• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Amoruso: "Comuzzo da vendere a certe cifre, Nzola può anche tornare"

"Parisi quest'anno ha fatto delle ottime partite, sta avendo una crescita importante. Non a caso Palladino ha scelto lui e non Biraghi"

Lorenzo Amoruso è ospite stasera negli studi del "Pentasport" di Radio Bruno. L'ex viola ha detto la sua nell'avvicinamento della Fiorentina alla trasferta di San Siro col Milan:

Milan-Inter? "Mi aspetto scintille pesanti stasera, se il Milan va fuori dalla Coppa Italiaè dura per loro. Otto partite sono tante, ci sono ancora molti scontri diretti, ma i punti di distacco dal Bologna quarto in classifica sono tantissimi. Il Milan ha sbagliato l'indirizzo tattico di allenatore, fin dall'inizio dell'anno. Fonseca non era il tecnico adatto, ha fatto tanta fatica in Italia con le squadre che si chiudono". La colpa poi va divisa tra allenatori, dirigenti e giocatori stessi"

Verso San Siro - "La Fiorentina quest'anno ha uno dei record forse storici con le grandi squadre. Deve dare la sua partita, è il Milan che sulla carta ha molto più da rimetterci per rimanere attaccata al treno devi vincerla, ma non mi aspetto la squadra di Palladino che vada alta a pressare, sarà la solita Fiorentina anche nei singoli, col solo Gosens a rientrare se sta bene".

Pablo Marì? "Sta dando il suo apporto, ma è tutta la squadra che è salita di condizione. Dodò, Parisi - Gosens lo fa da una vita - hanno capito come si gioca a cinque. In più ci metto il centrocampo a tre e la maggior conoscenza tra i giocatori del reparto difensivo. Fagioli sta semplificando per tempi e facilità di andare in verticale, un fondamentale in cui, complice l'assenza di Adli, la Fiorentina faceva molta difficoltà". Parisi quest'anno ha fatto delle ottime partite, sta avendo una crescita importante. Non è un caso che Palladino abbia scelto lui e non Biraghi. Un allenatore lascia fare quelli che non sono utili e si tiene quelli che invece gli fanno comodo".

Comuzzo? "È arrivato ad un livello tale, superando le aspettative e ha dimostrato ina maturità pazzesca, deve continuare ad allenarsi al massimo. Se arrivasse l'offerta dei classici 40 milioni lo venderei, nel calcio non ci sono certezze. È impopolare, ma avresti soldi freschi. E inoltre hai già una difesa che sta dimostrando di essere forte e affidabile, anche con lui in panchina".

Squadra e mercato - "Gli investimenti a gennaio sono stati i più importanti dell'era Commisso. Gli acquisti hanno avuto un senso, c'è stata un'idea che è andata nel solco di quanto fatto in estate. Tutto è stato fatto al meglio, non sarei sorpreso se nelle ultime otto partite la Fiorentina riuscisse a centrare davvero il quarto posto. I sostituti di Dodò e Kean sono da prendere subito. Kayode è giovane e deve crescere molto. Torna Nzola? Se non fa casino e sta in panchina lo puoi anche tenere in rosa. Davanti ha una montagna, il Kilimagiaro da scalare. Se non sei all'altezza, ti accomodi. Quando c'è bisogno ti devi far trovare pronto".

Calendario - "Il problema la Fiorentina lo ha manifestato con le squadre piccole, nelle prossime tre (Milan, Parma e Cagliari), avremo un'idea molto più laterale. Voglio vedere come le affronti, non le devi perdere come con Monza e Verona. Voglio vedere la prestazione, la mentalità di non voler regalare niente a nessuno".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Galli: "Il Milan è un assist da sfruttare. Celje? Da chiudere all'andata"

Milan? "Ci vai a nozze davanti ad una formazione che presta il fianco alle caratteristiche offensive e di tattica della Fiorentina"

Per parlare dell'avvicinamento a Milan-Fiorentina di sabato sera, la firma della Nazione Riccardo Galli ha detto la sua sulle frequenze di Radio Bruno, nel corso del "Pentasport":

    Tra stasera e sabato si potrebbe profilare un assist essenziale perché la Fiorentina sfrutti un'occasione importante per il proprio campionato. In casa di una grande che in questo momento non lo è ed è in difficoltà, con un condizionamento psicologico da matti. Il Milan si gioca tutto in questa Coppa Italia, deve per forza farlo con la formazione tipo. Partita perfetta per la Fiorentina? Ci vai a nozze, se fai il tuo gioco e vai ad occupare gli spazi coi giocatori giusti per farlo. L'attesa puoi trasformarla in pressing sugli avversari e approfittare delle lacune, davanti ad una formazione che presta il fianc0 alle caratteristiche offensive e di tattica della Fiorentina. Se gioca come ha fatto nelle ultime settimane, con Panathinaikos, Juve e Atalanta, la squadra di Palladino può far male ai rossoneri. Celje? Non devi andare a giocarla sulla doppia partita, ma sulla prima da chiudere in fretta. Questo ti permetterebbe di gestire le forze e reinserire in campo giocatori che avrebbero l'opportunità di giocare, per tenerli vivi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

A) RISULTATI DI GARE
Si rendono noti i risultati delle gare sotto indicate con riserva dell'assunzione di altre eventuali decisioni in esito all'esame della posizione dei calciatori che vi hanno preso parte:
SERIE A Enilive
Gare del 29-30-31 marzo 2025 - Undicesima giornata ritorno
Cagliari-Monza 3-0
Como-Empoli 1-1
Fiorentina-Atalanta 1-0
Hellas Verona-Parma 0-0
Internazionale-Udinese 2-1
Juventus-Genoa 1-0
Lazio-Torino 1-1
Lecce-Roma 0-1
Napoli-Milan 2-1
Venezia-Bologna 0-1
B) DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Il Giudice Sportivo dott. Gerardo Mastrandrea, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell'A.I.A. Carlo Moretti, nel corso della riunione dell'1 aprile 2025, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate:
SERIE A Enilive
Gare del 29-30-31 marzo 2025 - Undicesima giornata ritorno
In base alle risultanze degli atti ufficiali si deliberano i provvedimenti disciplinari che seguono, con riserva dell'assunzione di altre eventuali decisioni, in attesa del ricevimento degli elenchi di gara:
a) SOCIETA'
Il Giudice sportivo, premesso che in occasione delle gare disputate nel corso dell'undicesima giornata ritorno i sostenitori delle Società Cagliari, Como, Fiorentina, Hellas Verona, Internazionale, Lecce, Milan, Napoli, Udinese e Venezia hanno, in violazione della normativa di cui all'art. 25 comma 3 CGS, introdotto nell'impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio settore materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala); considerato che nei confronti delle Società di cui alla premessa ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all'art. 29, comma 1. lett. a) b) e d) CGS, delibera salvo quanto sotto specificato, di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa in ordine al comportamento dei loro sostenitori.
* * * * * * * * *
Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. JUVENTUS per avere suoi sostenitori, nel corso del secondo tempo, indirizzato un fascio di luce-laser in direzione dell'Arbitro e di un calciatore della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. MILAN a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato sia l'inizio della gara sia l'inizio del secondo tempo di circa tre minuti; recidiva reiterata.
b) CALCIATORI
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

FAZZINI Jacopo (Empoli): per essersi reso responsabile di un fallo grave di giuoco.
CALCIATORI NON ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

BARELLA Nicolo (Internazionale): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
GUENDOUZI OLIE Matteo Elias Kenzo (Lazio): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione).
GYASI Emmanuel (Empoli): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
JIMENEZ SANCHEZ Alejandro (Milan): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
SAELEMAEKERS Alexis Jesse M (Roma): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione).
PER PROTESTE NEI CONFRONTI DEGLI UFFICIALI DI GARA
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE)

ROBERTO CARNICER Sergi (Como)
AMMONIZIONE
PRIMA SANZIONE

MARIPAN LOAYZA Guillermo Alfon (Torino)
PER COMPORTAMENTO SCORRETTO NEI CONFRONTI DI UN AVVERSARIO
AMMONIZIONE
DODICESIMA SANZIONE

IZZO Armando (Monza)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (NONA SANZIONE)
HENDERSON Liam (Empoli)
OTTAVA SANZIONE
GOLDANIGA Edoardo (Como)
HIEN Isak Malcolm Kw (Atalanta)
RICCI Samuele (Torino)
ZACCAGNI Mattia (Lazio)
SETTIMA SANZIONE
GRASSI Alberto (Empoli)
SESTA SANZIONE
DAWIDOWICZ Pawel Marek (Hellas Verona)
PEZZELLA Giuseppe (Empoli)
WALUKIEWICZ Sebastian (Torino)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE)
ASLLANI Kristjan (Internazionale)
FRENDRUP Morten Wetche (Genoa)
IDZES Jay Noah (Venezia)
LAZARO Valentino (Torino)
THURAM-ULIEN Khephren (Juventus)
WEAH Timothy Tarpeh (Juventus)
TERZA SANZIONE
KARLSSON Karl Jesper (Lecce)
LUPERTO Sebastiano (Cagliari)
ROMAGNOLI Alessio (Lazio)
SAMARDZIC Lazar Vujadin (Atalanta)
SECONDA SANZIONE
BALDANZI Tommaso (Roma)
CALABRIA Davide (Bologna)
CONDE Cheick Oumar (Venezia)
LUKAKU BOLINGOLI Romelu (Napoli)
MALINOVSKYI Ruslan (Genoa)
ZERBIN Alessio (Venezia)
PRIMA SANZIONE
BALDE DIAO Keita (Monza)
GOGLICHIDZE Saba (Empoli)
PER COMPORTAMENTO NON REGOLAMENTARE IN CAMPO
AMMONIZIONE
SESTA SANZIONE

BRADARIC Domagoj (Hellas Verona)
DELPRATO Enrico (Parma)
KOLASINAC Sead (Atalanta)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE)
PICCOLI Roberto (Cagliari)
TERZA SANZIONE
PEREZ MUNOZ Enrique (Venezia)
c) ALLENATORI
ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA, AMMONIZIONE CON DIFFIDA ED AMMENDA DI € 5.000,00

INZAGHI Simone (Internazionale): ammonizione (Nona sanzione); per avere inoltre, al 48° del secondo tempo, entrando sul terreno di giuoco, contestato in maniera plateale e concitata una decisione arbitrale, reiterando tale atteggiamento dopo la notifica del provvedimento di espulsione.
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
MARCON Sergio (Udinese): per avere, al 49° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, contestato con veemenza una decisione arbitrale.
NON ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA; GIÀ DIFFIDATO (QUINTA SANZIONE)

CONTE Antonio (Napoli)
AMMONITI
TERZA SANZIONE

MARCENEIRO DA CONCEICAO Sergio Paulo (Milan)
PRIMA SANZIONE
RANIERI Claudio (Roma)
TUDOR Igor (Juventus)
d) DIRIGENTI
ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

RUSSO Carmine (Monza): per avere, al termine del primo tempo, al rien-
tro negli spogliatoi, criticato in modo irrispettoso l'operato arbitrale.

Il Giudice Sportivo: dott. Gerardo Mastrandrea
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

A) RISULTATI DI GARE
Si rendono noti i risultati delle gare sotto indicate con riserva dell'assunzione di altre eventuali decisioni in esito all'esame della posizione dei calciatori che vi hanno preso parte:
PRIMAVERA 1 - TROFEO GIACINTO FACCHETTI
Gare del 29-30-31 marzo 2025 - Dodicesima giornata ritorno
Atalanta-Monza 4-0
Bologna-Roma 2-4
Cagliari-Lecce 2-2
Cremonese-Juventus 0-1
Fiorentina-Cesena 2-2
Genoa-Hellas Verona 1-2
Lazio-Udinese 2-0
Milan-Sampdoria 1-2
Sassuolo-Internazionale 0-1
Torino-Empoli 4-0
B) DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Il Giudice Sportivo prof. avv. Alessandro Zampone, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell'A.I.A. Carlo Moretti, nel corso della riunione dell'1 aprile 2025, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate:
PRIMAVERA 1 - TROFEO GIACINTO FACCHETTI
Gare del 29-30-31 marzo 2025 - Dodicesima giornata ritorno
In base alle risultanze degli atti ufficiali si deliberano i provvedimenti disciplinari che seguono, con riserva dell'assunzione di altre eventuali decisioni, in attesa del ricevimento degli elenchi di gara:
a) CALCIATORI
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER DUE GIORNATE EFFETTIVE DI GARA

PRENDI Denis (Cremonese): per avere, al 44° del secondo tempo, rivolto espressioni irriguardose al Direttore di gara.
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
BARANI Luca (Sassuolo): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
CALCIATORI NON ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

BALDE Mamadou Pathe (Cagliari): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
BORDONI Tommaso (Lazio): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
DUCA Tommaso (Cremonese): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
FAZIO Tommaso (Genoa): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
GABELLINI Tommaso (Torino): per comportamento non regolamentare in campo; già diffidato (Quinta sanzione).
LAZZARO Davide (Udinese): per comportamento non regolamentare in campo; già diffidato (Quinta sanzione).
MALANCA Lorenzo (Sampdoria): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Decima sanzione).
PAPASERGIO Alessio (Sampdoria): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
RAVAGLIOLI Tommaso (Bologna): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione).
PER PROTESTE NEI CONFRONTI DEGLI UFFICIALI DI GARA
AMMONIZIONE
PRIMA SANZIONE

OLSSON Cornelius Axel (Torino)
PER COMPORTAMENTO SCORRETTO NEI CONFRONTI DI UN AVVERSARIO
AMMONIZIONE
SETTIMA SANZIONE

DI TOMMASO Leonardo (Lazio)
MULLEN Senan Michael (Torino)
SESTA SANZIONE
SALA Emanuele (Milan)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (QUARTA SANZIONE)
BENVENUTI Tommaso (Sassuolo)
BUSOLINI Alessandro (Udinese)
DALLA RIVA Stefano (Hellas Verona)
MBOKO MUNDONDO Yohan Moise M. (Lecce)
PECI Jurgen (Hellas Verona)
POSTIGLIONE Niccolo (Monza)
ZAIA Edoardo (Torino)
TERZA SANZIONE
JAKU Jordi (Bologna)
RIPANI Diego (Juventus)
TRDAN Miha (Empoli)
SECONDA SANZIONE
GIOVANNINI Alessandro (Cesena)
MARELLO Mattia (Udinese)
SAVIO Federico (Juventus)
PRIMA SANZIONE
BALBO VIEIRA Luis Francisco (Fiorentina)

CELLA Leonardo (Udinese)
DAL VI Matteo (Udinese)
LANGELLA Matteo (Cagliari)
LIEMA OLINGA Kenny Momba T (Torino)
PER COMPORTAMENTO NON REGOLAMENTARE IN CAMPO
AMMONIZIONE
OTTAVA SANZIONE

AGBONIFO Richi (Hellas Verona)
SETTIMA SANZIONE
SIMONETTO Federico (Atalanta)
TERZA SANZIONE
IEVOLI Mattia (Fiorentina)
SECONDA SANZIONE

MOSCONI Mattia (Internazionale)
SERRA Federico (Lazio)
PRIMA SANZIONE
CACCIAMANI Alessio (Torino)
b) ALLENATORI
ESPULSI
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA

FILIPPESCHI Andrea (Empoli): per avere, al 37° del secondo tempo, contestato l'operato arbitrale abbandonando l'area tecnica.
AMMONITI
SECONDA SANZIONE

BIGICA Emiliano (Sassuolo)
SORDI Luca (Empoli)

Il Giudice Sportivo: prof. avv. Alessandro Zampone
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Crudeli: "Fiorentina ambisce ai vertici grazie a Palladino. Milan, non è facile"

"Stimo moltissimo Palladino, riesce a ottenere risultati dalla squadra. Fiorentina seria candidata per arrivare ai vertici del campionato"

In previsione di Milan-Fiorentina, la redazione del "Pentasport" di Radio Bruno ha intervistato Tiziano Crudeli, volto televisivo e grande tifoso del Milan.

Derby di Coppa Italia? "Molto importante per una serie di motivi, a prescindere dalla posizione in classifica. Sulla carta l'Inter è decisamente più forte, ha 22 punti in più in classifica. Il Milan però sa essere competitivo, degli ultimi tre derby ne ha vinti due e persi uno. L'organico cambia e l'allenatore pure, ma il Milan è abituato al doppio impegno settimanale. Ci dovrebbe arrivare preparato fisicamente e psicologicamente. Ha subito 35 gol in campionato, ma può essere molto pericoloso se gli lasci spazi in contropiede. La squadra non è in grado di assorbire molte sostituzioni, molto dipenderà dal rendimento anche psicologico dei giocatori in un test difficile come quello di stasera".

Fiorentina? "Sta disputando un ottimo campionato e per il Milan non sarà facile giocarci. Stimo moltissimo Palladino, riesce a ottenere risultati dalla squadra e dall'organico. Credo che la Fiorentina sia una tra le serie candidate per arrivare ai vertici alti di questo campionato, anche in funzione di Palladino".

Kean? "Non me lo aspettavo, numeri alla mano è il miglior centravanti in Serie A. Non è statico, segna e fa segnare, ha un livello tecnico molto alto, mi chiedo come certe squadre possano esserselo fatto scappare. Complimenti alla Fiorentina che lo ha preso".

Conference? "La finale è una possibilità concreta per i viola, è una squadra che sta dimostrando consapevolezza, in un processo di crescita lento e costante. Tutti gli avversari possono essere difficili, ma la Fiorentina non parte battuta con nessuno, neppure il Chelsea".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milan-Inter, le formazioni: Abraham e Leao titolari, Inzaghi sceglie Correa

Le formazioni di Milan-Inter, il derby di Milano nella semifinale di andata di Coppa Italia che si gioca stasera

Semifinale di andata di Coppa Italia, è derby della Madonnina tra Milan e Inter, giocano in casa i rossoneri. Confermate le formazioni attese. Conceiçao non pensa alla Fiorentina sabato e sceglie Leao dal 1'. Abraham è il centravanti e Alex Jimenez gioca a destra, al posto di Joao Felix. Musah neanche in panchina per attacco febbrile. Inzaghi in attacco comincia con Correa e Thuram. In difesa c'è De Vrij, più volte uomo derby, e non Acerbi. Fischio d'inizio alle 21, arbitra Fabbri. Il ritorno si giocherà mercoledì 23 aprile.

Le formazioni del derby

MILAN (4-2-3-1) - Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Jimenez, Pulisic, Leao; Abraham. All. Conceiçao

INTER (3-5-2) - Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Barella, Carlos Augusto; Thuram, Correa. All. Inzaghi

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Adli come al Milan: fa gruppo nello spogliatoio anche da riserva

Adli è "il pittore" che ospita Mandragora e Ranieri "in famiglia", proprio come al Milan il francese fa spogliatoio extra campo

"Una giornata in famiglia dal Pittore". Così Rolando Mandragora nella didascalia a corredo del post con la foto che lo ritrae sorridente in compagnia di Adli e Ranieri. Il francese ex Milan è "il pittore" che ospita gli altri due "in famiglia". Proprio come faceva anche nello spogliatoio rossonero, quando pur essendo ai margini era il primo a coinvolgere tutti, fuori dal campo.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Celje, il bomber out per mesi ma è semifinale di coppa: 1-0 al Maribor di Ilicic

I prossimi avversari della Fiorentina in Conference League conquistano l'accesso alle semifinali della Coppa di Slovenia anche senza il loro "Moise Kean"

L'NK Celje, prossima avversara della Fiorentina ai quarti di Conference League, è scesa in campo questa sera per giocarsi i quarti di finale di Coppa Slovena. Il risultato della sfida che si è disputata in casa del Maribor, squadra dell'ex viola Josip Ilicic, sorride proprio ai futuri avversari dei viola. Il Celje infatti, grazie allo 0-1 trovato soltanto all'83' da Delaurier-Chaubet si è aggiudicato l'accesso alle semifinali.

Il grande assente

Il Celje però, sia nella vittoria di questa sera,  che  nel doppio confronto con la squadra di Palladino, deve fare a meno della sua punta di dimante: Armandas Kucys, attaccante lituano che vanta ben 18 gol stagionali, di cui 6 in Conference che lo piazzano al secondo posto della classifica marcatori.

Infatti, lo scorso 24 marzo, durante il match valido per la qualificazioni ai mondiali tra Lituania e Finlandia, il bomber ha subito un brutto infortunio al ginocchio e, secondo quanto riportato dagli esami effettuati si tratta della rottura del legamento crociato anteriore e del legamento collaterale mediale. E questo, per l'attaccante classe 2003, vuol dire soltanto una cosa; stagione finita e rientro in autunno inoltrato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO