• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Champions League

Started by Ama, 05/07/10, 22:33

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

STUDIO VN: la proposta di Galliani allungherebbe solo l'agonia azzurra

Nei giorni scorsi Adriano Galliani, in considerazione al deficitario Ranking UEFA italiano, ha proposto di scindere in due parti questa graduatoria: una dedicata solo ai risultati conseguiti dalle squadre nazionali in Champions League e l'altra per l'Europa League, in modo da "tutelare" i risultati ottenuti dalle squadre italiane nella maggiore competizione europea.
Va ricordato che il Ranking UEFA tiene conto dei risultati ottenuti dalle singole squadre nelle due competizioni UEFA e, la graduatoria dello stesso, determina il numero delle singole squadre di club per nazione col diritto a partecipare alle singole manifestazioni continentali.
Il ragionamento del Vice Presidente del Milan si fondava sul fatto che l'Italia perderà una squadra in Champions League a causa del deficitario rendimento delle squadre nostrane in Europa League, creando, di fatto, un danno per le maggiori squadre italiane stesse che, negli ultimi anni, hanno raccolto più risultati nella maggiore competizione continentale rispetto alla Germania che, ricordiamolo, dalla stagione 2012-13, potrà schiererà una squadra in più in Champions League in base al miglior Ranking, proprio a discapito dell'Italia.

Dopo un complesso ricalcolo, abbiamo stilato gli eventuali due Ranking sulla base della proposta di Galliani. In effetti, come è successo in realtà, l'Italia avrebbe chiuso la scorsa stagione al terzo posto nell'eventuale Ranking "Champions", con un discreto vantaggio sulla Germania (77,125 a 58,833), ma, già nel corso di questa stagione, ripercorrendo così l'andamento del Ranking ufficiale, la quota dei tedeschi è già salita a 64,5, mentre quella italiana è calata fino a 72,625. In un anno, in pratica, la Germania ha più che dimezzato questo aleatorio svantaggio. Attualmente sia l'Italia che la Germania hanno una squadra in lizza in Champions League, anche se va ricordato che il coefficiente azzurro è più alto (4) rispetto a quello tedesco (3). Ciò significa, ad esempio, che una eventuale prossima vittoria dell'Inter varrà per l'Italia 0,5, mentre i tedeschi guadagneranno 0,67 punti da un eventuale successo dello Schalke.

Decisamente peggio andrebbero le cose per l'Italia nell'eventuale Ranking di Europa League, dove occuperebbe, attualmente, il quarto posto con 36,7, minato da vicino da Francia (34), Russia (28,4) e Portogallo (28,067) che schierano ancora diversi club nella seconda competizione continentale, a differenza dell'Italia che è rimasta totalmente senza rappresentanti.

In buona sostanza, nel caso remoto (remotissimo), passasse la proposta di Galliani, l'Italia avrebbe la certezza di schierare la quarta squadra in Champions League fino all'annata 2013-14, poi... ci ritroveremmo nella stessa situazione che sta caratterizzando le ultime due stagioni, ovvero il fiato sul collo della Germania che, scartando meno punti dell'Italia (4 punti, ad esempio, alla fine di questa stagione), rappresenterebbe una più che concreta minaccia per il ranking azzurro.
Verrebbe, in pratica, quasi procrastinata l'agonia azzurra in campo Europeo.

Per quello che riguarda l'Europa League, invece, nel caso fosse accolta la proposta del Vice Presidente del Milan, l'Italia potrebbe ritrovarsi a lottare, addirittura, per il settimo posto nel giro dei prossimi due/tre anni.

Comunque la si guardi, è sempre una situazione critica per il calcio italiano.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=74513
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA: sconfitta Inter è una mazzata per tutti

Dopo le prime due gare valide per l'andata del turno dei quarti di finale di Champions League possiamo evidenziare, in ambito di Ranking UEFA, come la Germania, in virtù della vittoria dello Schalke sull'Inter, abbia assestato una vera e propria mazzata nei confronti dello score italiano. Va ricordato che sia Germania che Italia sono rimaste con una sola compagine in lizza e, questo successo dei teutonici sui nerazzurri, rappresenta in questo senso una sorta di doppia sconfitta per il calcio italiano.
Il divario con i tedeschi, già certi del 3° posto al termine di questa stagione, adesso sale addirittura ad 8,38 punti. Nel caso in cui l'Inter non riesca nel miracoloso recupero, considerato anche i punti che l'Italia scarterà in più rispetto a Germania e Francia al termine di questa annata, dobbiamo sottolineare come il potenziale punteggio con cui verrà iniziata la prossima stagione vedrà la Germania con almeno 12 punti di vantaggio sull'Italia che, a sua volta, dovrà guardarsi le spalle dalla Francia che la incalzerà a soli 5 punti.
A livello di Ranking per club le complicazioni per l'Inter aumentano considerato che il Real Madrid, che con la netta vittoria sul Tottenham ha ipotecato il passaggio del turno, è prossimo al sorpasso ai nerazzurri al settimo posto, che potrebbe costare, addirittura, all'Inter la retrocessione nella seconda fascia nel prossimo sorteggio dei gironi di Champions League. In buona sostanza... per la prima volta l'Italia rischierebbe di non avere nessuna rappresentante fra le teste di serie dei prossimi gironi di Champions League.
In tutto questo contesto fa abbastanza sorridere (in modo amaro però) il fatto che Galliani abbia sostenuto, non meno di due mesi fa, che il calcio tedesco fosse superiore a quello italiano (sotto l'aspetto della graduatoria del Ranking UEFA) a causa dei risultati ottenuti SOLO dal Bayern in Champions League. Chissà come l'avevano interpretata questa ipotesi nel più famoso quartiere di Gelsenkirchen...

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=75735
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La disfatta italiana in Europa: tutti i numeri della stagione

IL BILANCIO STAGIONALE DELLE SQUADRE ITALIANE NELLE COMPETIZIONI EUROPEE

Con la sconfitta dell'Inter si chiude la stagione altamente negativa delle rappresentanti italiane in Europa. Il ranking UEFA italiano ha subìto, così, un'altra inesorabile bordata sempre ad opera di una squadra tedesca. Adesso i teutonici sono saldamente al terzo posto ad una distanza siderale di 9 punti (che diventeranno 11 e mezzo all'inizio della prossima stagione in virtù dei famosi punti da scartare al termine di questa annata).
Questo significa che, anche le poche possibilità di riagganciare il terzo posto "europeo" per l'Italia nelle prossime due stagioni, soprattutto dopo questa pesantissima doppia sconfitta subita dall'Inter, si assottigliano sempre di più (anche perché lo Schalke non solo ha permesso alla Germania di guadagnare anche il bonus aggiuntivo, ma anche di poter sperare di alimentare il punteggio stagionale).
I problemi per l'Inter arrivano anche dalla classifica del Ranking UEFA per Club, dove la squadra nerazzurra ha subito l'inesorabile sorpasso del Real Madrid, scivolando così all'ottavo posto.
E non finisce qui. La società milanese, infatti, non può ancora dormire sonni tranquilli in quanto il Porto (attualmente 13° in graduatoria ed ancora in lizza in Europa League) potrebbe ancora conquistare un congruo numero di punti tanto da superare addirittura l'Inter. Sotto questo aspetto il Milan, attualmente 9° nel ranking UEFA, rischia seriamente di uscire dalla fascia delle teste di serie della prossima Champions League.
Da notare come il primo dispiacere europeo stagionale lo avesse ricevuto sempre l'Inter lo scorso 27 agosto a Montecarlo in occasione della gara valida per l'assegnazione della SuperCoppa UEFA, vinta dall'Atletico di Madrid per 2-0.

Per quello che riguarda il consuntivo stagionale generale delle squadre italiane impegnate nelle competizioni europee, possiamo valutarne il pesante passivo attraverso questi numeri: 63 gare disputate, 21 vittorie, 19 pareggi e 23 sconfitte (la maggioranza dunque). Anche il bilancio dei gol è nettamente negativo: 82 quelli fatti e 93 quelli subiti.
Il dato disarmante ci arriva dall'Europa League, dove, su 26 gare giocate fra girone eliminatori e sedicesimi di finale, abbiamo registrato solo 4 vittorie.
Se andiamo a valutare il rendimento stagionale delle squadre italiane al netto delle gare dei preliminari di Champions League ed Europa League, abbiamo un'altra spiacevole sorpresa nel valutare che, su 53 gare, le vittorie sono state solo 13 (25% del totale), mentre le sconfitte maturate sono state ben 21 (quasi il 40%). Se consideriamo, poi, che i gol subiti in queste gare "essenziali" sono stati 84 e quelli fatti solo 64, abbiamo il quadro completo della disfatta azzurra senza precedenti.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76247
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Rank UEFA: Milan praticamente fuori dalle ''teste di serie''

Tre portoghesi ed una spagnola sono rimaste in corsa per conquistare l'Europa League. Questo è il verdetto emesso dopo le gare di ritorno dei quarti di finale disputate ieri sera. Considerato che nelle semifinali di Champions League sono approdate due squadre spagnole, una tedesca ed una inglese, possiamo tranquillamente appurare il fatto che, sicuramente, tre finaliste su quattro delle due competizioni continentali, saranno delle compagini iberiche.
Il Portogallo, dunque, continua la scalata nel ranking UEFA per Nazioni. L'attuale punteggio dei lusitani, attualmente sesti in graduatoria assoluta, verrà sicuramente integrato al punto che potrebbero chiudere al primo posto la classifica stagionale davanti ad Inghilterra e Spagna.
Per quel che concerne la graduatoria quinquennale, che poi è alla base del Ranking UEFA per Nazioni, va osservato ancora una volta come il Portogallo rappresenti una seria minaccia anche per la federazione azzurra. Attualmente il punteggio vede l'Italia quarta, con pochissime possibilità di recuperare il terzo posto entro 3 anni, a quota 60,55 punti. La Francia è quinta a 53,68 ed il Portogallo segue a ruota a 49,60 (a cui dobbiamo aggiungere almeno un altro punto per via degli scontri diretti in Europa League). Questa graduatoria resterà intatta fino al termine di questa stagione (in quanto i portoghesi possono arrivare al massimo a 52), ma c'è da evidenziare come all'inizio della prossima annata, in virtù dei punti che verranno scartati, il Portogallo potrebbe scavalcare la Francia fino ad arrivare a 4 punti e mezzo dall'Italia, la quale ripartirà, ricordiamolo, con almeno 11 punti da recuperare, ovvero un abisso, dalla Germania.
Sul fronte Ranking UEFA per Club va segnalato il sorpasso del Porto ai danni del Milan (adesso al 10° posto). I biancazzurri, adesso, si trovano al nono posto e possono coltivare anche minime speranze di superare, entro la fine di questa stagione, anche l'Inter, attualmente davanti ai lusitani con poco più di 5 punti di vantaggio.
Ciò significa che il Milan difficilmente rientrerà fra le teste di serie nel prossimo sorteggio di Champions League (a meno che il Bayern non riesca ad agguantare il terzo posto in Bundesliga) ed anche la posizione dei nerazzurri sarebbe messa a serio rischio se il Liverpool dovesse riuscire nel miracolo di guadagnare 8 punti sul Manchester City nelle prossime sei gare.
Comunque sia, anche questa è un'altra situazione negativa difficilmente prevedibile all'inizio della stagione.
Dalla serie "al peggio non c'é mai fine"...

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=76304
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ch. League: le potenziali 4 fasce a 3 mesi dal sorteggio

Anticipando di 3 mesi i prossimi sorteggi dei prossimi gironi eliminatori di Champions League (in programma il prossimo 25 agosto), abbiamo cercato di prevedere come potrebbero essere composte le 4 urne da cui usciranno i nomi delle 32 squadre che disputeranno la fase finale della più importante manifestazione continentale.

Le uniche squadre sicure di essere inserite fra le "Teste di Serie" sono 5, ovvero il Barcelona, il Manchester United, il Chelsea, l'Inter ed il Milan.
Real Madrid e Porto, nel caso in cui Arsenal e Bayern riuscissero a superare il turno di Play-Off, restarebbero fuori dalle "Top  Eight" creando una scomoda coppia di potenziali avversarie per le squadre di prima fascia.

In base sempre a questo studio preventivo, che ha tenuto in considerazione l'eventualità che le migliori piazzate nel ranking UEFA superino i preliminari, vogliamo porre in evidenza tre potenziali sorprese che riguardano i campioni tedeschi del Borussia Dortmund, il Manchester City (piazzato nel campionato inglese) ed il Napoli (terza classificata in Serie A), che potrebbero terminare clamorosamente nell'ultima fascia. L'unica delle tre "nobili" compagini con qualche concreta probabilità di accedere alla terza fascia è il Manchester City che potrebbe, addirittura nutrire remotissime speranze di accedere alla seconda fascia nel caso in cui tutte le outsider superassero i turni preliminari.

L'unica nazione che avrà sicuramente 4 squadre nelle prime due fasce sarà la Spagna, mentre l'Italia rischia di averne due in meno rispetto alle 4 iniziali, in quanto sia il Napoli che l'Udinese (che quasi sicuramente non sarà "testa di serie" nel turno preliminare di Play-Off) hanno un Ranking da "quarta fascia".
Va specificato che, nonostante manchi una giornata al termine del campionato francese, abbiamo considerato l'Olympique Lyonnais come terza arrivata del campionato transalpino in quanto in vantaggio di 2 punti sul Paris Saint Germain.

Nel caso in cui la Fiorentina avesse acquisito il diritto di partecipare alla prossima fase finale di Champions League sarebbe stata inserita sicuramente nella seconda fascia.

TESTE DI SERIE:
Barcelona  (sicura)
Manchester United  (sicura)
Chelsea  (sicura)
Inter  (sicura)
Milan  (sicura)
Arsenal  (probabile vincitrice Play-off)
Bayern München (probabile vincitrice Play-off)
Olympique Lyonnais  (probabile vincitrice Play-off)

SECONDA FASCIA:
Real Madrid  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Porto  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Shakhtar  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Benfica  (probabile vincitrice Play-off)
Villarreal  (sicura)
Valencia   (sicura)
CSKA Mosca  (sicura)
Ol. Marseille  (sicura)

TERZA FASCIA:
Zenit  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Rangers  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Ajax  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Olympiakos  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Fenerbahce  (sicura)
Basel  (sicura)
Lille  (sicura)
Bayer Leverkusen  (sicura)

QUARTA FASCIA:
Copenaghen  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Manchester City  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Rosenborg  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Maccabi Haifa  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Litex Lovech  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Napoli  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Borussia Dortmund  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Otelul Galati (sicura)

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=78670
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Lunedì i sorteggi per le prossime competizioni europee

Verrà effettuato lunedì 20 Giugno a Nyon il primo sorteggio riguardante le coppe europee della stagione 2011/2012. La Champions League verrà sorteggiata alle ore 12 mentre l'Europa League alle ore 13. Per entrambe si tratta del primo turno preliminare in cui non sono presenti le squadre italiane. Gianni Infantino e Giorgio Marchetti dirigeranno le operazioni di sorteggio.

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=79906
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ch. League: le potenziali 4 fasce a 2 mesi dal sorteggio

Anticipando di 3 mesi i prossimi sorteggi dei prossimi gironi eliminatori di Champions League (in programma il prossimo 25 agosto),  lo scorso 30 maggio Violanews ha cercato di prevedere come potrebbero essere composte le 4 urne da cui usciranno i nomi delle 32 squadre che disputeranno la fase finale della più importante manifestazione continentale.
Le uniche squadre sicure di essere inserite fra le "Teste di Serie" sono 6, ovvero il Barcelona, il Manchester United, il Chelsea, il Real Madrid, il Porto e l'Inter.
Il Milan, nel caso in cui Bayern o Arsenal non riuscissero a superare il turno di Play-Off, rientrerebbe nella prima fascia di merito.

In base sempre a questo studio preventivo, che ha tenuto in considerazione l'eventualità che le migliori piazzate nel ranking UEFA superino i preliminari, vogliamo porre in evidenza quattro potenziali sorprese che riguardano il Manchester City (piazzato nel campionato inglese), i campioni francesi del Lille, i campioni tedeschi del Borussia Dortmund ed il Napoli (terza classificata in Serie A). I britannici quasi certamente rientreranno nella terza fascia. I francesi possono nutrire qualche speranza di accedere alla terza fascia, mentre Borussia e Napoli possono terminare, clamorosamente, nell'ultima fascia.

L'unica nazione che avrà sicuramente 4 squadre nelle prime due fasce sarà la Spagna, mentre l'Italia rischia di averne due in meno rispetto alle 4 iniziali, in quanto sia il Napoli che l'Udinese (che quasi sicuramente non sarà "testa di serie" nel turno preliminare di Play-Off) hanno un Ranking singolo da "quarta fascia".

Nel caso in cui la Fiorentina avesse acquisito il diritto di partecipare alla prossima fase finale di Champions League sarebbe stata inserita sicuramente nella terza fascia, con qualche probabilità di rientrare, eventualmente, anche nella seconda.


TESTE DI SERIE:
Barcelona  (sicura)
Manchester United  (sicura)
Chelsea  (sicura)
Bayern München (probabile vincitrice Play-off)
Arsenal  (probabile vincitrice Play-off)
Real Madrid  (sicura)
Porto  (sicura)
Inter  (sicura)

SECONDA FASCIA:
Milan  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Olympique Lyonnais  (probabile vincitrice Play-off, con ulteriore probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Shakhtar  (sicura, con probabilità di entrare nelle "Teste di Serie")
Valencia   (sicura)
Benfica  (probabile vincitrice Play-off)
Villarreal  (probabile vincitrice Play-off)
CSKA Mosca  (sicura)
Ol. Marseille  (sicura)

TERZA FASCIA:
Zenit  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Rangers  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Ajax  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Bayer Leverkusen  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Copenaghen  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Olimpiakos  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Fenerbahce  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)
Manchesetr City  (sicura, con probabilità di entrare in Seconda Fascia)

QUARTA FASCIA:
Lille  (Sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Basel  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Bate Borisov  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Borussia Dortmund   (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Maccabi Haifa   (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Napoli  (sicura, con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Dinamo Zagreb  (probabile vincitrice Prelim. "Vincitori", con probabilità di entrare in Terza Fascia)
Otelul Galati (sicura)

http://www.violanews.com/news.asp?idnew=78670
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO