• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

La Fiorentina oggi su radio e tv locali

La nostra nuova rubrica giornaliera per conoscere tutti i programmi dedicati alla Fiorentina in radio e tv

Riprendiamo con una rubrica che speriamo possa diventare il vademecum giornaliero per i tifosi viola che vogliono seguire le vicende della Fiorentina, attraverso le radio e tv locali. Giorno per giorno troverete gli appuntamenti in ordine cronologico. Ovviamente attendiamo anche gli aggiornamenti da parte delle varie redazioni sportive.

Radio

Ore 6.00   RADIO BRUNO   Rassegna stampa
Ore 8.00   RADIO BRUNO   Luna Park Fiorentina
Ore 9.00   LADY RADIO   Caffè viola
Ore 9,00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   LADY RADIO   Cosa succede in città (cronaca e sport)
Ore 12.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 12.30   LADY RADIO   Radio Viola
Ore 13.00   RADIO BRUNO   A Pranzo col Pentasport
Ore 16.00   RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 16.00   LADY RADIO    Città Viola
Ore 18.00   RADIO BRUNO   Pentasport
Ore 18.00   LADY RADIO   Le bombe delle sei non fanno male

Televisioni

Ore 19.30 ITALIA 7 - Il salotto viola (30° minuto)

Ore 21.02 TOSCANA TV - Casa viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Commisso-Funaro, saluti e sorrisi: così si riapre il discorso Franchi

Ripartiti i contatti Fiorentina-Comune per lo stadio Franchi

La Fiorentina ha conquistato tre punti preziosi contro l'Atalanta sotto il sole del Franchi, con un Kean straripante e la presenza del presidente Rocco Commisso in tribuna d'onore. Tuttavia, lo stadio non ha offerto il miglior colpo d'occhio, con i lavori in corso ancora ben visibili, tra il cantiere della curva Fiesole e l'imbracatura sulla Torre di Maratona.

Commisso ha avuto un incontro con la sindaca Sara Funaro al Viola Park, segnando una possibile armonia ritrovata tra club e Comune. Si prevede un nuovo incontro per discutere degli investimenti necessari a completare il restyling dello stadio.

Nel frattempo, il Comune ha affidato ad Arup la variante alla progettazione, con priorità sulla copertura della curva Fiesole, i cui lavori di fondazione sono stati completati da circa venti giorni. L'obiettivo comune è accelerare il completamento dei lavori, migliorando l'aspetto e la funzionalità del Franchi nel minor tempo possibile. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dirigenza, futuro Palladino e clausola Kean: i temi che affronterà Rocco Commisso

Rocco Commisso incontrerà la dirigenza per parlare del futuro della Fiorentina, ma non solo

Il presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, è tornato a Firenze insieme alla moglie Catherine, sorprendendo tifosi e addetti ai lavori. Il suo arrivo, annunciato sui canali ufficiali del club, ha riacceso l'entusiasmo dopo settimane di attesa.

Commisso è apparso in tribuna al Franchi poco prima della partita contro l'Atalanta, ricevendo un'ovazione dal pubblico presente. Ha salutato i tifosi, la sindaca Sara Funaro e si è seduto accanto al direttore generale Alessandro Ferrari. La sua presenza ha portato fortuna alla squadra, che ha conquistato una vittoria prestigiosa. (Commisso e il Franchi)

Oltre a sostenere i viola, il presidente sfrutterà il soggiorno per affrontare questioni chiave sul futuro del club. Nei prossimi giorni, discuterà con i dirigenti e l'allenatore Palladino di temi strategici, come riscatti e la clausola rescissoria di Kean da 52 milioni di euro. Il lavoro proseguirà al Viola Park, con l'obiettivo di pianificare al meglio il futuro della Fiorentina. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sembra "Pepito" Rossi e rincorre Haaland: mamma mia Kean, strepitoso!

I numeri impressionanti di Moise Kean con la maglia della Fiorentina

Moise Kean continua a brillare con la maglia della Fiorentina, segnando il suo 16º gol in campionato e risultando decisivo nella vittoria contro l'Atalanta. L'attaccante viola ha sottolineato l'importanza della fiducia ricevuta dall'ambiente e dai compagni, che gli ha permesso di esprimersi al meglio.

I numeri parlano per lui: Kean è il primo italiano a segnare 16 reti in Serie A con la Fiorentina dal 2013-14(quando Pepito Rossi ne fece 15).Tra i calciatori con più di 16 gol nei top cinque campionati europei, solo Erling Haaland è più giovane di lui. Sommando anche le reti in Conference League, Coppa Italia e Nazionale, Kean ha già raggiunto quota 24 gol stagionali, sancendo il suo definitivo riscatto.

Il Franchi gli ha tributato un lungo applauso al momento della sostituzione con Zaniolo, segno della gratitudine dei tifosi per il loro nuovo bomber. Palladino, consapevole del valore dell'attaccante, lo ha abbracciato calorosamente a fine gara, dimostrando quanto Kean sia ormai un punto fermo della squadra e un elemento chiave per le ambizioni europee della Fiorentina. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina non si pone limiti e vola: Palladino alza il tiro

Raffaele Palladino punta sempre più in alto con la sua Fiorentina

La Fiorentina, dopo la vittoria contro l'Atalanta, ritrova lo spirito del girone d'andata e punta a prolungare il trend positivo. Per eguagliare la striscia di 8 vittorie consecutive ottenuta in autunno, servono ancora 6 successi, ma l'ottima condizione fisica e mentale della squadra fa ben sperare. La classifica corta mantiene aperti gli obiettivi europei, con il sogno Champions ancora raggiungibile.

Palladino elogia il lavoro della società e il gruppo squadra, sottolineando come le difficoltà superate abbiano rafforzato la squadra. Il tecnico ha trovato nel 3-5-2 il modulo ideale e invita i suoi a non porsi limiti: "Dobbiamo cavalcare l'onda e continuare a spingere".

Anche Pradè evidenzia l'importanza della vittoria e dell'energia portata dal ritorno di Commisso, confermando la crescita della Fiorentina. Ora la sfida contro il Milan a San Siro sarà un banco di prova fondamentale per dimostrare la continuità del progetto e l'ambizione di un gruppo che vuole restare tra le grandi. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Poesio: "Commisso a Firenze anche per Kean. Serve un rinnovo importante"

"Perché è vero che davanti al pagamento della clausola solo Kean potrebbe opporsi, ma il calcio è pieno di contratti appena firmati e subito rinnovati a condizioni economiche più alte"

Ernesto Poesio, sulle pagine del Corriere Fiorentino, ha parlato del futuro di Moise Kean alla Fiorentina e della presenza a Firenze di Rocco Commisso. Ecco le sue parole:

    Si è goduto lo spettacolo in tribuna anche il presidente Commisso, arrivato per seguire da vicino il rush finale della stagione. Sono questi i mesi in cui si tirano le somme e si inizia anche a programmare la crescita futura, al momento impensabile senza Moise Kean su cui però aleggia lo spettro della clausola rescissoria a 52 milioni (non rateabili). Una cifra alta certo, ma non sufficiente a blindare forse il migliore numero 9 del campionato. Una forza della natura, un fuoriclasse del gol, uno di quei bomber a cui le squadre si affidano consapevoli di avere davanti chi è in grado di far vincere le partite. Accadeva con Gilardino, con Toni e anche (a rischio di commettere «sacrilegio») con Batistuta. La presenza di Commisso a Firenze potrebbe dunque risultare importante anche in questo senso. Perché è vero che davanti al pagamento della clausola solo Kean potrebbe opporsi, ma il calcio è pieno di contratti appena firmati e subito rinnovati a condizioni economiche più alte, senza più via di fuga per il giocatore. Vedremo (e speriamo).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle dei quotidiani: Kean forza... 8! Ma la difesa è strabiliante

Tutte le pagelle dei giocatori della Fiorentina date da quotidiani, Radio Bruno e Violanews dopo l'ultima partita

Le pagelle viola di Fiorentina-Atalanta redatte dopo la partita dai quotidiani sportivi e non, Violanews.com e Radio Bruno.

FIORENTINA   VN   Ga   St   Ts   Na   Re   C.F   Br
De Gea   6   6   6   6   6   6   6   6
Pongracic   7,5   7   7   6,5   7   7   7,5   7
Mari   7   6,5   7   6,5   7   7   7   7
Ranieri   7   7   7   7   7   6   6,5   7,5
Dodò   7   7   7,5   7   6,5   6   7   7,5
Mandragora   7   7   7,5   6,5   7   6,5   7   7
Cataldi   6,5   7   7   6   7   6,5   7   7
Fagioli   7   7   7   6,5   7,5   6,5   6,5   7,5
Parisi   6   6,5   6,5   6   6   6   6,5   7,5
Gudmundsson   6   6,5   6,5   6,5   6,5   6   6,5   7-
Kean   8   7,5   8   7,5   8   7,5   8   8
Comuzzo   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv
Folorunsho   6   6,5   6,5   6   6   6   6   7
Beltran   6,5   6,5   6,5   6   6,5   6   7   7
Richardson   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv   sv
Zaniolo   sv   sv   sv   sv   6   sv   sv   sv

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dodò pazzo di Kean, così come Firenze: la Fiorentina vince con il gruppo

Le parole di Dodò prima e di Pongracic poi elogiano la forza del gruppo della Fiorentina

La Fiorentina conquista altri tre punti importanti e continua a risollevarsi, trascinata dal suo bomber Moise Kean. Dodo elogia il centravanti e mantiene un profilo basso sugli obiettivi stagionali, ribadendo l'importanza di affrontare ogni partita con concentrazione.

Anche Pongracic sottolinea la crescita della squadra e la capacità di ottenere risultati contro le big, senza rivelare l'obiettivo finale. Il difensore croato, ormai pilastro della retroguardia, ammette di essersi adattato bene alla difesa a tre, nonostante la sua preferenza iniziale per la linea a quattro.

Con una squadra sempre più solida e compatta, la Fiorentina prosegue la sua corsa con ambizioni concrete, ma senza esporsi pubblicamente sulle mete da raggiungere. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO