• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Fiorentina-Chievo 3:3 ai rigori 5-6

Started by Chiesa, 08/06/14, 23:30

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Niente da fare per la Fiorentina. Il Chievo, in dieci dal 58′ rimonta i viola due volte e li batte ai calci di rigore dove è decisivo l'errore di Petriccione. I baby gigliati si fermano quindi a undici metri dalla finale.

FIORENTINA: Bertolacci - Papini (96' Berardi), Madrigali, Empereur, Zanon (91' Zanon) - Capezzi, Petriccione, Bangu - Fazzi, Gondo, Gulin (82' Peralta). A disp.: Bardini, Gigli, Bandinelli, Di Curzio, Diakhate, Dabro, Ansini, Posarelli, Peralta, Dagl'Innocenti. All.: Semplici

CHIEVO VERONA:  Moschini - Steffè (119' Rasak), Magri, Troiani, Messetti (77' Yamga) - Aldovrandi (75' Gatto), Da Silva, Alimi - Brunetti, Mbaye, Sane. A disp.: Picco, Sorcan, Ronca, Toskic, Banchi, L. Bertoldi, Zamboni, M. Bertoldi, Puntar. All.: Nicolato

Arbitro: Tardino (Milano)

Reti: 54', 93' Madrigali, 73'rig. Fazzi - 37' Alimi, 81' Yamga, 109'aut. Berardi

Ammoniti: Fazzi, Petriccione, Capezzi - Aldovrandi, Mbaye, Alimi (2), Troiani, Da Silva

Espulsi: 58' Alimi, 88' allenatore Nicolato

Calci di Rigore:
GOL CHIEVO I clivensi sono in finale. Magri segna. 5-6

PARATO FIORENTINA Moschin vola a parare su Petriccione. 5-5

GOL CHIEVO Sanè con una fucilata. Oltranza. 5-5

GOL FIORENTINA Traversa e gol per Gondo. 5-4

GOL CHIEVO Troiani segna nonostante Bertolacci avesse intuito. 4-4

GOL FIORENTINA Peralta senza troppi fronzoli. 4-3

GOL CHIEVO Gatto da una parte, Bertolacci dall'altra. 3-3

GOL FIORENTINA Moschin si distende, ma il tiro di Fazzi entra. 3-2

GOL CHIEVO Yamga sotto la traversa. 2-2

GOL FIORENTINA Anche Bangu insacca. 2-1

GOL CHIEVO Da Silva non trema e segna col cucchiaio. 1-1

GOL FIORENTINA Esecuzione brillante di Empereur. 1-0

Secondo Tempo Supplementare:
45+1′ Termina con un debole mancino di Gondo la partita. Si andrà ai calci di rigore.

15′ Un minuto prima dei calci di rigore.

14′ Petriccione prova il tiro di collo pieno dai 30m, palla che sibila sopra la traversa. Ultimo cambio anche nei clivensi con Razak al posto di Steffè.

10′ Mbaye controlla una rimessa laterale e si gira tentando una conclusione che però non risulta pericolosa.

8′ OCCASIONE CHIEVO Gatto trova sul secondo palo Yamga, Berardi dorme e l'attaccante del Chievo conclude, Bertolacci salva col ginocchio.

4′ GOL CHIEVO VERONA Gatto si libera di Mancini e serve Da Silva che sfugge ad Empereur e mette al centro dove Yamga è anticipato da un intervento alla disperata di Berardi. Il viola però devia nella sua porta. 3-3

0′ Si riparte in quel di Rimini.

Primo Tempo Supplementare:

15+1′ Finisce qui il primo dei due overtime.

15′ Un minuto di recupero

14′ Da Silva prova ad inventarsi un tiro dai 30m, palla di molto fuori dallo specchio.

12′ AMMONIZIONE Capezzi stende Mbaye a metà campo, giallo per il capitano viola.

10′ OCCASIONE FIORENTINA Bangu salta Brunetti al limite dell'area, ma invece di "imbocca" l'autostrada che gli si era aperta davanti prova un tiro sbilenco.

6′ Esaurisce i cambi la Fiorentina con Semplici che richiama in panchina un Papini vittima dei cambi e di una contusione, al suo posto Berardi.

3′ GOLLLLLL FIORENTINAAAAAAAA Corner di Capezzi con Madrigali che si inserisce un un tempo perfetto e insacca di testa.

0′ Si riparte con Mancini al posto di Zanon nelle file viola.

Secondo Tempo:
45+3′ Finisce il secondo tempo. Adesso i supplementari.

45′ Tre minuti di recupero.

43′ L'arbitro espelle anche l'allenatore del Chievo Verona.

40′ Empereur va col sinistro di potenza dai 35m, Moschin ci arriva con la mano di richiamo.

37′ Prima mossa tattica anche di Semplici con Peralta che entra al posto di Gulin.

36′ GOL CHIEVO VERONA Azione fantastica di Gatto che scarica per Yamga che d'esterno da fuori area batte Bertolacci con un colpo di biliardo. 2-2.

34′ Grandissimo lavoro da pivot di Gondo in area che spalle alla porta serve Capezzi a rimorchio. Il tiro del capitano viene deviato in corner da Moschin.

32′ Secondo cambio nei clivensi: Yamga dentro per Messetti

30′ Cambio offensivo nel Chievo: entra Gatto al posto di Aldovrandi.

28′ GOLLLL FIORENTINAAAA Fazzi batte Moschin dal dischetto. 2-1 per i gigliati.

27′ RIGORE FIORENTINA Gulin si incunea, Brunetti gli si avvicina e il triestino cade. Rigore, ma il contatto non c'era.

25′ Break di Bangu a centrocampo che si fa 20m palla al piede e serve Fazzi che prova il tiro da fuori area. Palla centrale che Moschini raccoglie senza noie alcune.

21′ Troiani ci prova da posizione Batistuta a Wembley, palla fuori.

18′ AMMONIZIONE Da Silva compie una serie di prestigi in area, Capezzi lo tocca provocandone la caduta. Per l'arbitro si tratta però di simulazione per il clivense.

16′ AMMONIZIONE Anche Troiani entra nel taccuino dei cattivi per un fallo su Fazzi.

13′ ESPULSIONE Zanon regge sul contrasto di Da Silva, Alimi lo abbatte. L'arbitro non ha dubbi, estrae il secondo fallo e manda l'attaccante sotto la doccia. Decisione veramente severa!

9′ GOLLLL FIORENTINAAAAAAAAA Capezzi mette al centro, Gondo calcia sulle mani di Moschini ma la palla giunge poi a Madrigali che insacca. 1-1

8′ AMMONIZIONE Empereur spazza in difesa, Alimi entra fuori tempo e vede il giallo.

6′ Cross dalla trequarti di Petriccione, Gondo va in cielo ma il pallone da lui incornato finisce altissimo sopra la traversa.

3′ AMMONIZIONE Entrata molto dura di Petriccione su Sane. Intervento quasi da cartellino arancione per il regista.

0′ Inizia la ripresa. In campo gli stessi ventidue che hanno animato i primi quarantacinque minuti di gioco.

Intervallo:
Moreno Longo, allenatore del Torino Primavera, ha parlato a Rai Sport

Primo Tempo:
45+1′ AMMONIZIONE Fazzi aggancia in scivolata troiana. Giallo per l'ala sinistra della Fiorentina. Finisce qui il primo tempo.

45′ Un minuto di recupero.

42′ Gondo a terra per un colpo alla nuca.

37′ GOL CHIEVO VERONA Steffè pescato in profondità da Da Silva serve al centro Alimi che segna inserendosi a rimorchio.

33′ Uno due fra Gulin e Bangu col secondo che smarca il triestino col tacco. Il tiro però non impensierisce Moschin.

31′ Empereur si occupa della punizione, il suo tiro è indirizzato sul palo del portiere che accompagna col movimento l'uscita dal campo del pallone.

30′ AMMONIZIONE Mbaye falcia Gondo appena fuori dall'area di rigore. Giallo per lui.

28′ Da Silva trova lo spazio per andare al tiro. Destro centrale di poca intensità, tutto facile per Bertolacci.

27′ Petriccione ci prova da fuori area sugli sviluppi di un angolo. Madrigali e un difensore clivense si agganciano in area, entrambi a terra. Per l'arbitro c'è un fallo del viola.

21′ OCCASIONE FIORENTINA Il corner dei viola viene battuto corto. La palla arriva a Bangu che in area elude un difensore e prova a piazzarla sul secondo palo. Palla a lato di un soffio.

20′ Aldovrandi chiude Fazzi in angolo.

15′ AMMONIZIONE Fazzi riparte in contropiede, Aldovrandi lo tiene per la maglietta e si prende un giallo.

9′ Capezzi calibra male la parabola del pallone su calcio piazzato e la palla si spegne sul fondo.

5′ Alimi vince un contrasto a seguito di una rimessa laterale a favore e calcia in porta, tiro che consente un facile intervento a Bertolacci.

3′ Da Silva salta subito Papini e mette al centro un rasoterra sul quale Alimi non riesce ad intervenire.

0′ Inizia il match. La Fiorentina gestirà il primo pallone.

Prepartita:
Sugli spalti è presente anche il Dt viola, Eduardo Macia in compagnia del responsabile del settore giovanile
Squadre in campo per il riscaldamento

MATTEO ANGIOLINI
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle di Fiorentina-Chievo 8-9 DCR

Di seguito le pagelle di Fiorentina-Chievo Verona 8-9 DCR, gara valida per le semifinali Scudetto Primavera:

Bertolacci: Incolpevole sulla prima rete clivense. Non una lince sul pari di Yamga visto che il tiro, seppur preciso, parte da fuori area. Miracoloso sempre sull'attaccante poco dopo. Ai calci di rigore non si supera. Voto 5,5

Papini: Da Silva lo mette in crisi quando gira dalle sue parti. Davanti non lo si vede quasi mai. Voto 5,5

Madrigali: Doppietta per il difensore toscano che prima insacca di rapina e poi mette dentro un gran colpo di testa con tempi d'inserimento perfetti. Voto 7

Empereur: Non punge sui calci piazzati, soffre gli avanti avversari e si perde Da Silva sull'azione del 3-3. Voto 5

Zanon: Sul primo gol si perde Steffè che fa l'assist ad Alimi. Le gambe non girano dopo il grande dispendio di energie col Palermo. Voto 5,5

Capezzi: La grinta è quella del capitano. Per lui anche l'assist del 3-2. Voto 6

Petriccione: Perde palla nell'azione del primo vantaggio del Chievo Verona. Non gestisce mai la palla e sbaglia il rigore decisivo. Voto 4,5

Bangu: Solo un paio di buone giocate, ma la forma non è quella dei bei tempi. Voto 5

Gulin: Si accende solo nell'azione con la quale si guadagna il rigore. Peccato per il tuffo non troppo in linea col fair play. Voto 5,5

Gondo: Nonostante tutto si impegna là davanti facendo a sportellate con i guardiani di Moschin. Voto 6

Fazzi: Non una prestazione sfarzosa, ma alla fine realizza due rigori su due. Voto 6,5

Peralta: Ancora una volta fallisce nel portare brillantezza nei supplementari. Voto 5,5

Mancini: Entra nel supplementare, ma nonostante questo si perde un incontenibile Gatto nell'azione del 3-3 clivense. Voto 5

Berardi: Entra per uno stremato Papini, segna nella propria porta dopo aver sbagliato la chiusura difensiva su Yamga. Gatto lo parta a spasso nell'azione del 2-2 come se fosse uno zaino agganciato alle spalle del proprietario. Voto 4

MATTEO ANGIOLINI
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Semplici: "Meritavamo la finale"

Dopo gli amari rigori che hanno messo la parola fine sulle ambizioni di Scudetto della Fiorentina Primavera è stato il tecnico Leonardo Semplici a presentarsi in sala stampa per commentare il match:

"I penalty sono una lotteria, col Palermo era andata bene. Meritavamo di più visto che eravamo riusciti a riagguantare la partita e poi ad allungare in due occasioni. Non siamo riusciti a far fruttare la nostra superiorità numerica, le azioni ci sono state, ma, per demeriti nostri o per interventi di Moschin, non le abbiamo sfruttate. Meritavamo la finale, ma faccio i complimenti ai nostri avversari. Comunque sia siamo arrivati alle fasi finali di ogni competizione disputata in questa stagione. I sono contentissimo di questi ragazzi, che mi hanno regalato grandi emozioni. Io e il mio staff abbiamo lavorato per far crescere il gruppo dei '95, ora la palla passa alla società. Non voglio parlare adesso del mio futuro, sarà la Fiorentina a farlo al momento opportuno. A Petriccione ho detto che solo chi tira i rigori li può sbagliare. Ha fatto un annata straordinaria come a Siena la scorsa stagione".

STEFANO ROSSI
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera, è finito un ciclo: le mosse per il futuro

Con la sconfitta patita ieri sera contro il Chievo nelle semifinali del Campionato Primavera, si è chiuso un ciclo per la Primavera della Fiorentina. Nei prossimi giorni infatti verrà chiarito il futuro di Leonardo Semplici, tecnico da tre stagioni alla guida del gruppo: le sensazioni che le strade possano dividersi sono in continuo aumento. Partirà sicuramente Alan Empereur, classe 1994, che per regolamento non può più giocare nel campionato giovanile: per lui si profila un prestito. Eduardo Macia, Dt e responsabile del settore giovanile, dovrà curare insieme al Ds Pradè anche numerose trattative in uscita. Sono pronti ad andare a fare esperienza altrove alcuni giocatori come Madrigali, Lezzerini, Venuti, Fazzi, Capezzi e Petriccione.

STEFANO ROSSI
Twitter @StefanoRossi_
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FOTO VN: Rompete le righe per la Primavera

Ultimo "giorno di scuola" per la Fiorentina Primavera che con la sconfitta di due giorni fa nelle semifinali scudetto ha chiuso definitivamente la stagione. Questa mattina i giocatori e lo staff viola – come vedete nella nostra foto – si è ritrovato di fronte allo stadio Franchi da cui era prevista la partenza in direzione Caldine, presso il campo sportivo che ospita le gare casalinghe della formazione giovanile gigliata. Lì ci sarà modo di scambiarsi gli ultimi saluti e le direttive per l'estate, prima dell'arrivederci che per molti ha il sapore dell'addio.



STEFANO ROSSI
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ecco chi può sostituire Semplici

Pur non sbilanciandosi ma facendo capire che ad ufficializzare certe tipi di decisioni sara' la società viola, in particolare attraverso il direttore tecnico Eduardo Macia, l'attuale tecnico della Fiorentina Primavera Leonardo Semplici ha fatto capire che dopo tre anni di gestione sulla panchina della prima squadra del settore giovanile gigliato, considera chiusa la sua parentesi a Firenze. Dunque se proprio Semplici è corteggiato soprattutto da club di Lega Pro, con Monza, Reggina e Spal in prima fila, molto presto la Fiorentina dovrà pensare ad un nuovo allenatore per la propria formazione Primavera. Difficile che venga promosso dagli Allievi Federico Guidi, che dovrebbe essere confermato anche l'anno prossimo nel ruolo che riveste ormai da oltre tre anni nel settore giovanile gigliato, sondato l'anno scorso Moreno Longo, attuale tecnico del Torino Primavera, che, però in caso di tricolore potrebbe provare il salto nel calcio dei più grandi, non è da escludere che Eduardo Macia punti su un tecnico spagnolo, magari abituato a lavorare con gli Under 21.

Luca Cellini – Calciomercato.com
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mister Semplici ai saluti

Rompete le righe' per la squadra Primavera viola alla fine di un ciclo che ha portato la formazione di Leonardo Semplici in finale di Coppa Italia e in semifinale al Torneo di Viareggio e nel Campionato Italiano. Una stagione per la Fiorentina ricca di soddisfazioni con molti giovani inseriti anche nel contesto della Prima Squadra durante gli allenamenti e anche la soddisfazione dell'esordio in Europa League per il capitano Capezzi. Queste le parole di Capezzi ai microfoni di Violachannel: "L'amarezza è tanta, adesso parlare non serve a niente. E' bene cancellare e scordarsi di tutto, è stata un'esperienza. Sono onorato e fiero di essere stato capitano di questa squadra. Siamo cresciuti in questi due anni dal punto di vista tecnico e fisico. Si conclude un ciclo bellissimo, spero che il bello debba ancora venire, per me e per i compagni".

Mister Semplici: "Nei tre anni in cui sono stato alla Fiorentina questo è stato sicuramente il migliore, devo ringraziare i miei ragazzi che hanno ottenuto dei grandi risultati a livello sportivo e mentale. Ringrazio dal team manager ai magazzinieri ma soprattutto alla società che mi ha permesso di allenare questa squadra. Futuro? Abbiamo parlato con la società di certe cose che diremo al momento opportuno, certo è che qui mi trovo bene".
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Chievo campione d'Italia ai rigori

Il Chievo Verona ha vinto peer la prima volta nella sua storia il campionato italiano Primavera TIM, battendo 4-3 ai calci di rigore il Torino. I clivensi si sono laureati campioni dopo 120′ minuti di gioco molto intensi che erano però terminati sul risultato di 0-0. La Fiorentina quindi è stata eliminata in semifinale dai neo campioni d'Italia. Ricordiamo che nei granata milita il viola in prestito Alberto Rosa Gastaldo, che ha giocato entrando alla panchina al minuto numero 83.

MATTEO ANGIOLINI
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO