• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (05-06.04)

Started by Chiesa, 05/04/25, 17:45

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

U14 e U13, Fiorentina-Arezzo: doppia vittoria e doppia qualificazione!

Vittoria sinonimo di qualificazione alle fase nazionale per Under 14 e Under 13. Due successi gigliati nel doppio Fiorentina-Arezzo andato in scena al Viola Park, entrambi validi per la ventunesima giornata di campionato.

Partendo dal campionato Under 14, Fiorentina-Arezzo finisce 5-0. In rete Mignemi (doppietta), Mantu, Lazzeri e Mastromei. La Fiorentina sale a 55 punti e ha la certezza matematica del primo posto con una giornata di anticipo.

Nel campionato Under 13, invece, Fiorentina-Arezzo termina addirittura 11-0. Sul tabellino dei marcatori figurano Duranti, Di Marino, Canu (sestina), Piu, Camparelli e Kola. La Fiorentina avanza a 44 punti e ottiene la qualificazione matematica alla fase nazionale con una giornata di anticipo. I viola, infatti, hanno la sicurezza di essere almeno terzi in classifica e insieme a Empoli e Genoa avanzano alla fase successiva.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina vince la Junior Premier Football League!

La Fiorentina ha vinto la seconda edizione della Junior Premier Football League, manifestazione dedicata alla categoria Under 9 e andata in scena al centro sportivo Paolo Deste di Avenza (MS). I viola classe 2017 hanno giocato contro i pari età delle società professionistiche, e contro avversari più grandi di un anno delle società dilettantistiche.

Nel girone eliminatorio la Fiorentina ha ottenuto questi risultati: 8-1 al Meeting Fc, 4-0 alla Tarros Sarzanese, 7-1 al Progetto Intesa, 3-2 all'Armando Picchi, 3-4 con il Tau Calcio, 2-0 al Grifone.

Nel girone oro, poi, sono arrivati questi risultati: 2-2 con il Tau Calcio, 2-1 al Torino, 2-1 al Parma, 2-0 al Grifone Calcio, 5-0 al Grifone Soccer, 3-1 al Prato, 7-0 alla Lazio.

La Fiorentina di mister Filippo Lebri ha partecipato e vinto la Junior Premier Football League con questa rosa: Tedeschi, Bartolozzi, Benassi, Caciagli, Certini, Ristori e Mollica (premiato come miglior giocatore del torneo).




Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FINALE Under 18: Fiorentina 3-0 Parma, tris viola con Pisani, Atzeni e Colaciuri

Vi abbiamo proposto la diretta testuale della 28esima giornata del campionato Under 18, nella quale si sfidano Fiorentina e Parma.

Fiorentina - Parma finisce 3-0

Si ribalta il risultato dell'andata: stavolta ad incassare 3 reti sono i gialloblù. Dopo i primi 20 minuti sotto tono, la formazione di Capparella inizia a farsi vedere e gioca un primo tempo equilibrato e degno del pareggio. Nella ripresa i viola sovrastano il Parma: prima Pisani di testa su calcio d'angolo di Angiolini, poi Atzeni che la scava alle spalle di Casentini e infine uno strepitoso Colaciuri, che sigla la sua bellissima prestazione con un grandissimo goal. Domenica i ragazzi classe 2007 affronteranno il Monza in trasferta che, dopo aver vinto col Milan per 4-2 si trova ad un solo punto sotto la Fiorentina (32).

FORMAZIONI

FIORENTINA: Dolfi, Turnone, Colaciuri, Bonanno (C), Batignani, Bilobrk, Evangelista, Pisani, Diallo, Angiolini, Atzeni A Disp: Magalotti, Arcadipane, Kaba, Sturli, Di Pierdomenico, Tchouameni, Ciacci, Biagioni, Sardilli. ALL: Sig. Capparella

PARMA: Casentini, De Simone, Marchesi, Campatelli (C), Paysa, Bociocchi, Chimezie, Bellini, D'Amico, Balduzzi, Leone. A Disp: Taima, Venturi, De Oliveira, Montenet, Semeraro, Alinovi, Ferrari, Papadimitriou, Mosans ALL: Lupoli

Direttore di gara: Sig. Cosappio (sez. Molfetta)

Assistenti: Sig. Guiducci (sez. Empoli) e Sig. Pellegrini (sez. Prato)

RETI: 60' Pisani, 79' Atzeni, 82' Colaciuri

MOMENTI SALIENTI
82'GOOOOAL! Colaciuri riceve palla sulla fascia sinistra, avanz...
79'GOOOAL! Angolo Parma, Pisani allontana di testa. La palla ar...
60'GOOOOAL! Angiolini da calcio d'angolo trova perfettamente la...
91'
fine-match

Triplice fischio
90'

Angolo Parma: il colpo di testa è alto e inutile: non c'è più tempo
88'
cambio

Cambi viola: fuori Angiolini, Colaciuri, Atzeni e Pisani. Dentro Tchouameni, Di Pierdomenico, Arcadipane e Kaba
82'
goal

GOOOOAL! Colaciuri riceve palla sulla fascia sinistra, avanza, si accentra, scarta i difensori gialloblù e non sbaglia ad ascoltare la tribuna che gli urla di tirare. La piazza sotto la traversa e spiazza tutti
84'

Punizione Parma. Allontanano prima Sardilli e poi Batignani, entrambi di testa
81'
cambio

Il Parma sostituisce i numeri 3 e 4 Marchesi e Campatelli con i numeri 16 e 18 Semeraro e Ferrari. Prende la fascia il subentrato De Oliveira
79'
goal

GOOOAL! Angolo Parma, Pisani allontana di testa. La palla arriva dalle parti di Atzeni che scava alle spalle di Casentini e sigla il 2-0 per la viola!!
77'
cambio

Cambi Fiorentina: esce Diallo per Sardilli d Evangelist per Sturli
75'

Leone ci prova dalla distanza: un Dolfi mostruoso si lancia e mantiene il pareggio e la mette in angolo. Blocca anche questa
72'

Marchesi filtra per Alinovi, fischiata la posizione irregolare di fuorigioco
69'

Servito perfettamente Diallo in area che è solo davanti al portiere: la coscia sinistra di Casentini dice ancora no al numero 9 viola
68'

Angiolini magheggia in area, si gira e tira. Casentini blocca in due tempi
65'

Viola pericolosa in area: murato clamorosamente sia Diallo, che Pisani, che Angiolini
64'
cambio

Cambi Parma: dentroVenturi e Montenet al posto di De Simone e Bociocchi.

Cambio Fiorentina: Ciacci dentro al posto del capitano Bonanno che cede la fascia a Pisani
60'
goal

GOOOOAL! Angiolini da calcio d'angolo trova perfettamente la testa di Pisani, che non sbaglia mira e la piazza alle spalle di Casentini
57'
cambio

Cambi Parma: escono Bellini e Balduzzi ed entrano De Oliveira e Alinovi
54'

Bociocchi lungo per Chimezie, legge bene Colaciuri che allontana. Contropiede viola, murato Evangelista
53'

Diallo senza spazio per tirare serve Colaciuri in area, murato da De Simone
51'

Leone serve Balduzzi, ma è in offside
46'

Parma subito vicino al vantaggio, sfiorata la rete
45'
inzio-secondo-tempo

Inizia il secondo tempo
45'

Finisce il primo tempo senza minuti di recupero
42'

I viola perdono palla, Dolfi esce in scivolata ma il 10 avversario passa, prova dunque il tiro a porta quasi vuota: c'è Bonanno che salva incredibilmente sulla linea. Balduzzi colpisce ma non affonda
37'

Ancora Atzeni sontuoso, recupera palla e se la porta fino in area avversaria, affida il tiro a Diallo che colpisce il portiere. Occasione per l'1-0 sprecata
34'

Angiolini tenta il destro da fuori area, calibra malissimo la direzione
33'

Avanza il Parma ma c'è fallo su Angiolini
29'

Bilobrk perde un palla velenosissima e Keone parte verso la porta: Batignani lo intercetta!
28'

Pisani si gira in area e tenta la conclusione: alta sopra la traversa
26'

Evangelista riceve palla sulla destra, il suo tiro è murato da Marchesi
23'

Marchesi prova a crossare in area, Bilobrk capisce e allontana
18'

Recuperano palla i viola, Atzeni solo davanti al portiere preferisce tirare che servire Angiolini: Casentini para col piede
16'

Grandissima giocata di Atzeni, che avanza in corsa e serve Colaciuri sulla sinistra, cross in area per la testa di Angiolini, anticipato ancora da Bociocchi
13'

Bilobrk cerca Angiolini in area, anticipato da Bociocchi
11'

Colaciuri sfreccia sulla fascia e serve Diallo, che fa fallo in attacco
8'

Punizione di Angiolini, respinta di testa
6'

Possesso viola, Colaciuri scarica per Atzeni. Casentini para e manda in angolo.
4'

Pericolosissimo il Parma con D'Amico, Batignani salva lo 0-1 ma c'è fuorigioco
2'

Spunta Bociocchi in area, infastidito però da Evangelista
2'

Subito Parma in avanti, Bilobrk respinge di testa sui piedi di Leone che sfiora subito il primo palo
inzio-match

Fischio d'inizio

Giada Di Stefano
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Si è sbloccato Toci. Fortini entra nella storia con un gol

Riprendiamo la nostra rubrica che settimanalmente fa il punto sui calciatori di proprietà della Fiorentina che militano altrove, in prestito

VIOLA IN PRESTITO

Con la nuova stagione torna anche la nostra rubrica che settimanalmente fa il punto sui calciatori di proprietà della Fiorentina che militano altrove. Andiamo a scoprire quanti e quali sono i giocatori in orbita gigliata, in cerca di una vetrina che possa convincere il club di viale Fanti a puntare su di loro nel prossimo futuro. Violanews - come d'abitudine - seguirà il loro rendimento, nell'approfondimento settimanale sui "Viola in Prestito".

N.B. Nella sezione dei calciatori in prestito all'estero abbiamo scelto volutamente di non inserire: Josip Brekalo, Antonin Barak, M'Bala Nzola, Abdelhamid Sabiri, Oliver Christensen, Riccardo Sottil, Christian Kouamé, Jonathan Ikoné e Cristiano Biraghi.I nove calciatori elencati, infatti, pur essendo ancora di proprietà della Fiorentina, rappresentano situazioni particolari. Difficilmente rientreranno alla base la prossima stagione e comunque anche in caso di ritorno a Firenze (come ad esempio Kouamé che è in prestito secco all'Empoli) non faranno parte del nuovo percorso viola. In più nessuno di loro può essere considerato alla stregua di giovani mandati a farsi le ossa o giocatori da rivalutare in altri contesti.

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Si è sbloccato Toci. Fortini entra nella storia con un gol

ESTERO

Micheal KAYODE

Squadra   Brentford - (Premier League)
Ruolo   Terzino destro
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Per Micheal Kayode è iniziata una nuova avventura in Inghilterra. L'obiettivo del classe 2004 sarà quello di convincere il club inglese ha riscattarlo in estate. Per adesso i minuti a disposizione sono stati soltanto 37' in quattro gare. Però, dopo aver smaltito l'infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori per tre partite, è tornato in campo nel pareggio casalingo contro il Chelsea. Il suo ingresso all'83' è servito soprattutto per proteggere lo 0-0, che ha garantito la salvezza matematica per la formazione di Micheal Kayode.

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Premier League   5 (37')   0   0   0/0
TOT   5 (37')   0   0   0/0

Gino INFANTINO

Squadra   Al-Ain - (UAE Pro League)
Ruolo   Centrocampista centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2003

Gino Infantino dopo aver trovato pochissimo spazio nella Fiorentina di Italiano prima ed essere uscito completamente dal progetto di Palladino poi, si è accasato in prestito con diritto di riscatto all'Al-Ain, club degli Emirati Arabi. Il gol in Presidents Cup è stato il primo e unico acuto con la "sua" nuova maglia viola. La sua squadra è arrivata ultima nel girone A della Champions League asiatica con soli 2 punti conquistati in otto gare. Questo "risultato" non gli ha permesso di partecipare agli ottavi di finale. In campionato l'Al-Ain è quinto, ma Infantino non scende in campo dal 13 febbraio. In questo weekend la sua squadra ha pareggiato 0-0 con lo Shabab Al-Ahli, primo nella Pro League

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
UAE - Pro League   3 (90')   0   0   0/0
AFC - Champions League Elite   3 (67')   0   0   0/0
Presidents Cup   1 (90')   1   0   0/0
TOT   7 (247')   1   0   0/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Si è sbloccato Toci. Fortini entra nella storia con un gol

SERIE A

Nicolas VALENTINI

Squadra   Hellas Verona (Serie A)
Ruolo   Difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2029
Classe   2001

Per Nicolas Valentini l'avventura in viola è durata pochissimo. La società ha preferito mandarlo in prestito all'Hellas Verona per trovare minutaggio. Così è stato: 5 partite giocate per 90' su 7. Nel pareggio esterno contro il Torino, gioca una gara pulita e si distingue per chiusure puntuali e lanci di grande precisione. La squadra granata fatica a creare occasioni da gol e il merito è soprattutto dell'argentino, peccato per la piccola incertezza su Vlasic che poi offre il pallone a Elmas per il pareggio, ma il merito è soprattutto dei due giocatori del Torino. VOTO 6,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie A   7 (541')   0   0   0/1
TOT   7 (541')   0   0   0/1

Alessandro BIANCO

Squadra   Monza (Serie A)
Ruolo   Mediano
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2002

Bianco l'ultimo giorno di mercato si è trasferito al Monza, alla ricerca di minuti da mettere sulle gambe e continuità. Arrivato in Lombardia, soprattutto grazie al tecnico biancorosso Alessandro Nesta, allenatore avuto da Bianco la scorsa stagione alla Reggiana. I 10 punti in 17 partite e l'ultimo posto in classifica avevano convinto, però, il Monza ad allontanare Nesta, che era stato sostituito da Salvatore Bocchetti. I soli tre punti nelle 7 partite successive, per altro conquistati contro la Fiorentina, hanno fatto fare retrofront alla dirigenza biancorossa e sulla panchina del Monza è tornato Alessandro Nesta. Nonostante questi cambi continui di allenatore, Alessandro Bianco è sempre rimasto un punto fermo del centrocampo della formazione lombarda. La retrocessione è sempre più vicina per la sua squadra, ma per il giocatore di proprietà viola la stagione personale non è da dimenticare. Nella gara persa contro il Como per 1-3, si dimostra talmente generoso da prendersi un giallo nella zona nevralgica del campo, pur non giocando mai con la pressione dell'ammonizione. Prova qualche incursione verticale molto interessante, anche se il pressing e la corsa di Caqueret lo costringono spesso a rincorrere. Regala energia al centrocampo biancorosso, ma la squadra non lo segue. Si dimostra all'altezza degli elogi di Fabregas alla vigilia. VOTO 6

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie A   27 (2.015')   1   0   7/0
Coppa Italia   1 (45')   0   0   0/o
TOT   28 (2.060')   1   0   7/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Si è sbloccato Toci. Fortini entra nella storia con un gol

SERIE B

Filippo DISTEFANO

Squadra   Frosinone (Serie B)
Ruolo   seconda punta/ala
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2003

Dopo una buona stagione alla Ternana, culminata però con la retrocessione in Serie C, il giovane attaccante viola si è trasferito al Frosinone, squadra partita per tornare subito in A, che dopo un brutto inizio di stagione, adesso naviga a metà classifica. Il calvario per l'ala classe 2003 è finalmente finito. Seconda gara da titolare consecutiva, dopo l'operazione alla spalla che lo ha tenuto fuori dal campo per 5 mesi, in questo weekend contro il Cosenza. Gioca come punta, in un ruolo che non gli appartiene. Fatica a trovare spazio tra le linee e in area di rigore. Al 58' viene sostituito in una gara totalmente da dimenticare. VOTO 5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   11 (465')   2   0   1/0
Coppa Italia   1 (33')   0   0   0/0
TOT   12 (498')   2   0   1/0

Lorenzo AMATUCCI

Squadra   Salernitana (Serie B)
Ruolo   mediano
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Amatucci come nella scorsa stagione, disputata a Terni, si è conquistato il centrocampo della Salernitana in pochi mesi e adesso è diventato uno dei centrocampisti più solidi della Serie B. Dopo il gol segnato settimana scorsa nella sconfitta per 1-2 contro il Palermo, in questa giornata non è sceso in campo nella seconda partita consecutiva persa dalla sua squadra per 1-0 contro la Juve Stabia, per la squalifica per somma di ammonizioni

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   30 (2.488')   2   1   5/0
Coppa Italia   2 (105')   0   1   0/0
TOT   32 (2.593')   2   2   5/0

Costantino FAVASULI

Squadra   Bari (Serie B)
Ruolo   Terzino/laterale sx
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2028
Classe   2004

Dopo la stagione alla Ternana, Favasuli ha deciso di confrontarsi con una piazza ambiziosa e calda come quella di Bari. Stagione di alti e bassi per il terzino di proprietà viola, che però visto anche l'infortunio di Andrea Oliveri, ha trovato molta continuità in questi ultimi mesi. Con il ritorno dell'esterno titolare, però, dopo 8 partite giocate consecutivamente, Favasuli si era riaccomodato in panchina settima scorsa. Nella partita giocata nella sua terra natia, Catanzaro, ritrova la titolarità e la fiducia del tecnico Longo. Favasuli ripaga il proprio allenatore con una prestazione totale: difende, attacca, offre un gran pallone a Lasagna e poi segna la prima rete tra i professionisti con un gran destro da dentro l'area di rigore che va ad insaccarsi alla destra del portiere giallorosso, per il momentaneo 2-2. Qualche istante prima dalla panchina sembrava pronto il cambio con Oliveri, ma dopo la rete la sostituzione è stata annullata. VOTO 7,5

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   25 (1.402')   1   0   4/0
Coppa Italia   1 (76')   0   0   1/0
TOT   26 (1.478')   1   0   5/0

Lorenzo LUCCHESI

Squadra   Reggiana (Serie B)
Ruolo   Difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2003

Lorenzo Lucchesi ha vissuto un mercato estivo molto particolare. Il 1 di agosto la firma con il Venezia, per quella che sarebbe stata la sua prima stagione in Serie A, poi appena un mese dopo il passo indietro e l'ufficialità di una nuova avventura in Serie B, questa volta con la maglia della Reggiana. Il motivo è stato presto svelato: a Venezia infatti avrebbe avuto pochissimo spazio. E' diventato in poco tempo una colonna portante della squadra granata. Terza gara giocata consecutivamente per 90'. Rispetto alla partita di settimana scorsa, le reti non sono colpa sua e ogni tanto aiuta anche in fase di costruzione. Con la difesa a tre dimostra di essere a suo agio e di poter dare una mano anche nella metà campo avversaria. Soffre un po' troppo Barbieri, ma evita i problemi con buoni disimpegni. VOTO 6

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   21 (1.734')   2   0   2/1
TOT   21 (1.734')   2   0   2/1

Davide GENTILE

Squadra   Salernitana - Serie B
Ruolo   Terzino dx
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2003

Stagione di alti e bassi quella del terzino di proprietà viola Davide Gentile. Infatti dopo i 62' collezionati tra il 24 agosto e il primo settembre il giocatore non aveva più messo piede sul terreno di gioco. Il mese di dicembre è stato fortunato per il classe 2003 che è sceso in campo in 5 delle 6 gare disputate dalla sua squadra. Purtroppo questo nuovo anno non è iniziato con la stessa dose di fortuna: una lesione muscolare di basso grado al retto femorale destro, infatti lo ha tenuto fuori per altre tre gare. Riassorbita la lesione è tornato in campo il 2 febbraio per 6' nella gara vinta per 1-0 contro la Cremonese. Nelle ultime 12 partite Gentile è rimasto in tribuna in 10 di queste, mentre in una è andato in panchina.

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   9 (218')   0   0   0/0
TOT   9 (218')   0   0   0/0

Niccolò FORTINI

Squadra   Juve Stabia - Serie B
Ruolo   Terzino sinistro
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2027
Classe   2006

Dopo il grande esordio di Fortini in Serie B contro la Sampdoria e il gol con la nazionale Under 19, in questa settimane sono arrivate altre buone prove per il terzino di proprietà viola. Terza vittoria consecutiva per la Juve Stabia e rete decisiva per Fortini. Tutto ciò dopo un primo tempo molto negativo, con tantissimi palloni persi e una grandissima occasione al 22' sprecata malamente con il suo destro. Dopo una corsa dalla propria area di rigore a quella della Salernitana, ha prima messo a sedere il difensore granata e poi dopo aver sistemato la palla sul destro ha tirato a lato. Nel secondo tempo invece tutto è cambiato e al 52', dopo un cross dalla fascia destra è sbucato dalla parte opposta Fortini che con un grande inserimento è riuscito a sbloccare la partita. Un gol che entrerà nella storia perché vale la salvezza quasi aritmetica, un posto nei playoff e la doppia vittoria stagionale nel derby contro la Salernitana. VOTO 8

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie B   22 (1.616')   2   3   4/0
TOT   22 (1.616')   2   3   4/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

ViP 2024/25 – Si è sbloccato Toci. Fortini entra nella storia con un gol

SERIE C

Fallou SENE

Squadra   Lecco - Serie C girone A
Ruolo   Punta centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2004

L'avventura di Sene al Frosinone non è andata sicuramente come avrebbe sperato l'attaccante classe 2004, 5 presenze, di cui l'ultima il primo dicembre per 16'. La società viola e l'entourage del calciatore hanno quindi deciso di cambiare aria e scendere di categoria. Dalla Serie B alla C, dal Frosinone al Lecco. Da quando è arrivato in Lombardia aveva sempre giocato: undici partite su undici, fino alla gara di questo lunedì contro il Padova. Infatti nel corso della rifinitura della squadra bluceleste, Sene ha accusato un problema muscolare alla coscia sinistra che lo ha costretto allo stop forzato

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (girone A) Lecco   11 (522')   1   0   1/0
Serie B - Frosinone   4 (104')   0   0   0/0
Coppa Italia - Frosinone   1 (3')   0   0   0/0
TOT   15 (629')   1   0   0/0

Edoardo PIEROZZI

Squadra   Pescara - Serie C girone B
Ruolo   Terzino/laterale dx
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2001

Pierozzi dopo aver vinto lo scorso anno il campionato e la Supercoppa di Serie C con la maglia del Cesena, è a caccia nuovamente di una doppietta, questa volta con la maglia del Pescara. Con il primo posto ormai lontano, Pierozzi è i suoi sono a caccia di un posto playoff. Dopo la partita rinviata settimana scorsa per maltempo, in questo weekend il terzino di proprietà viola non ha trovato spazio all'interno dei 90' nella gara persa contro il Pineto

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. B)   25 (1.906')   3   1   7/0
Coppa Italia Serie C   1 (45')   0   0   0/0
TOT   26 (1.951')   3   1   7/0

Dimo KRASTEV

Squadra   Ternana - Serie C girone B
Ruolo   Difensore centrale/mediano
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2027
Classe   2003

Lo scorso anno non è stato il migliore dal punto di vista delle presenze per Dimo Krastev, male sia con il Catanzaro che con la FeralpiSalò. Dopo due spezzoni di gara con Gubbio e Pineto tra il 7 e il 15 settembre, gli infortuni hanno bloccato la crescita del giocatore bulgaro. Più di cinque mesi fa Krastev si è procurato in allenamento una rottura del legamento crociato. Infortunio che gli ha fatto saltare le ultime 21 gare di campionato e che gli ha fatto chiudere la stagione con molto anticipo

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. B)   2 (46')   0   0   0/0
TOT   2 (46')   0   0   0/0

Eljon TOCI

Squadra   Pro Patria - Serie C girone A
Ruolo   Punta centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2003

La scorsa stagione con la maglia della Pro Sesto era terminata con 4 reti in 15 partite e la retrocessione in Serie D. Con la nuova maglia della Pro Patria Toci sta trovando tanta continuità. La sua stagione è praticamente sempre riassumibile con la stessa frase: tanto sacrificio lontano dall'area e poca lucidità nelle zone calde del campo. Almeno fino alla gara di mercoledì contro l'Atalanta Under 23. Prima partita, del doppio impegno settimanale per la Pro Patria di Toci, che lo ha visto protagonista per 86'. L'attaccante albanese è riuscito finalmente a sbloccarsi, dopo tantissime occasioni dilapidate e non concretizzate in area di rigore, ecco che con freddezza ha puntato la porta e davanti al portiere bergamasco non ha sbagliato. Poco dopo, sulla sua testa, c'è stata anche l'occasione del raddoppio. Niente da fare, comunque, per la sua squadra che è uscita sconfitta per 1-2. Nella gara disputata in questo weekend contro l'Alcione invece ha giocato nel finale per 26'. Sui suoi piedi è capitata una chance in area che poteva diventare ottima e invece è stata gestita con una fretta che lo ha portato ad allargare troppo la traiettoria della conclusione. VOTO 7

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. A)   33 (1.896')   1   2   2/0
Coppa Italia Serie C   2 (73')   0   0   0/0
TOT   33 (1.969')   1   2   2/0

Eduard DUTU

Squadra   Foggia - Serie C girone C
Ruolo   difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2001

Eduard Dutu dopo un buon inizio con il Pineto, ha trovato pochissimo spazio e nel mercato di gennaio ha deciso, insieme alla Fiorentina, di cambiare squadra e girone per trasferirsi al Foggia. Nessuna gara giocata dalla squadra di Dutu in questo weekend. La partita, inizialmente in programma contro la Turris, è stata cancellata qualche settimana fa quando la squadra campana è stata esclusa dalla Serie C per una serie di violazioni di natura amministrativa, ovvero il mancato pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all'esodo relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2024 e di gennaio 2025.

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir.C) Foggia   7 (526')   0   0   3/0
Serie C (gir. B) Pineto   8 (472)   0   0   2/0
Coppa Italia Serie C - Pineto   1 (20')   0   0   0/0
TOT   16 (1.018')   0   0   5/0

Christian BIAGETTI

Squadra   Sorrento - Serie C girone C
Ruolo   Difensore centrale
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2004

La stagione di Biagetti con la maglia della Pro Vercelli è stata costellata di alti e bassi, tra momenti di grande continuità e panchine dolorose. Proprio per questo, il classe 2004 e la Fiorentina hanno deciso di cambiare aria e trasferirsi in un altro girone della Serie C. Dal bianconero al rossonero del Sorrento, dal Girone A al Girone C. Dopo aver realizzato un gol importantissimo il 2 di marzo, nelle ultime cinque gare ha trovato solo panchine per 90'

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. C) Sorrento   3 (143')   1   0   0/0
Serie C (gir. A) Pro Vercelli   8 (410')   0   0   2/0
Coppa Italia Serie C   3 (291')   0   0   0/0
TOT   14 (844')   0   0   2/0

Lorenzo VIGIANI

Squadra   Pro Vercelli - Serie C girone A
Ruolo   Centrocampista di destra
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2004

Il buon inizio di stagione di Vigiani è stato presto oscurato da tante tribune consecutive. Tanta continuità fino ad ottobre, poi il vuoto. Un solo minuto giocato a novembre e addirittura zero tra dicembre e gennaio, con sole tribune. Febbraio e marzo invece sono stati due mesi molto positivi per il centrocampista di proprietà viola. 8 partite di cui 4 da titolare e una buona continuità, fino al 22 marzo nella gara contro l'Alcione che lo ha visto in panchina per tutta la partita. Un infortunio, poi, gli ha negato l'impiego nelle ultime due settimane

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. A)   19 (1.219')   0   0   0/0
Coppa Italia Serie C   2 (152')   0   0   0/0
TOT   21 (1.371')   0   0   0/0

Niccolò NARDI

Squadra   Pianese - Serie C girone B
Ruolo   Trequartista
Fine Prestito   30/06/2025
Contratto   30/06/2026
Classe   2004

Per Nardi i minuti in Serie C, con la maglia del Carpi, sono arrivati con il contagocce. Proprio per questo, nei primi giorni del 2025 ha deciso, insieme alla società viola, di cambiare aria. Solito girone, ma nuove ambizioni per il classe 2004. Dal biancorosso del Carpi al bianconero della Pianese. Dopo la gara da titolare di settimana scorsa, durata soltanto 45', in questo weekend contro il Legnago è rimasto in panchina per 90'

Torneo   Presenze   Goal    Assist   Gialli/Rossi
Serie C (gir. B) Pianese   6 (181')   0   0   0/0
Serie C (gir. B) Carpi   8 (196')   0   0   1/0
Coppa Italia Serie C   1 (10')   0   0   0/0
TOT   15 (387')   0   0   1/0

Alessio Vannini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview