• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Under 15, Palermo-Fiorentina: tris viola in Sicilia

Altra vittoria per gli Under 15 di Enrico Cristiani. Nella ventiquattresima giornata di campionato, allo Sport Village Tommaso Natale di Palermo, Palermo-Fiorentina 1-3.

Le reti viola portano le firme di Croci, doppietta, e Barzagli. La Fiorentina resta al comando della classifica con 59 punti.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Verona-Fiorentina: quinto ko nelle ultime sei gare, è crisi

Trentaduesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, allo stadio Aldo Olivieri di Verona va in scena Verona-Fiorentina. Un punto nelle ultime cinque gare per i ragazzi di Galloppa in cerca di una vittoria che serve per evitare di scivolare ancora in classifica.

VERONA (3-5-2): Magro; Nwanege, Kurti, Nwachukwu; Agbonifo, Szimionas, Peci, Mogentale, De Battisti; Monticelli, Vermesan. A disp.: Castagnini, Dalla Riva, Popovic, Garofalo, De Rossi, Scharner, Vapore, Stella, Albertini, Philippe, Barry. Allenatore: Paolo Sammarco

FIORENTINA (4-2-3-1): Leonardelli; Trapani, Baroncelli, Elia, Scuderi; Harder, Keita; Puzzoli, Rubino, Caprini; Braschi. A disp.: Vannucchi, Fei, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte, Ievoli, Deli, Kouadio, Balbo, Bertolini, Mazzeo. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo
Assistenti: Glauco Zanellati di Seregno e Mattia Morotti di Bergamo

Reti: 73′ Monticelli (V)

PRIMO TEMPO

    Calcio d'inizio!
    10′ Gara bloccata. La Fiorentina tiene palla ma non sfonda perché il Verona si difende bene.
    20′ Tentativo al volo di Rubino da centro area, la difesa scaligera chiude in angolo.
    25′ Incursione in area di Baroncelli, dribbling su Nwachukwu, poi c'è la chiusura di Nwanege al momento della conclusione.
    31′ Punizione di Rubino dai diciassette metri, barriera piena.
    39′ Mischia in area gialloblu, Caprini, Baroncelli e Braschi provano a concludere a rete, senza però riuscirci.
    42′ OCCASIONE VERONA! Punizione dalla sinistra di Agbonifo, a centro area Nwanege tocca e batte Leonardelli, ma il guardalinee segnala il fuorigioco e l'arbitro annulla.
    45′ Un minuto di recupero.
    46′ Fine primo tempo.

SECONDO TEMPO

    Riprende la partita.
    50′ Ammonito Trapani.
    52′ Ammonito Mogentale per trattenuta su Puzzoli.
    55′ Mogentale calcia da fuori area, tiro alto.
    59′ Caprini cerca la deviazione acrobatica su cross di Puzzoli, Magro para.
    61′ Sostituzioni Fiorentina: fuori Caprini, Puzzoli e Trapani, dentro Mazzeo, Bertolini e Kouadio.
    65′ Sostituzione Verona: Scharner per Mogentale.
    67′ OCCASIONE FIORENTINA! Colpo di testa a lato di Baroncelli sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
    72′ Grande giocata di Rubino che si libera di due avversari per poi calciare dai venti metri, Magro para.
    72′ Rasoiata di Baroncelli dal limite dell'area, palla a lato.
    73′ GOL VERONA 1-0! Agbonifo semina il panico in area sulla destra, cross sul secondo palo, Kouadio non ci arriva di testa, Monticelli sì e incorna alle spalle di Leonardelli.
    77′ OCCASIONE FIORENTINA! Colpo di testa alto di Braschi da pochi passi sugli sviluppi di un corner.
    81′ Sostituzione Fiorentina: Balbo per Scuderi.
    82′ Sostituzioni Verona: Phillippe, Barry e Dalla Riva per Agbonifo, Peci e De Battisti.
    85′ OCCASIONE VERONA! Corner Verona, a centro area Scharner colpisce di testa, palla fuori di pochissimo.
    90′ Cinque minuti di recupero.
    94′ Sostituzione Verona: De Rossi per Monticelli.
    96′ FISCHIO FINALE! Quinta sconfitta nelle ultime sei giornate per la Fiorentina, che ha conquistato un solo punto in questo arco di gare e scivola al quinto posto in classifica. Dietro ci sono Verona (a -5) e Milan (-6), i rossoneri sono la prima squadra fuori dalla zona playoff.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Relevo: "Comunicato il prolungamento a De Gea. Resterà fino al 2026"

Dalla Spagna arriva la notizia, la Fiorentina avrebbe comunicato a De Gea il rinnovo di contratto fino al 2026

David De Gea si è conquistato Firenze, attraverso le sue prestazioni monstre. Sembra davvero di essere tornati indietro di qualche anno, quando lo spagnolo era uno dei migliori nel suo ruolo. La Fiorentina lo ha portato in Italia con un contratto annuale a 1.2 milioni, ma prolungabile fino al 2026 esercitando un'opzione a favore della società viola. In caso di rinnovo il suo ingaggio sarebbe raddoppiato, arrivando quindi a 2.4 milioni. E secondo Matteo Moretto, giornalista di Relevo, è quello che è successo

Ecco il rinnovo

La Fiorentina avrebbe già comunicato al portiere la conferma del rinnovo proprio fino al 2026. I tifosi viola potranno godersi un autentico fenomeno per almeno un'altra stagione. Una mossa che era nell'aria da tempo, ma che era attesa per l'importanza capitale che il numero 43 sta avendo in questa viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

A San Siro più che luci sono fuochi pirotecnici. I dati

Il riepilogo statistico di Milan-Fiorentina, gara con tanti tiri e 4 reti solo grazie alla bravura dei due portieri.

La Fiorentina parte di botto e prosegue per quasi tutto il primo tempo a dominare la gara, ma nella ripresa è il Milan a partire con furore agonistico co la seconda parte però che torna ad appannaggio dei viola che hanno sfiorato più volte la rete subendo anche le ripartenze dei rossoneri. Vedete qui sotto la ricostruzione computerizzata di Sofascore che assegna al Milan un punteggio maggiore di xG (goal attesi): 2,65 contro 1,96. Il Milan ha cambiato marcia quando è entrato Jovic che non è stato mai marcato bene da Cataldi che poi ha finito anche per essere sostituito e poi da Mandragora che lo ha lasciato colpevolmente liberissimo nell'occasione del pareggio. Tanti i tiri totali (19-15), ma quelli finiti nelle specchio della porta sono stati ad appannaggio dei viola che hanno centrato il bersaglio 9 volte contro le 6 dei rossoneri.




Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Una partita in stile Premier a San Siro. Ma il Milan ha rischiato di prenderne 9

Ieri a San Siro non si è speculato, ma la fase difensiva del Milan è sotto accusa. Poteva finire in modo diverso?

Milan-Fiorentina è stata una partita molto divertente, quasi in stile Premier League. Le due squadre, nonostante l'importanza della sfida, non hanno speculato. Alla fine è finita 2-2, ma il risultato poteva essere differente per entrambe le squadre. La Gazzetta Dello Sport ha però voluto sottolineare le lacune difensive dei rossoneri. Addirittura individuando 9 possibili situazioni in cui la squadra di Conceicao avrebbe potuto incassare un gol, tra errori individuali, marcature e problematiche di reparto. Il Milan ha mostrato difetti evidenti da inizio anno, e la Fiorentina forse può avere qualche rammarico per non aver segnato il terzo gol. Anche se le parate di De Gea hanno tenuto a galla la viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO