• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (05-06.04)

Started by Chiesa, 05/04/25, 17:45

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

La Fiorentina vuole riprendersi Ghilardi: occhio alla clausola

La Fiorentina non perde di vista Daniele Ghilardi. Dopo l'interessamento durante il mercato di gennaio, il club viola ci pensa anche per la prossima estate. Ecco quanto riporta oggi il quotidiano Tuttosport:

    Ghilardi, infatti, piace a Bologna, Como, Lazio e Atalanta. Occhio però alla Fiorentina che vanta il 50% sulla vendita. I viola l'avevano qualche anno fa scaricato a cuor leggero all'Hellas per soli 500 mila euro, ma potrebbero in estate provare a riportarlo all'ovile. Per strapparlo al Verona servono 10 milioni, anche se la percentuale sulla rivendita gioca in favore dei toscani.

Classe 2003, Ghilardi è arrivato nelle giovanili della Fiorentina all'età di nove anni. Nel 2021 ha firmato il suo primo contratto da professionista con i viola, salvo poi essere ceduto il gennaio successivo al Verona in prestito con opzione di riscatto, esercitato in estate. Successivamente ha giocato, in prestito dagli scaligeri, in Serie C con il Mantova e in B con la Sampdoria. Con la Nazionale Under 20 è arrivato secondo al Mondiale del 2023.

Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 14 Fiorentina-Arezzo 5-0: cinquina viola e primo posto del girone assicurato

Vittoria roboante dei giovani viola che dominano l'Arezzo e blindano il primo posto del girone

Alle 10:30 di questa prima domenica di Aprile, è andata  in scena la penultima giornata della fase gruppo di questo campionato under 14. I giovanissimi viola, al comando del gruppo 1, hanno battuto i pari età dell'Arezzo, ultimi in classifica per 5-0. Con questa vittoria i gligliati hanno ottenuto la garanzia matematica di finire il girone al primo posto.

FORMAZIONI UFFICIALI

FIORENTINA: Fusi, Anita, Tali, Plepi, Lomi, Latini, Innocenti, Di Sario (C), Mubin, Sorbini, Mignemi.

A disposizione: Bai, Pistone, Cortonesi, Gennaro, Lazzeri, Carpita, Mantu, Mastromei, Napoli

Allenatore:  Sig. Simone Sereno

AREZZO: Da Frassini, Sisti, Fiesoli, Potirniche, Balsimini, Franci, Bettini, Dinu, Gherardi, Tacconi, Milaqi.

A disposizione: Di Pietro, Cecchini, Santinelli, Patrussi, Soraj, Villetet, Laurenzi, Benucci.

Allenatore: Sig. Peter Peruzzi

Reti: Mignemi 9', 35'; Mantu 49'; Lazzeri 57'; Mastromei 66'.

🟨: Bettini (A) 45'.

🟥: Nessuna espulsione

MOMENTI SALIENTI
66'ARRIVA ANCHE LA CINQUINA!
57'I VIOLA CALANO IL POKER!
56'PALO DEI GRANATA!
49'MANTU SIGLA IL TRIS IN CONTROPIEDE!
35'RADDOPPIA MIGNEMI ALLO SCADERE DEL PRIMO!
31'OTTIMA PARATA DI DA FRASSINI!
9'VANTAGGIO DELLA FIORENTINA!

Finisce qua un altro live. Noi come sempre vi auguriamo una buona domenica e un buon proseguimento di giornata. Alla prossima!
70+3'
fine-match

Finisce qua!

Larghissima vittoria per i gigliati. Finisce 5-0
70+2'
occasione

Manti si mangia un gol in contropiede che sarebbe significato il SESTO gol per i viola
70'

2 minuti di recupero
69'

Ci apprestiamo alla fine del match di una partita senza storia. Fiorentina straripante che, fra poco, si porterà a casa sia la vittoria che il primo posto nel gruppo 1
66'
goal

ARRIVA ANCHE LA CINQUINA!

Stavolta è Mastromei a capitalizzare il cross dentro l'area.

Dominio viola
60'
cambio

Cambi anche per l'Arezzo.

Fuori: Bettini, Fiesoli, Sisti

Dentro: Soraj, Santinelli, Patrussi
60'
cambio

Intanto cambi per la Fiorentina

Fuori: Sorbini

Dentro: Napoli
57'
goal

I VIOLA CALANO IL POKER!

A segnare è Lazzeri che salta Da Frassini dopo un ottimo contropiede
56'
palo

PALO DEI GRANATA!

Gennaioli perde un brutto pallone nella trequarti difensiva, la palla finisce a Gherardi che sfodera una bellissima conclusione che sfortunatamente finisce sul palo
55'

Gennaioli prova il filtrante ma il passaggio è leggermente lungo
52'
cambio

Cambi per la Fiorentina

Fuori: Innocenti

Dentro: Lazzeri
49'
goal

MANTU SIGLA IL TRIS IN CONTROPIEDE!

In una delle poche azioni in cui granata hanno provato ad impensierire la retroguardia viola. Mastomei riparte servendo Mantu, che segna un gol analogo al primo gol di Mignemi nella prima frazione
47'

Cambi per i viola

Fuori: Di Sario, Plepi

Dentro: Gennaioli, Mantu
46'

Dalla punizione scaturita, lo schema viola riesce a generare un tiro. Ancora ottima parata di Da Frassini sulla conclusione ravvicinata
45'
ammonizione

Ammonito Bettini per un fallo al limite
42'

Bel contropiede dei granata che escono bene dal pressing viola con un ottimo disimpegno. Peccato per il cross impreciso che ha permesso a Bai di intervenire tranquillamente
40'
occasione

Mastromei vicino al gol. Il 20 viola riceve il pallone grazie ad un rimpallo sul cross di Innocenti. Il tiro però è largo
cambio

Ci sono stati dei cambi per i viola all'intervallo.

Fuori: Latini, Fusi, Di sario

Dentro: Bai, Mastromei,Cortonesi
36'
inzio-secondo-tempo

Inizia il secondo tempo

Le squadre rientrano, a breve il secondo tempo

Primo tempo senza storia. Dopo un inizio alla pari i gigliati trovano il gol del vantaggio con Mignemi e da lì la partita è a senso unico. I granata non riescono a reagire al gol, e dopo quasi 20 minuti di predominio viola sul piano del gioco, i ragazzi di Sereno trovano il raddoppio sempre con Mignemi. Vedremo cosa ci riserverà il secondo tempo. A fra poco!
35+1'
fine-primo-tempo

E con il gol dei viola si chiude il primo tempo. 2-0 il parziale
35'
goal

RADDOPPIA MIGNEMI ALLO SCADERE DEL PRIMO!

Ottimo schema da punizione dei viola, cross di Anita per Sorbini che conclude prendendo il palo. Mignemi da due passi non sbaglia e sigla la sua doppietta
34'

Cross di Anita bloccato dall'estremo difensore granata
31'
occasione

OTTIMA PARATA DI DA FRASSINI!

Il cross partito dalla destra di Anita, arriva fino a Sorbini. Il 10 viola controlla e tira ma trova un'ottima risposta di Da Frassini
30'

Buona combinazione fra Mignemi e  Innocenti. A tirare è l'11 viola ma il tiro risulta impreciso
28'

Cross di Mubin deviato. Corner per i viola
26'

Cross velenoso di Latini. Da Frassini ci arriva in due tempi
24'

Fiorentina in gestione del vantaggio. I viola cercano con calma il raddoppio, per ora l'Arezzo non sembra in grado di reagire
18'

Bel cross di Latini per Sorbini. Il 10 viola viene fermato bene dalla chiusura dell'estremo difensore granata
16'

Balsimini prova la conclusione dalla distanza su punizione. Alto
14'

Dopo un inizio agguerrito, l'Arezzo sembra aver subito il contraccolpo del gol. Vediamo se i granata riusciranno a reagire
12'

Il colpo di testa di Mignemi è debole
12'

Tali atterrato dai granata sul limite dell'area. Punizione interessante per i viola
9'
goal

VANTAGGIO DELLA FIORENTINA!

A segnare è Mignemi! L'11 viola si distende bene in contropiede e dopo un Coast to Coast impressionante insacca sul primo palo
6'

Inizio del match molto confusionario. Rapidi cambi di possesso e nessuna squadra riesce a gestire il pallino del gioco
3'

Anita pesca Di Sario sulla fascia destra, ma il capitano viola viene fermato dai granata
1'
inzio-match

Inizia il match

Squadre che entrano in campo. A breve l'inizio del match

Buongiorno amici di Viola News e buona domenica. Benvenuti alla diretta testuale della partita fra Fiorentina e Arezzo under 14
Vedi tutto

Partita senza storia quella fra Fiorentina e Arezzo. I giovanissimi viola hanno rispettato a pieno i pronostici, dominando la partita dall'inizio alla fine lasciando poco o nulla ai pari età granata. Ad aprire il festival del gol è stato Mignemi che con un Coast to Coast micidiale ha troncato il buon momento iniziale dei granata e indirizzando il match verso i gigliati.

L'11 viola, troverà anche il raddoppio allo scadere correggendo in porta una conclusione sul palo da parte di di Sario.

Il secondo tempo è un assolo viola. I ragazzi di Sereno son incontenibili sul campo aperto, i gol di Mantu e Lazzeri ne sono la dimostrazione. A mettere la ciliegina sulla torta ci pensa Mastormei che sigla il 5-0 finale. Giusto segnalare anche il palo da parte di Gherardi in quella che è stata l'azione più pericolosa degli aretini.

Aly Kebe
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Verona-Fiorentina: altro ko, viola in crisi nera

Un punto nelle ultime sei giornate

Trentaduesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, allo stadio Aldo Olivieri di Verona va in scena Verona-Fiorentina. Un punto nelle ultime cinque gare per i ragazzi di Galloppa in cerca di una vittoria che serve per evitare di scivolare ancora in classifica.

VERONA (3-5-2): Magro; Nwanege, Kurti, Nwachukwu; Agbonifo, Szimionas, Peci, Mogentale, De Battisti; Monticelli, Vermesan. A disp.: Castagnini, Dalla Riva, Popovic, Garofalo, De Rossi, Scharner, Vapore, Stella, Albertini, Philippe, Barry. Allenatore: Paolo Sammarco

FIORENTINA (4-2-3-1): Leonardelli; Trapani, Baroncelli, Elia, Scuderi; Harder, Keita; Puzzoli, Rubino, Caprini; Braschi. A disp.: Vannucchi, Fei, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte, Ievoli, Deli, Kouadio, Balbo, Bertolini, Mazzeo. Allenatore: Daniele Galloppa

Reti: 73' Monticelli (V)

MOMENTI SALIENTI
73'Verona in vantaggio. Agbonifo semina il panico in area sulla...

96'
fine-match

Fischio finale. Quinta sconfitta nelle ultime sei giornate per la Fiorentina.
94'
cambio

Sostituzione Verona: De Rossi per Monticelli.
90'

Cinque minuti di recupero.
85'
occasione

Corner Verona, a centro area Scharner colpisce di testa, palla fuori di pochissimo.
82'
cambio

Sostituzioni Verona: Phillippe, Barry e Dalla Riva per Agbonifo, Peci e De Battisti.
81'
cambio

Sostituzione Fiorentina: Balbo per Scuderi.
77'
occasione

Colpo di testa alto di Braschi da pochi passi sugli sviluppi di un corner.
73'
goal

Verona in vantaggio. Agbonifo semina il panico in area sulla destra, cross sul secondo palo, Kouadio non ci arriva di testa, Monticelli sì e incorna alle spalle di Leonardelli.
73'

Altro tentativo viola, stavolta con la rasoiata di Baroncelli dal limite dell'area, palla a lato.
72'

Grande giocata di Rubino che si libera di due avversari per poi calciare dai venti metri, Magro para.
67'
occasione

Calcio d'angolo per la Fiorentina dalla destra: cross di Rubino a centro area, Baroncelli colpisce di testa, palla fuori di poco.
65'
cambio

Sostituzione Verona: Scharner per Mogentale.
61'
cambio

Sostituzioni Fiorentina: fuori Caprini, Puzzoli e Trapani, dentro Mazzeo, Bertolini e Kouadio.
59'

Caprini cerca la deviazione acrobatica su cross di Puzzoli, Magro para.
55'

Mogentale calcia da fuori area, tiro alto.
52'
ammonizione

Ammonito Mogentale per trattenuta su Puzzoli.
50'
ammonizione

Ammonito Trapani.
48'

Contatto in area gialloblu tra Puzzoli e un avversario: l'attaccante viola chiede il rigore, l'arbitro fischia fallo in attacco.
inzio-secondo-tempo

Riprende la partita.
46'
fine-primo-tempo

Intervallo.
45'

Un minuto di recupero.
42'
occasione

GOL ANNULLATO AL VERONA! Punizione dalla sinistra di Agbonifo, a centro area Nwanege tocca e batte Leonardelli, ma il guardalinee segnala il fuorigioco.
39'

Mischia in area gialloblu, Caprini, Baroncelli e Braschi provano a concludere a rete, senza però riuscirci.
31'

Punizione di Rubino dai diciassette metri di Rubino, barriera piena.
25'

Incursione in area di Baroncelli, dribbling su Nwachukwu, poi c'è la chiusura di Nwanege al momento della conclusione.
20'

Spiovente in area dalla sinistra, Rubino ci prova al volo, la difesa del Verona si rifugia in angolo.
12'

Non succede molto, gara ancora bloccata e senza occasioni da gol.
7'

Prime fasi di studio, la Fiorentina mantiene il possesso palla, Verona di rimessa.
inzio-match

Calcio d'inizio!

Ben ritrovati su Violanews, tra poco la cronaca di Verona-Fiorentina Primavera.

Non si arresta l'emorragia di risultati della Primavera. Quinta sconfitta nelle ultime sei giornate, nelle quali è arrivato un solo punto. I ragazzi di Galloppa a Verona offrono una prestazione con troppe ombre e pochissime luci. La classifica continua a peggiorare: la Fiorentina adesso è quinta in classifica, con cinque punti di vantaggio sul Verona sesto e sei lunghezze sul Milan settimo, primo posto fuori dalla zona playoff.



Stefano Fantoni
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Palermo-Fiorentina: tris viola in Sicilia

Altra vittoria per gli Under 15 di Enrico Cristiani. Nella ventiquattresima giornata di campionato, allo Sport Village Tommaso Natale di Palermo, Palermo-Fiorentina 1-3.

Le reti viola portano le firme di Croci, doppietta, e Barzagli. La Fiorentina resta al comando della classifica con 59 punti.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, Verona-Fiorentina: quinto ko nelle ultime sei gare, è crisi

Trentaduesima giornata del Campionato Primavera 1 2024/2025, allo stadio Aldo Olivieri di Verona va in scena Verona-Fiorentina. Un punto nelle ultime cinque gare per i ragazzi di Galloppa in cerca di una vittoria che serve per evitare di scivolare ancora in classifica.

VERONA (3-5-2): Magro; Nwanege, Kurti, Nwachukwu; Agbonifo, Szimionas, Peci, Mogentale, De Battisti; Monticelli, Vermesan. A disp.: Castagnini, Dalla Riva, Popovic, Garofalo, De Rossi, Scharner, Vapore, Stella, Albertini, Philippe, Barry. Allenatore: Paolo Sammarco

FIORENTINA (4-2-3-1): Leonardelli; Trapani, Baroncelli, Elia, Scuderi; Harder, Keita; Puzzoli, Rubino, Caprini; Braschi. A disp.: Vannucchi, Fei, Sadotti, Gudelevicius, Lamouliatte, Ievoli, Deli, Kouadio, Balbo, Bertolini, Mazzeo. Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo
Assistenti: Glauco Zanellati di Seregno e Mattia Morotti di Bergamo

Reti: 73′ Monticelli (V)

PRIMO TEMPO

    Calcio d'inizio!
    10′ Gara bloccata. La Fiorentina tiene palla ma non sfonda perché il Verona si difende bene.
    20′ Tentativo al volo di Rubino da centro area, la difesa scaligera chiude in angolo.
    25′ Incursione in area di Baroncelli, dribbling su Nwachukwu, poi c'è la chiusura di Nwanege al momento della conclusione.
    31′ Punizione di Rubino dai diciassette metri, barriera piena.
    39′ Mischia in area gialloblu, Caprini, Baroncelli e Braschi provano a concludere a rete, senza però riuscirci.
    42′ OCCASIONE VERONA! Punizione dalla sinistra di Agbonifo, a centro area Nwanege tocca e batte Leonardelli, ma il guardalinee segnala il fuorigioco e l'arbitro annulla.
    45′ Un minuto di recupero.
    46′ Fine primo tempo.

SECONDO TEMPO

    Riprende la partita.
    50′ Ammonito Trapani.
    52′ Ammonito Mogentale per trattenuta su Puzzoli.
    55′ Mogentale calcia da fuori area, tiro alto.
    59′ Caprini cerca la deviazione acrobatica su cross di Puzzoli, Magro para.
    61′ Sostituzioni Fiorentina: fuori Caprini, Puzzoli e Trapani, dentro Mazzeo, Bertolini e Kouadio.
    65′ Sostituzione Verona: Scharner per Mogentale.
    67′ OCCASIONE FIORENTINA! Colpo di testa a lato di Baroncelli sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
    72′ Grande giocata di Rubino che si libera di due avversari per poi calciare dai venti metri, Magro para.
    72′ Rasoiata di Baroncelli dal limite dell'area, palla a lato.
    73′ GOL VERONA 1-0! Agbonifo semina il panico in area sulla destra, cross sul secondo palo, Kouadio non ci arriva di testa, Monticelli sì e incorna alle spalle di Leonardelli.
    77′ OCCASIONE FIORENTINA! Colpo di testa alto di Braschi da pochi passi sugli sviluppi di un corner.
    81′ Sostituzione Fiorentina: Balbo per Scuderi.
    82′ Sostituzioni Verona: Phillippe, Barry e Dalla Riva per Agbonifo, Peci e De Battisti.
    85′ OCCASIONE VERONA! Corner Verona, a centro area Scharner colpisce di testa, palla fuori di pochissimo.
    90′ Cinque minuti di recupero.
    94′ Sostituzione Verona: De Rossi per Monticelli.
    96′ FISCHIO FINALE! Quinta sconfitta nelle ultime sei giornate per la Fiorentina, che ha conquistato un solo punto in questo arco di gare e scivola al quinto posto in classifica. Dietro ci sono Verona (a -5) e Milan (-6), i rossoneri sono la prima squadra fuori dalla zona playoff.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

U17 Fiorentina-Lazio 4-2: i viola vincono una battaglia durissima contro le aquile

Segui con noi la diretta LIVE della partita fra Fiorentina-Lazio Under 17

Scontro diretto importantissimo, in chiave playoff, quello di oggi fra Fiorentina e Lazio nella 24ª giornata del girone C. I viola occupano il quinto posto in classifica e con la vittoria di oggi accorciano significativamente le distanze sui biancocelesti che, invece, occupano il quarto posto. Questa è stata una partita senza esclusioni di colpi fra tutte e due le compagini alla fine la gestione del vantaggio nel secondo tempo si è rivelata fondamentale per i viola che portano a casa la vittoria.

FORMAZIONI UFFICIALI

FIORENTINA: Mazzi, Giusto, Perrotti, Boskovic, Mataran, Cianciulli (C), Lorusso, Martini (VC), Tonti, Pirrò, Morazzini.

A disposizione: Inturri, Melani, Lenzoni, Fattori, D'aversa, Melai, Ody.

Allenatore: Sig. Guberti

LAZIO: Russi, Bonafede, Calvani, De Fraia (C), Di Marzio, Margheri, Noto, Di Claudio, Molinari, Callarà, Zangari.

A disposizione: Fantasia, Di Maggio, Macerata, Cerroni, De Cortes, Palancica, Romanelli, Lombardi, De Angelis.

Allenatore: Sig. Scalisi

Direttore di gara:  Sig. Cosimo Papi (Sez. Prato)

Assistenti: Sig. Davide Giunta (Sez. Firenze), Sig. Lorenzo Sanatera (Sez. Pisa)

Reti: Morazzini (F) 5'; Pirrò (F) 20', 38'; Zangari (L)28'; Polinari (L) 36'; Tonti (F) 59'.

🟨: Mazzi (F) 80'

🟥: Nessuna espulsione

MOMENTI SALIENTI
59'ALLUNGA LA FIORENTINA!
38'TORNA IMMEDIATAMENTE IN VANTAGGIO LA FIORENTINA!...
36'PAREGGIANO I BIANCOCELESTI!
28'ACCORCIA LA LAZIO CON UNA ROVESCIATA BELLISSIMA DI Z...
20'RADDOPPIO VIOLA!
8'OCCASIONE CLAMOROSA PER LA FIORENTINA!
5'VANTAGGIO FIORENTINA!
2'OCCASIONISSIMA PER LA LAZIO SUBITO!
90+8'
fine-match

L'arbitro fischia la fine! Vince la Fiorentina per 4-2!
90+7'

Giocatori sfinti da una parte e dall'altra. Qualsiasi tipo di tattica è saltato ormai
90+5'

Cross di Macerata. Impreciso
90+3'

Lazio che attacca a pieno organico. La Fiorentina non ha più forze per ripartire

8 minuti di recupero
90'

Cambi Fiorentina

Dentro: Lenzoni, D'aversa, Ody

Fuori: Tonti, Martini, Morazzini

 
87'
cambio

Cambi Lazio

Fuori: Calvani, Di Marzio

Dentro: Macerata, Lombardi
85'

Forcing finale dei biancocelesti. Fiorentina sugli scudi
83'

Gli aquilotti cercano timidamente di penetrare nella retroguardia viola, ma loro (come anche i gigliati) non sembrano avere più energie per imbastire una rimonta.
80'
ammonizione

Ammonito Mazzi per perdita di tempo nonostante il giocatore stesse segnalando problemi fisici
78'

Ancora crampi nei viola stavolta per Giusto. I ragazzi di tutte e due le compagini sono stremati
75'
cambio

Noto che esce e al suo posto entra De Angelis
74'

Crampi anche per Noto nei biancocelesti. Gli sforzi del primo tempo si fanno sentire
74'

Morazzini libera il tiro. Centrale
72'
cambio

Crampi per Perrotti che esce immediatamente. Al suo posto Fattori
70'

Lorusso attacca per l'ennesima volta la fascia sinistra, riesce ad arrivare dentro l'area ma il tiro è centrale
68'

Melai prova a pescare Morazzini, ma l'11 viola è in fuorigioco
65'
cambio

Cambi anche per i viola

Esce: Pirrò, Boskovic

Entra: Melani, Melai
65'
cambio

Altri cambi per la Lazio

Fuori: Callarà, Di Claudio

Dentro: Palancica, Romanelli
59'
goal

ALLUNGA LA FIORENTINA!

Bel gol di Tonti che segna una rete da vero attaccante
57'

Grande giocata di Lorusso che lascia sul posto Buonafede grazie ad un'ottima finta di corpo, serve Tonti che da posizione defilata non trova lo specchio per un nulla
55'

Lorusso tenta il tiro dalla distanza. Deviato
53'

Bella combinazione dei biancocelesti che libera Callarà per il tiro. Debole
52'

Ritmi leggermente più bassi rispetto a primo tempo. Le due squadre studiano un modo per colpire le reciproche difese
48'

Buonafede arriva al cross per la Lazio. Deviato in corner
47'

Tonti aggancia ancora un ottimo pallone. Si gira bene ma il tiro è alto
cambio

Durante l'intervallo cambio forzato per le aquile.

Fuori: Zangari

Dentro: De Cortes
46'
inzio-secondo-tempo

L'arbitro fischia, inizia il secondo tempo

Le squadre rientrano in campo. A breve il secondo tempo

Primo tempo senza esclusione di colpi quello fra Fiorentina e Lazio. Dopo il doppio vantaggio iniziale da parte dei viola, i biancocelesti erano riusciti a recuperare meritatamente la partita con un eurogol di Zangari e un gol di Polinari. Nonostante ciò i viola sono riusciti a ritrovare subito il vantaggio con il secondo gol di giornata di Pirrò. Si va sul 3-2 all'intervallo, ma la partita è più incerta che mai. Chi vincerà?

Lo scopriremo fra poco sempre qui su Viola News.
45+2'
fine-primo-tempo

L'arbitro fischia la fine di un primo tempo esplosivo. 3-2 il parziale
45+1'

Mazzi rischia di fare un pasticcio perdendo la presa dal pallone , alla fine i viola si stavano ma nel parapiglia creatosi è rimasto a terra l'11 biancoceleste: Zangari.
45'

Morazzini cerca di pescare Tonti.  Leggermente impreciso
44'

Errore in costruzione delle aquile. La recupera Pirrò, ma il 10 viola spreca tutto
40'

Primo tempo colmo di emozioni. I viola sono di nuovo in vantaggio ma i biancocelesti sono tornati all'attacco
38'
goal

TORNA IMMEDIATAMENTE IN VANTAGGIO LA FIORENTINA!

I viola riescono a distendersi sempre sulla destra, Pirrò riesce ad entrare in area e piazza un bellissimo destro all'angolino
36'
goal

PAREGGIANO I BIANCOCELESTI!

Era nell'aria e alla fine gli aquilotti ci riescono. Segna Polinari. Male la difesa viola
33'

I biancocelesti hanno trovato nuovo vigore dal gol fatto. Vogliono il pareggio e stanno attaccando forte per ottenerlo il prima possibile. I viola per ora di difendono e mantengono il vantaggio
28'
goal

ACCORCIA LA LAZIO CON UNA ROVESCIATA BELLISSIMA DI ZANGARI

I biancocelesti trovano un gol meritato con una prodezza del loro numero 11, che si alza il pallone e lo insacca in porta.
27'

Prima frazione dai ritmi forsennati. 2-0 forse  è un risultato troppo severo per quello che si è visto finora. Ma il cinismo è importante è i viola si sono dimostrati tali
26'

Callarà tenta il tiro. Ancora largo
25'

Lazio dall'altra parte ancora con Polinari. Tiro ancora largo
24'

Ancora Fiorentina con Perrotti. Il 3 viola tira col piede sbagliato ed infatti non impensierisce Russi
23'

Buona azione della Lazio che porta ad un cross dalla destra. Il colpo di testa di Polinari è largo
20'
goal

RADDOPPIO VIOLA!

Clamoroso capovolgimento di gioco. I viola prima salvano un gol sulla linea dopo una grande azione della Lazio. Successivamente ripartono con Tonti, Cianciulli e Morazzini. L'11 viola entra in area a suon di dribbling, il tiro viene salvato da Russi ma Pirrò non sbaglia la ribattuta
18'

Tiro di Lorusso dall'ala sinistra. Debole
16'

Anche Morazzini prova il filtrante stavolta per Martino. Analogamente al cross di Perrotti, anche questo è impreciso
15'

Perrotti cerca ancora il cross dentro. Stavolta è impreciso
12'

Gioco fermo, Polinari a terra
10'

Inizio ad altissima intensità. Le due squadre si rincorrono e pressano a vicenda forsennatamente. Ancora nessuna compagine ha il pallino del gioco
8'
occasione

OCCASIONE CLAMOROSA PER LA FIORENTINA!

Tonti aggancia un pallone difficile e serve sulla corsa Martino. L'8 viola salta anche l'estremo difensore biancoceleste, ma clamorosamente tira alto a porta vuota
5'
goal

VANTAGGIO FIORENTINA!

Segna Morazzini dopo un'azione bellissima sulla destra! Ottimo cross di Perrotti
2'
occasione

OCCASIONISSIMA PER LA LAZIO SUBITO!

I biancocelesti si distendono bene sulla fascia destra. Il cross dentro passa ma Callarà tira alto da posizione eccellente
1'
inzio-match

L'arbitro fischia. Inizia fra Fiorentina e Lazio

Squadre che si preparano ad entrare in campo. A breve l'inizio del match.

Buonasera amici di Viola News e benvenuti alla diretta testuale della partita fra Fiorentina e Lazio. Categoria Under 17

Partita intensissima quella fra Fiorentina e Lazio, una battaglia durata quasi 100 minuti senza esclusione di colpi.

Le sorti della partita si decidono tutte nei primi 40 minuti, nel quale i viola trovano un doppio vantaggio quasi inaspettato viste le chiare occasioni da gol non sfruttate dagli aquilotti, ma che alla fine vengono raggiunti grazie all' eurogol di Zangari e alla rete di Polinari.

Il match sembra aver cambiato inerzia, la Fiorentina ha accusato il pareggio biancoceleste e fatica a creare gioco. In modo inaspettato, però, soltanto qualche minuto dopo Pirrò sigla la doppietta che permette ai viola di chiudere in testa una prima frazione combattutissima.

Nel secondo tempo è la stanchezza a farla da padrone. Tutte e due le compagini hanno speso molto per mantenere i ritmi folli della prima frazione; difatti, nel secondo tempo una caterva di giocatori verrà sostituita o si fermerà per crampi.

Il gol che chiude il match è di Tonti a coronare quella che era già una buona prestazione sopratutto per il sacrificio che ha dimostrato nella fase di costruzione, scendendo a volte sino alla trequarti difensiva per far salire su la squadra.

Vittoria alla fine meritata dei viola che accorciano significativamente sui biancocelesti. Onore comunque a questi ultimi che si  sono battuti fino all'ultimo secondo, dando al pubblico una partita molto elettrizzante.



Aly Kebe
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 16, Palermo-Fiorentina: reti bianche in Sicilia, viola ai playoff

Pareggio per gli Under 16 di Matia Balestracci. Nella ventiquattresima giornata di campionato, allo Sport Village Tommaso Natale di Palermo, Palermo-Fiorentina finisce 0-0.

Un punto a testa, ma per la Fiorentina è importante, perché sale a 41 punti e ha la certezza matematica di accedere ai playoff da quarta in classifica.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Fiorentina-Lazio: colpo viola nello scontro diretto!

Vittoria pesantissima per gli Under 17 di Stefano Guberti. Nella ventiquattresima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Lazio finisce 4-2.

Fiorentina subito in vantaggio con Morazzini su assist di Perrotti, poi Pirrò firma il suo primo gol viola ribadendo in rete un tiro di Morazzini respinto dal portiere. La Lazio reagisce e prima accorcia le distanze con la rovesciata di Zangari, poi pareggia i conti con Polinari. I padroni di casa però non accusano il colpo e si riportano avanti con Pirrò, che sigla la doppietta personale con una conclusione a effetto. Nella ripresa la Lazio prova a riacciuffare il risultato, ma la Fiorentina chiude i conti con la rete di Tonti.

Con questa vittoria la Fiorentina sale a 40 punti e aggancia proprio la Lazio al quarto posto, l'ultimo sicuro per i playoff. Nelle ultime due giornate sarà testa a testa serrato con i biancocelesti per accompagnare Roma, Empoli e Napoli alle finali scudetto.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview