• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Recent posts

#61
Mercato Fiorentina, una big della Bundesliga monitora Fortini

Che Niccolò Fortini sia uno dei migliori giovani italiani lo dimostrano alcuni numeri. Unico classe 2006 titolare tra Serie A e B, due reti e tre assist in 24 presenze con la Juve Stabia alla prima stagione tra i professionisti. E, com'è normale che sia, si accende il mercato.

Florian Plettenberg, giornalista dell'edizione tedesca di Sky Sport, ha twittato:

    Il Bayer 04 Leverkusen ha aggiunto Niccolò Fortini alla sua rosa dei candidati per la prossima estate! Il club sta monitorando attentamente il talentuoso terzino sinistro diciannovenne. Fortini è attualmente in prestito alla Juve Stabia (Serie B) fino al termine della stagione ed è sotto contratto con la Fiorentina fino al 2027.

Il Bayer Leverkusen è una delle società europee più attive nello scouting globale e tra le propria fila vanta un altro giovane italiano, il classe 2008 Andrea Natali, figlio dell'ex difensore Cesare.

Redazione CV
#62
Pierwsze strony dzisiejszych wydań dzienników sportowych





#64
Celje, parla Svetlin: "Possiamo giocarcela. Segnare al Franchi sarebbe speciale"

Le parole dell'attaccante del club sloveno Tamar Svetlin, alla vigilia della sfida tra Fiorentina e Celje di Conference League

Alla vigilia della sfida tra Fiorentina e Celje, l'attaccante del club sloveno Tamar Svetlin ha rilasciato alcune dichiarazioni a TMW. Queste le sue parole in vista del match di ritorno al Franchi:

"La partita d'andata ha confermato ciò che già sospettavamo: possiamo giocarcela anche contro avversarie di altissimo livello. La Fiorentina è una formazione di grande valore e l'abbiamo costretta a faticare per ottenere un vantaggio minimo in vista del ritorno."

Com'è stato il clima in città nei giorni che hanno preceduto la gara?

"La nostra gente ci è vicina, sentiamo un forte sostegno. A Firenze avremo tanti tifosi al nostro fianco e questo ci dà ancora più motivazione."

De Gea è sembrato insuperabile all'andata. Quanto è difficile segnare contro di lui?

"È un portiere di altissimo livello e lo ha dimostrato pienamente. Come ha detto anche Mandragora: è stato fenomenale. Ha dovuto superarsi in più occasioni ed è stato davvero impeccabile."

C'è un giocatore della Fiorentina che ti ha colpito più degli altri?

"Più che rimanere sorpresi, eravamo già consapevoli della loro forza. La squadra ha tante individualità di qualità e proprio questo rende difficile indicare un solo nome."

Che impressione ti ha fatto lo stadio Franchi? Ti piacerebbe lasciare il segno lì?

"Ogni trasferta per noi è qualcosa di speciale, perché non siamo abituati ad ambienti così suggestivi. Giocare in uno stadio iconico come il Franchi è stimolante. Ho segnato in campo avverso sia contro l'APOEL che contro il Lugano: sarebbe fantastico riuscirci anche domani."

Redazione VN
#65
Marchini: "Giusto il turnover ma contro il Celje zero rischi: in campo i migliori"

Giampaolo Marchini ai microfoni di Radio Bruno in vista del ritorno di Conference League

Il noto giornalista, Giampaolo Marchini, è stato ospite negli studi del Pentasport di Radio Bruno. Queste le sue parole sulla Fiorentina:

    Il Celje è sicuramente una squadra inferiore alla Fiorentina, ma quella di domani è una partita che va affrontata con la massima attenzione. E' il mattone sul quale fondare questo finale di stagione. Il tecnico del Celje crede nel poter mettere in difficoltà la Fiorentina, all'andata coi è riuscito ma a questo giro sarà la Fiorentina ad avere lo stadio dalla sua parte. La Fiorentina in questo momento non può prendersi dei rischi; io schiererei i migliori. Domani sarà fondamentale l'approccio alla gara. Se entri con la mentalità giusta ti porti la qualificazione, ma se l'approccio è sbagliato allora le cose si complicano; la Fiorentina era superiore anche del Parma. Domani non vai ad affrontare il Real Madrid e questo ti permette di poter schierare Folorunsho come quinto vista l'esigenza in quella zona di campo. Il 3-5-2 mi sembra il modulo adatto per questa squadra, ma all'occorrenza potresti trasformalo in un 3-4-3 schierando Gudmundsson, Kean e Beltran insieme. E' giusto fare turnover, ma adesso mancano poche partite e io mi prenderei meno rischi possibili.

Redazione VN
#66
Fiorentina, senti l'allenatore del Betis: "Vorrei trovare il Chelsea in finale"

L'allenatore del Betis, Manuel Pellegrini, sembra già pensare alla finale di Conference. Ecco cosa ha dichiarato in conferenza stampa

Alla vigilia delle gare di ritorno dei quarti di finale di Conference League, la Fiorentina si prepara a difendere il vantaggio conquistato all'andata contro il Celje, battuto 2-1. Domani al Franchi, la squadra di Palladino (QUI LE SUE PAROLE) cercherà di archiviare la pratica qualificazione e staccare il pass per la semifinale. In caso di passaggio del turno, i viola se la vedranno con la vincente del confronto tra Jagiellonia e Betis Siviglia. Gli spagnoli hanno vinto 2-0 all'andata, ma dovranno affrontare il ritorno in Polonia, al Białystok City Stadium. In conferenza stampa, il tecnico del Betis, Manuel Pellegrini, ha commentato così:

    La cosa più importante è superare i quarti di finale; poi ci concentreremo sulla semifinale. Non credo che gli avversari siano più facili o più difficili. Sarebbe fantastico incontrare il Chelsea in finale

Redazione VN
#67
Pongracic: "Fagioli l'ho visto tranquillo. Da qui alla fine tutte finali"

Le parole in conferenza stampa del giocatore della Fiorentina, Marin Pongracic , in vista del ritorno di Conference League con il Celje

Il calciatore della Fiorentina, Marin Pongracic , alle ore 15:00 ha parlato in conferenza stampa in vista della partita di ritorno dei quarti di finale di Conference League della sua squadra contro il Celje assieme a Palladino. Queste le sue parole:

Cosa dovete migliorare rispetto alla gara d'andata?

    Dobbiamo essere concentrati dal 1'. Loro non avranno niente da perdere. Abbiamo analizzato la partita e abbiamo visto dove possiamo andare a migliorare.

Come è più semplice raggiungere l'Europa?

    Dobbiamo guardare partita dopo partita. Sia il campionato che la Conference sono priorità. In entrambe le competizioni abbiamo la possibilità di fare grandi così; da adesso tutte le partite sono delle finali. Mancano 10 partite da qui alla fine e saremo concentrati su ognuna di queste.

Come avete trovato l'equilibrio in difesa?

    Stiamo facendo bene da quando abbiamo cambiato sistema. Credo che sia merito di tutta la squadra; tutti i giocatori stanno facendo un ottimo lavoro a partire dal pressing degli attaccanti all'aiuto che ci dà De Gea.

Che gruppo è quello viola?

    Nel gruppo c'è molto entusiasmo, e i risultati positivi delle ultime partite ci hanno aiutato ancora di più. Inoltre tutti i giocatori hanno una grande mentalità e voglia di lavorare.

Senti di aver raggiunto il 100% della condizione?


    Io credo di essere vicino al 100% ma sento di avere ancora margini di miglioramento. Mi trovo molto bene in questo sistema di gioco, ma sono convinto di poter dare ancora di più alla squadra.

Hai parlato con Fagioli dopo ciò che è successo?

    Io personalmente no, ma lui sa che siamo una squadra e che se ha bisogno di qualsiasi cosa noi ci siamo. L'ho visto tranquillo, non sono molto informato su ciò che è successo ma noi siamo qui per dargli una mano.



Vittorio Collicelli
#68
Palladino: "Gosens è recuperato. Ho parlato con Fagioli, ecco come sta"

Le parole in conferenza stampa dell'allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, in vista del ritorno di Conference League con il Celje

Ecco le parole di Raffaele Palladino. L'allenatore della Fiorentina ha parlato in conferenza stampa in vista della partita di ritorno dei quarti di finale di Conference League della sua squadra contro il Celje. Ecco le sue parole:

"La squadra sta bene, ha lavorato con grande concentrazione e intensità. Stanno tutti bene, a parte Colpani, che si aggregherà alla squadra settimana prossima. Recuperato a pieno Gosens, che verrà convocato. Sta bene anche Parisi".

Com'è più semplice arrivare in Europa?

"Stiamo ragionando di partita in partita. Vogliamo essere competitivi in entrambe le competizioni fino alla fine. Arrivare a un mese e mezzo alla fine del campionato ed essere ancora lì era il nostro obbiettivo, vogliamo arrivare più in alto possibile. In Conference siamo ai quarti, ma non sarà semplice la sfida di domani. Loro saranno agguerriti e vorranno la semifinale quanto noi".

Cosa vi ha lasciato il pareggio con il Parma?

"Tutte le partite ci lasciano delle indicazioni. Noi siamo concentrati su domani, abbiamo studiato bene i nostri avversari. La nostra mentalità deve essere quella di scendere in campo avvelenati, sono tutte finali da qui alla fine. Il campionato ci fa crescere. Con il Parma volevamo i tre punti, ma in campo ci sono anche gli avversari. Noi accettiamo le critiche, ma nelle ultime sei ne abbiamo vinte quattro e pareggiate due".

Le squadre a Firenze si difendono basso...

"Non è semplice andare a giocare nella metà campo avversaria, serve muovere velocemente la palla. Il Parma ha fatto una partita d'attesa con una linea a cinque. Ripeto, son partite che servono per crescere".

Come interpreta le parole di Commisso sul suo futuro?

"Ieri c'è stata questa bellissima cena con il nostro presidente, sua moglie e la dirigenza. Rocco è una persona che mi vuole bene, e vuole il bene della Fiorentina. Lo ringrazio per le sue belle parole nei miei confronti, mi danno un grande stimolo per fare bene il mio lavoro".

Le parole di Citterio con il Parma, volevate non perdere?

"Voglio chiarire questa situazione. Pongracic ha avuto la febbre l'ultima settimana, e negli ultimi quindici minuti l'ho visto faticare, per questo abbiamo optato per Comuzzo come ultimo slot".

Sulle dichiarazioni di Riera

"Sono state uno stimolo. Noi vogliamo fare i fatti, le chiacchiere le lasciamo agli altri".

Chi giocherà a destra senza Dodo e Moreno?

"Sulla corsia abbiamo tre quinti. Abbiamo Parisi, Gosens e un adattato come Folorunsho. Siamo tranquilli in quella posizione".

Come sta Fagioli, e cosa ne pensa delle parole di Abodi?

"Ci ho parlato tanto con Nicolò. Il ragazzo sta bene, si è già espresso sui social sulla situazione. Non aggiungerò altro sulla questione. Posso solo dire che ogni mio calciatore, lui compreso, riceverà sostegno e amore da me".

Sulla gestione dei cambi.

"Con i cinque cambi hai la possibilità di dare forze fresche e di cambiare la squadra. Hai nuove energie e puoi cambiare la partita. Ci sono scelte che puoi fare al momento in base alla situazione. Per quanto riguarda il pacchetto difensivo, abbiamo quattro/cinque difensori di ruolo, e serve dare minutaggio a tutti".

Su Gudmundsson

"Sta facendo un'ottima stagione, otto gol e quattro assist. È un giocatore importante per noi, cerco di preservalo e dare minutaggio anche agli altri che sono in panchina. Io scelgo in base al momento, poi posso essere criticato".

Sorpreso del Celje?

"Tanti di voi l'hanno sottovalutata, da parte nostra c'è sempre stata una grande attenzione. All'andata l'abbiamo presa con il piglio giusto e lo stesso sarà domani. Dobbiamo essere avvelenati e stare attenti a tutto. Abbiamo preparato due/tre piani gara e siamo pronti".

Su Zaniolo

"Il cambio di sistema di gioco l'ha sfavorito. Lui nasce da mezz'ala, poi spostato a esterno. Si è messo però a disposizione del gruppo e della squadra. Ha fatto bene all'andata in Conference, ovvio che non riesce ad esprimere le sue migliori qualità. Si allena sempre al massimo, noi crediamo in lui. Sono convinto che dimostrerà il suo valore da qui alla fine".



Tommaso Ormini
#69
Palladino fa chiarezza: "Ecco perché ho messo Comuzzo e non Zaniolo"

Il tecnico viola fa chiarezza sull'ultimo slot utilizzato contro il parma per sostituire Marin Pongracic invece di optare per un attaccante in più

Nel corso della conferenza stampa in vista della sfida contro il Celje, tenuta questo pomeriggio alle 15, il tecnico della Fiorentina Raffaele Palladino ha fatto chiarezza sull'ultimo cambio effettuato nel pareggio contro il Parma. All'80', col risultato bloccato sullo 0-0, il tecnico campano utilizza l'ultimo slot e toglie dal campo Marin Pongracic per inserire Comuzzo. Ecco spiegato il motivo sulla scelta del cambio:

    Voglio chiarire questa situazione. Pongracic ha avuto la febbre l'ultima settimana, e negli ultimi quindici minuti l'ho visto faticare, per questo abbiamo optato per Comuzzo come ultimo slot.

Redazione VN
#70
Bild lancia la bomba: "Fiorentina su Muller. Vuole fare come Ribéry e Mario Gomez"

La Fiorentina di Rocco Commisso punta l'attaccante del club tedesco

Il futuro di Thomas Müller è al centro dell'attenzione in casa Bayern Monaco. Durante una recente riunione a Chicago, il consiglio di amministrazione della MLS ha definito l'attaccante tedesco come obiettivo prioritario per i club del campionato statunitense. In particolare, il Los Angeles FC, partner del Bayern, sembra essere in pole position per assicurarsi le prestazioni del giocatore.

Tuttavia, le opzioni per Müller non si limitano agli Stati Uniti. Il numero 25 del Bayern è infatti seguito anche da club della Premier League, della Turchia e da due squadre italiane, tra cui la Fiorentina. Il club toscano, che in passato ha già accolto campioni come Mario Gomez e Franck Ribéry, starebbe valutando un possibile ingaggio del veterano tedesco.

Nonostante le numerose offerte, Thomas Müller non ha ancora preso una decisione definitiva sul suo futuro. Il classe 1989 sta riflettendo sull'eventualità di continuare a giocare oppure ritirarsi. Ha dichiarato di voler prendersi del tempo, con l'intenzione di decidere entro la prima metà di giugno, prima dell'inizio del Mondiale per club. Lo scrive Bild.

Redazione VN