cura di Stefano Fantoni

Ore 15.30 - Under 17 Fiorentina-Lazio a cura di Aly Kebe

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO