• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Dalla Russia: "Kokorin, più di 1500 multe ricevute dal 2011 ad oggi"

Alexsandr Kokorin, ex attaccante viola che attualmente gioca nel campionato Cipriota, è tornato a far parlare di sé per un record tutt'altro che positivo

L'ex attaccante viola, Aleksandr Kokorin, è tornato a far parlare di sé raggiungendo un record tutt'altro che invidiabile e che, con il calcio c'entra ben poco.

Secondo quanto riportato dal canale Telegram SHOT, l'ex giocatore della Fiorentina, oggi protagonista in campo con la maglia dei ciprioti  avrebbe ricevuto 1511 multe dal 2011 ad oggi per un valore di 1,6 milioni di rubli. Le infrazioni riportate sono di tutti i tipi: eccesso di velocità, divieto di sosta, guida in senso vietato e tanto altro. Certo, non si tratta di arresti come invece è stato in passato...

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

CorSport su Comuzzo: "Non gioca più, Napoli e Juve osservano. Possibile rinnovo?"

Trattenuto a gennaio, adesso non gioca più. La Fiorentina riflette sul futuro di Pietro Comuzzo

Pietro Comuzzo era diventato un punto fermo della Fiorentina sotto la guida di Palladino, che aveva deciso di puntare su di lui con convinzione, a differenza di Italiano nella stagione precedente. Nonostante la giovane età e l'inesperienza in Serie A, il difensore si era conquistato un ruolo da titolare, ripagando la fiducia del tecnico con ottime prestazioni nella prima parte di stagione.

A gennaio, però, l'interesse del Napoli e un cambiamento tattico hanno ridimensionato il suo impiego. Il club partenopeo ha avanzato un'offerta vicina ai 35 milioni di euro, ma Commisso ha rifiutato, chiedendone almeno 40. Dopo il mancato trasferimento, il difensore ha visto il suo minutaggio ridursi drasticamente, con solo 101 minuti giocati nelle ultime quattro gare di campionato, complice il buon rendimento della nuova retroguardia scelta da Palladino.

Ora la Fiorentina dovrà gestire con attenzione il futuro di Comuzzo per evitare una svalutazione del giocatore. Con un contratto valido fino al 2028, il club viola ha il controllo della situazione, ma dovrà valutare attentamente eventuali offerte estive, con il Napoli e la Juventus che potrebbero tornare alla carica. Non è escluso, inoltre, un possibile rinnovo per rafforzare ulteriormente la posizione della Fiorentina in vista di future trattative. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gazzetta: "La Fiorentina ha deciso, riscatterà Gudmundsson. 15 giugno data chiave"

Novità importanti sul futuro di Albert Gudmundsson

La Gazzetta dello Sportsi sofferma sul futuro di Albert Gudmundsson. Il numero 10 della Fiorentina infatti, ha convinto tutti sia in società che tra i tifosi e quindi verrà riscattato dal club di Rocco Commisso. Ecco la situazione:

    L'intenzione è già chiara: esercitare il riscatto per Albert Gudmundsson per farlo diventare viola a titolo definitivo. Entourage e società si parlano, lo hanno fatto anche di recente, i rapporti sono costanti e la volontà reciproca sembra delineata. Nessuno in città si chiede più se valga la pena spendere 17 milioni per il riscatto dal Genoa perché la risposta è implicita nelle sue qualità e in quanto sta dimostrando ora in viola. La cifra è importante ma non una follia, considerando il valore del calciatore. Lo stesso Gud è consapevole di aver messo in cassaforte buona parte della fiducia di Firenze. La data-chiave è quella del 15 giugno, giorno entro cui dovrà essere presa una prima decisione. Ad ora non ci sono stati passi concreti, ma l'idea su come operare pare evidente perché la società ha le idee chiare e si è già tutelata in ogni modo nel contratto siglato la scorsa estate, anche pensando alla vicenda processuale.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Nazione: "Rinnovo prestito o scambio alla pari? Le possibilità di Adli"

Fiorentina e Milan al lavoro per capire il futuro di Aldi e Sottil

Milan e Fiorentina si ritroveranno a San Siro non solo per sfidarsi in una gara fondamentale per l'Europa, ma anche per discutere di mercato. Al centro del confronto ci saranno Yacine Adli e Riccardo Sottil, due giocatori che hanno seguito percorsi opposti: il primo è arrivato a Firenze in prestito con diritto di riscatto a 11 milioni, mentre il secondo si è trasferito al Milan con una clausola di acquisto fissata a 10 milioni. Entrambi hanno avuto stagioni altalenanti, con Adli che ha mostrato sprazzi di qualità senza continuità, mentre Sottil ha trovato pochissimo spazio in campo.

La Fiorentina difficilmente pagherà gli 11 milioni per trattenere Adli, così come il Milan non sembra intenzionato a versare i 10 milioni per Sottil. Da qui nasce la necessità di trovare una soluzione, che potrebbe prevedere due scenari: il primo è il prolungamento del prestito fino al 2026, ipotesi che richiederebbe un rinnovo di contratto per Adli, in scadenza proprio in quell'anno.

L'alternativa più concreta potrebbe essere uno scambio definitivo tra i due giocatori, evitando così esborsi economici e mantenendo un equilibrio nei conti delle due società. Il valore di mercato di Adli e Sottil è simile, quindi uno scambio potrebbe rappresentare una soluzione vantaggiosa per entrambe le parti, chiudendo così la vicenda senza complicazioni finanziarie. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, il programma di oggi

Allenamento pomeridiano per la squadra di Raffaele Palladino

Ore 11 allenamento a porte chiuse

Ore 15.30 c0nferenza stampa di Raffaele Palladino

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Albert Gudmundsson è rinato, lo dicono i numeri: solo 2 meglio di lui

I numeri della rinascita di Albert Gudmundsson

Albert Gudmundsson è rinato sotto ogni punto di vista. Lo sottolinea la Gazzetta dello Sport,analizzando i numeri del numero 10 della Fiorentina. Ecco alcuni dati:

    È cambiato il vento intorno a Gudmundsson. Dentro e fuori di lui. C'è una convinzione totale, soprattutto se l'attaccante continuerà ad incidere mettendo uno stop definitivo alla sua intermittenza, causata dai frequenti infortuni che ora sono alle spalle. Il tandem esplosivo con Moise Kean sarà una delle chiavi decisive per il finale di stagione e i sogni europei. Il nuovo modulo, la stima reciproca con Raffaele Palladino e i numeri parlano dell'efficacia di Gud: la sua percentuale di realizzazione rispetto alle conclusioni effettuate è infatti pari al 27% (più di un tiro su quattro si trasforma in gol) e le 6 reti in campionato sono arrivate con soli 22 tentativi, tra fuori e dentro lo specchio. Meglio di lui, da questo punto di vista, soltanto Kolo Muani e Retegui.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, guarda che tifo: sabato Firenze si sposta a Milano

Grandi numeri quelli dei tifosi della Fiorentina a Milano

L'entusiasmo dei tifosi della Fiorentina è tornato alle stelle grazie a un tris di vittorie fondamentali, tra cui il netto 3-0 alla Juventus e il successo europeo sul Panathinaikos. La squadra di Palladino ha riacceso la passione del popolo viola, che si prepara a sostenere in massa la squadra nella trasferta di Milano contro il Milan, un match cruciale per la corsa alla Champions League.

L'attesa per la partita di San Siro è testimoniata dai numeri: già 1.600 biglietti venduti per il settore ospiti, con la previsione di oltre 2.000 tifosi al fianco della squadra. La richiesta di tagliandi continua a crescere, segno di un rinnovato entusiasmo per la Fiorentina, che ritrova una partecipazione simile a quella vista nelle trasferte di Parma, Bologna e Verona.

Questa sfida non è solo un appuntamento di prestigio, ma uno snodo fondamentale per le ambizioni europee della Fiorentina. I tifosi credono nel sogno Champions e saranno presenti in gran numero a San Siro per spingere la squadra verso un risultato che potrebbe rivelarsi decisivo per il finale di stagione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO