• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Celje e Parma (07-13.04)

Started by Chiesa, 07/04/25, 16:29

Previous topic - Next topic

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Chiesa

Radio Bruno: Gosens ancora ai box, ci prova col Cagliari. Col Parma idea Ndour

Robin Gosens continua il programma di recupero dall'infortunio, ci proverà per la trasferta di Cagliari. Domani gioca Ndour?

Robin Gosens si è infortunato nella rifinitura prima di Fiorentina-Atalanta, era il 29 marzo. La società gigliata aveva diramato il 7 aprile un report medico sulla natura del suo problema fisico. Radio Bruno fa il punto sul percorso di recupero del tedesco. Gosens continua il programma di recupero dall'infortunio, vediamo se riuscirà ad esserci per la trasferta di Cagliari, in programma il 21 aprile, lunedì di pasquetta. Altrimenti si punta alla sfida con l'Empoli, il 27 aprile. Intanto per Palladino prende corpo l'idea di Ndour dal primo minuto, domani contro il Parma. Anche se è difficile rinunciare al terzetto di centrocampo tutto italiano che così bene ha fatto nelle ultime uscite: Fagioli, Cataldi e Mandragora.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO – Fagioli rimuove il passato e guarda oltre: "A domani"

Fagioli manda un messaggio chiaro: per lui la squalifica e le scommesse appartengono al passato e dà appuntamento a domani, in campo

Con due storie su Instagram in rapida successione Nicolò Fagioli interviene sul nuovo filone di inchiesta del caso scommesse che lo coinvolge. Il centrocampista viola manda un messaggio chiaro: per lui la squalifica e l'intera vicenda appartengono al passato. Fagioli cita Paulo Coelho e pensa al presente con la Fiorentina, "Non vivo né nel passato né nel futuro. Posseggo solo il presente ed è il presente che mi interessa". Nella seconda storia Fagioli mette la foto di squadra a San Siro e dà appuntamento a domani, in campo.




Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Repubblica: "Fagioli non è salvo da altre squalifiche, patteggiamento monco"

A tracciare questa prospettiva per Fagioli - uno scenario allarmante per i tifosi viola - è  l'edizione nazionale di Repubblica

Nicolò Fagioli non è sicuro di essere salvo dal rischio di altre squalifiche. A tracciare questa prospettiva - uno scenario allarmante - è  l'edizione nazionale di Repubblica che ne scrive oggi in un lungo articolo dedicato all'inchiesta milanese. Il Pm della Figc Giuseppe Chiné si è già messo in contatto con la procura ordinaria per verificare se negli atti si configurino violazioni delle norme sportive. Cioè se qualcuno degli indagati abbia violato l'articolo 24 del codice di giustizia sportiva. Il comma vieta ai calciatori professionisti di scommettere sulle partite di calcio, italiane, europee o mondiali che siano. In quel caso la pena potrebbe comportare tre anni di squalifica e 25mila euro di ammenda.

I patteggiamenti di Tonali e Fagioli

Salvo eccezioni, come nei casi di patteggiamento di Tonali (8 mesi) e Fagioli (7 mesi), squalifiche entrambe già scontati. Il patteggiamento di Fagioli però - si legge - è monco e quindi non lo salva dal rischio di una nuova indagine sportiva. L'attuale centrocampista della Fiorentina, infatti, non aveva detto di aver introdotto al gioco più di un compagno, guadagnando sul loro vizio. E neppure di sapere che uno degli allibratori era un arbitro di Serie D, Pietro Marinoni della sezione di Lodi. A Fagioli il fischietto chiedeva quando sarebbero uscite le quote di D - Aurora Patria vs Pro Patria - che avrebbe dovuto arbitrare. E su cui voleva scommettere. Fagioli gli diceva "Arbitra bene". La gara poi non si disputò per il ripescaggio degli ospiti in Serie C. Resta comunque una condotta al limite dell'omessa denuncia.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Parma, contro la Fiorentina con il lutto al braccio. Il motivo

Il comunicato del Parma in vista della sfida contro la Fiorentina

Domenica alle ore 15.00 la Fiorentina ospiterà all'Artemio Franchi il Parma. Dopo la tragica notizia dei giorni scorsi, il Parma si è unito al cordoglio per la perdita dell'ex-calciatore Jorge Bolaño, deceduto a causa di un infarto. Il club gialloblù ha diramato un comunicato per annunciare che scenderanno in campo con il lutto al braccio

    Nel ricordo di Jorge. Domenica, allo stadio Artemio Franchi, il Parma Calcio giocherà per un uomo e per un calciatore che se n'è andato troppo presto, lasciando un vuoto incolmabile. Contro la Fiorentina la squadra scenderà in campo con il lutto al braccio, simbolo di un dolore che ha colpito tutto il Club gialloblu.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO VN – Commisso sugli spalti a seguire la Primavera

Un solo punto nelle ultime sei giornate, la Primavera di mister Galoppa è scivolata nel giro di pochissimo tempo dal primo al quinto posto in campionato. In occasione di questo periodo, sicuramente non semplice, il patron viola, Rocco Commisso,...

Un solo punto nelle ultime sei giornate, la Primavera di mister Galoppa è scivolata nel giro di pochissimo tempo dal primo al quinto posto in campionato. In occasione di questo periodo, sicuramente non semplice, il patron viola, Rocco Commisso, non ha voluto far mancare la sua vicinanza. Durante la sfida,ORA IN LIVE, tra Fiorentina e Udinese il presidente viola si è seduto sugli spalti, insieme a Ferrari, alla moglie, Cathrine, e a Angeloni e Niccolini. Tutti a sostegno dei giovani giocatori viola. Ecco l'immagine:



Alessandro Guetta
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Melli: "Kean superiore a Retegui. Occhio al Parma, ora si difende bene"

Le parole dell'ex giocatore del Parma, Alessandro Melli

Durante un collegamento con Lady Radio, l'ex attaccante del Parma Alessandro Melli ha commentato la sfida di domani tra la sua ex squadra e la Fiorentina di Raffaele Palladino.

Melli ha parlato in modo entusiasta di Moise Kean, definendolo attualmente il giocatore più importante del calcio italiano. "Un mio amico, che è nel giro della Nazionale, mi ha detto che Kean è veramente devastante. In allenamento è diventato indispensabile e in partita si conferma. Ha fatto enormi progressi, sia come calciatore che come persona. In passato forse si era mostrato un po' immaturo, ma ora è diventato serio e consapevole dei suoi mezzi".

L'ex attaccante ha poi analizzato la situazione diNicolò Zaniolo, che sta vivendo un periodo difficile: "Zaniolo è un giocatore molto diverso. Ha grandi potenzialità, ma purtroppo fa fatica a trovare il suo posto. Se non giochi abbastanza e non sei in fiducia, fisicamente non ti senti mai al 100%. Questo è un processo che ti porti dentro. Un giocatore del suo ruolo, per esprimersi al meglio, deve essere sempre al top. Sono convinto che Zaniolo abbia perso degli anni importanti, quelli che gli avrebbero permesso di fare un salto di qualità".

Melli ha poi paragonato Kean a Mateo Retegui, sottolineando che l'attaccante viola risulta più completo: "Kean è decisamente più forte di Retegui. Retegui è bravo in area di rigore, ma non ha la forza e la velocità di Kean, che è devastante anche a campo aperto. Retegui è più un finalizzatore: se gli metti il pallone in area, lui lo sfrutta, ma se la squadra non gioca bene, lui ne risente. Al contrario, Kean può fare reparto da solo e, paradossalmente, potrebbe fare a meno anche del resto della squadra".

Infine, Melli ha parlato della partita di domani, evidenziando le differenze tra le due squadre. "La Fiorentina è una squadra più forte, più strutturata e con maggiore qualità, come dimostra la classifica. Tuttavia, ci sono due aspetti che potrebbero favorire il Parma. In primo luogo, i gialloblu stanno attraversando un buon momento e arrivano da un paio di risultati positivi. Con Pecchia subivano molto, mentre ora con Chivu si difendono bene. È una squadra più equilibrata, meno spettacolare, ma più centrata sull'obiettivo. In secondo luogo, la Fiorentina ha giocato giovedì e giocherà ancora in Europa: la trasferta in Slovenia potrebbe avere un impatto sulla condizione fisica".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Di Chiara: "Viola, concentrazione! Domani da evitare brutte sorprese"

Il commento di Alberto Di Chiara in vista della sfida di domani tra Fiorentina e Parma

L'ex esterno di Fiorentina e Parma, Alberto Di Chiara, a Lady Radio, ha condiviso le sue impressioni sulle squadre di Raffaele Palladino e Cristian Chivu in vista della partita di domani pomeriggio.

"Domani sarà una partita difficile per la Fiorentina", ha dichiarato. "Nel nostro campionato è sempre complesso fare previsioni, c'è un equilibrio che rende tutto incerto. La Fiorentina, però, è in un buon momento e una vittoria potrebbe permetterle di restare in corsa per l'Europa. Al momento è ottava, ma con i tre punti potrebbe salire fino al quinto posto. Se invece dovesse perdere, rischierebbe di trovarsi in difficoltà".

L'ex giocatore ha poi analizzato la situazione del Parma: "Il Parma sta vivendo un periodo molto complicato, soprattutto rispetto agli ultimi anni. La partita di domani è fondamentale per loro, forse più che per la Fiorentina. I gialloblu sono in piena lotta per la salvezza e le pressioni sono tante. Per la Fiorentina, invece, c'è l'opportunità di confermare il suo stato di forma e continuare a macinare risultati in vista della fase finale della stagione".

Infine, Di Chiara ha concluso: "Per la Fiorentina, questo è un appuntamento che va affrontato con la massima concentrazione, altrimenti potrebbero esserci brutte sorprese. Sulla carta, i viola sono favoriti, ma vincere sarebbe importante anche per tenere a distanza il Milan, che ha appena ottenuto una vittoria a Udine. Nonostante ciò, bisogna rimanere concentrati, perché siamo in una posizione di classifica che richiede attenzione anche verso le squadre che inseguono".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Serie B – Il Pisa fa un altro passo verso la Serie A

La situazione aggiornata del campionato di Serie B 2024-25 dopo le ultime gare disputate. Il Pisa tenta la scalata verso la Serie A

Importante successo esterno per il Pisa che, nella 33° giornata del campionato di Serie B, ha conquistato tre punti esterni contro la Reggiana. In virtù di questa vittoria i nerazzurri si consolidano al secondo posto adesso a 6 punti dal Sassuolo, primo in classifica, e con 8 punti di vantaggio sullo Spezia terzo in graduatoria. Ricordiamo che le prime due arrivate del campionato cadetto accedono direttamente alla Serie A. Bene anche la Carrarese che, grazie al pareggio esterno col Catanzaro, si mantiene a +3 sulla zona retrocessione.

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO