• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Europa League

Started by Chiesa, 22/06/14, 21:18

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Napoli dilaga, Toro e Roma pari casalingo

I risultati finali delle gare giocate alle 19

Aalborg-Club Brugge 1-3
Dnipro-Olympiakos 2-0
PSV-Zenit Petersburg 0-1
Roma-Feyenoord 1-1
Torino-Ath. Bilbao 2-2
Trabzonspor-Napoli 0-4
Wolfsburg-Sporting 2-0
Young Boys-Everton 1-4
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Inter beffata allo scadere

Ecco le gare delle 21.05
Ajax-Legia Varsavia 1-0
Anderlecht-Dinamo Mosca 0-0
Celtic-Inter 3-3
Guingamp-Dinamo Kiev 2-1
Liverpool-Besiktas 1-0
Siviglia-Borussia Moenchengladbach 1-0
Tottenham-Fiorentina 1-1
Villarreal-Salzburg 2-1
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA – La Fiorentina rimonta altre due posizioni.

RANKING UEFA PER NAZIONI (prime posizioni):
93,570 SPAGNA  (3 sq. in CL + 3 sq. in EL)
79,391 INGHILTERRA (3 sq. in CL + 3 sq. in EL)
76,700 GERMANIA  (4 sq. in CL + 2 sq. in EL)
63,343 ITALIA (1 sq. in CL + 5 sq. in EL)
60,382 PORTOGALLO  (1 sq. in CL + 1 sq. in EL)
51,416 FRANCIA (2 sq. in CL + 1 sq. in EL)
48,998 RUSSIA (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)

RANKING UEFA PER NAZIONI STAGIONALE (prime posizioni):
13,785 SPAGNA  (3 sq. in CL + 3 sq. in EL) 
13,142 GERMANIA  (4 sq. in CL + 2 sq. in EL)
12,571 INGHILTERRA  (3 sq. in CL + 3 sq. in EL)
11,833 ITALIA    (1 sq. in CL + 5 sq. in EL)
9,916 FRANCIA (2 sq. in CL + 1 sq. in EL)
8,166 RUSSIA (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)   +1
8,083 PORTOGALLO  (1 sq. in CL + 1 sq. in EL)   -1

RANKING UEFA PER CLUB (prime 10 posizioni):
164,714  Real Madrid  [ESP]
148,714  Barcelona  [ESP]
146,340  Bayern München  [GER]
140,878  Chelsea  [ENG]
118,076  Benfica  [POR]  (eliminato)
115,714  Atlético Madrid  [ESP]
109,340  Schalke 04  [GER]     
107,878  Arsenal [ENG]
106,076  Porto [POR]
102,878  Manchester United  [ENG]  (non partecipa alle competizioni continentali)

Le italiane:
81,668  Milan (20°)   (non partecipa alle competizioni continentali)
80,668  Juventus (21°)
73,668  Internazionale (22°)  +1
71,668  Napoli  (24°)
47,668  Lazio  (38°)  (non partecipa alle competizioni continentali)
39,168  Roma  (52°)
37,668  Fiorentina  (54°) +2
29,168  Udinese  (72°)  (non partecipa alle competizioni continentali)
21,668  Torino  (94°)  +1
18,668  Palermo  (102°)   (non partecipa alle competizioni continentali)
16,668  Sampdoria (115°)   (non partecipa alle competizioni continentali)

RANKING UEFA PER CLUB STAGIONALE (prime 5 posizioni):
25,757  Real Madrid [ESP]
22,628  Bayern München  [GER]
22,514  Chelsea  [ENG]
21,757  Barcelona [ESP]  +1
21,617  Porto  [POR]   -1

Le italiane:
18,367  Juventus (13°)
13.367  Napoli  (18°)  +5
12,367  Fiorentina  (26°) -3
12,367  Internazionale (26°) -3
11,367  Torino  (34°)  +2 
11,367  Roma  (34°)  +2 
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Vincono Torino, Roma e Napoli, tutte le italiane agli ottavi

Club Brugge-Aalborg 3-0 (tot. 6-1)
Everton-Young Boys 3-1 (tot. 7-2)
Olympiacos-Dnipro 2-2 (tot. 2-4)
Athletic-Torino 2-3 (tot. 4-5)
Napoli-Trabzonspor 1-0 (tot. 5-0)
Sporting CP-Wolfsburg 0-0 (tot. 0-2)
Feyenoord-Roma 1-2 (tot. 2-3)

Besiktas-Liverpool 6-4 d.c.r. (tot. 1-1)
Dinamo Mosca-Anderlecht 3-1 (tot. 3-1)
Zenit-PSV 3-0 (tot. 4-0)
Inter-Celtic 1-0 (tot. 4-3)
Legia-Ajax 0-3 (tot. 0-4)
Dinamo Kiev-Guingamp 3-1 (tot. 4-3)
Monchengladbach-Sevilla 2-3 (tot. 2-4)
Fiorentina-Tottenham 2-0 (tot. 3-1)
Salzburg-Villarreal 1-3 (tot. 2-5)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Domani a Nyon il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League

Domani, alle 13:00, presso la sede dell'Uefa a Nyon, si svolgerà il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League (12-19 marzo). Il sorteggio sarà interamente libero. Niente teste di serie quindi, né protezioni geografiche.
Il rischio di derby fra squadre italiane è dunque concreto.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA – La Fiorentina continua a salire.

RANKING UEFA PER NAZIONI (prime posizioni):
94,427 SPAGNA  (3 sq. in CL + 2 sq. in EL)
79,677 INGHILTERRA (3 sq. in CL + 1 sq. in EL)
77,129 GERMANIA  (4 sq. in CL + 1 sq. in EL)
65,343 ITALIA   (1 sq. in CL + 5 sq. in EL)
60,549 PORTOGALLO  (1 sq. in CL + 0 sq. in EL)
51,750 FRANCIA (2 sq. in CL + 0 sq. in EL)
49,665 RUSSIA (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)

RANKING UEFA PER NAZIONI STAGIONALE (prime posizioni):
14,642 SPAGNA  (3 sq. in CL + 2 sq. in EL) 
13,833 ITALIA    (1 sq. in CL + 5 sq. in EL)  +2
13,571 GERMANIA  (4 sq. in CL + 1 sq. in EL)  -1
12,857 INGHILTERRA  (3 sq. in CL + 1 sq. in EL)  -1
10,250 FRANCIA (2 sq. in CL + 0 sq. in EL)
8,833 RUSSIA (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)
8,400 BELGIO  (0 sq. in CL + 2 sq. in EL)   +1
8,083 PORTOGALLO  (1 sq. in CL + 0 sq. in EL)  -1

RANKING UEFA PER CLUB (prime 10 posizioni):
164,885  Real Madrid  [ESP]
150,885  Barcelona  [ESP]
146,425  Bayern München  [GER]
140,935  Chelsea  [ENG]
118,109  Benfica  [POR]  (eliminato)
115,885  Atlético Madrid  [ESP]
109,425  Schalke 04  [GER]     
107,935  Arsenal [ENG]
106,109  Porto [POR]
102,935  Manchester United  [ENG]  (non partecipa alle competizioni continentali)

Le italiane:
83,068  Juventus (20°)
82,068  Milan (21°)    (non partecipa alle competizioni continentali)
76,068  Internazionale (22°)
74,068  Napoli  (23°)  +1
48,068  Lazio  (38°)  (non partecipa alle competizioni continentali)
41,568  Roma  (46°)   +6
40,068  Fiorentina  (53°)   +1
29,568  Udinese  (73°) +1  (non partecipa alle competizioni continentali)
24,068  Torino  (85°)  +8
19,068  Palermo  (102°)   (non partecipa alle competizioni continentali)
17,068  Sampdoria (113°)  +2   (non partecipa alle competizioni continentali)

RANKING UEFA PER CLUB STAGIONALE (prime 5 posizioni):
25,928  Real Madrid [ESP]
23,928  Barcelona [ESP]
22,714  Bayern München  [GER]
22,571  Chelsea  [ENG]
21,650  Porto  [POR]

Le italiane:
20,767  Juventus (9°)   +3
15,767  Napoli  (18°)
14,767  Fiorentina  (21°)  +5
14,767  Internazionale (21°)    +5
13,767  Torino  (26°)   +7
13,767  Roma  (26°)   +7
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Cinque italiane agli ottavi di EL è un record assoluto e, dopo 9 anni, sei agli ottavi...

L'Italia, portando 5 squadre agli ottavi di finale di Europa League, ha stabilito un record storico. In passato l'Italia aveva portato 4 compagini in un turno degli ottavi di finali di una manifestazione europea nell'edizione 1990-91 di Coppa UEFA.
In generale sono 6 le squadre italiane giunte agli ottavi di finale considerando le due manifestazioni continentali.
L'ultima volta risaliva alla stagione 2005-06, quando l'Italia arrivò a schierare 3 squadre agli ottavi di Champions League ed altrettante agli ottavi di Europa League.
Per quello che concerne le manifestazioni UEFA non si tratta di record assoluto, in quanto nel 1990-91, furono addirittura 8 le squadre italiane che arrivarono a disputare gli ottavi di finale delle 3 manifestazioni continentali (Coppa Campioni, Coppa delle Coppe e Coppa UEFA).

RV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ecco quanto vale il passaggio agli ottavi per i viola e le altre

L'en plein di Europa League porta il totale dei ricavi delle italiane a 12,85 milioni di euro, esclusa la ripartizione del market pool. Fiorentina, Inter, Napoli, Roma e Torino hanno guadagnato l'accesso agli ottavi di finale, staccando così oltre al biglietto per il prossimo turno anche un assegno da 350 mila euro a testa, da aggiungere ai precedenti ricavi per la qualificazione agli ottavi e il piazzamento tra le prime due nei rispettivi gironi.

Fiorentina: Il passaggio del turno con la vittoria casalinga contro il Tottenham dopo l'1-1 di White Hart Lane porta i ricavi dalla partecipazione all'Europa League a quota 3,15 milioni. I 13 punti nel girone sono valsi il primo posto, dunque un bonus da 400 mila euro da aggiungere al premio di partecipazione di 1,3 milioni. I risultati (4 vittorie e un pareggio) hanno invece portato nelle casse viola ulteriori 900 mila euro. A questi, infine, vanno aggiunti i 200 mila euro della qualificazione ai sedicesimi e i 350 mila euro dell'accesso agli ottavi.

Inter: I nerazzurri, pur avendo ottenuto risultati diversi nel girone, hanno ottenuto la stessa cifra della Fiorentina. Anche per l'Inter dunque, al momento, l'Europa League porta nelle casse societarie 3,15 milioni di euro (market pool escluso). 1,3 milioni di partecipazione più 400 mila euro per il primo posto nel girone, chiuso a 12 punti, a cui si aggiungono i premi per i risultati (600 mila euro per le tre vittorie e 300 mila euro per i tre pareggi) e i 550 mila euro per la qualificazione a sedicesimi (200 mila euro) e ottavi di finale (350 mila euro).

Napoli: I partenopei compiono lo stesso identico percorso della Fiorentina nella fase a gironi. 2,8 milioni da scomporre in: 1,3 milioni di premio partecipazione, 400 mila euro per il primo posto nel girone, 800 mila euro per le quattro vittorie, 100 mila euro per l'unico pareggio e 200 mila euro per l'accesso ai sedicesimi. La doppia vittoria col Trabzonspor porta infine altri 350 mila euro per l'accesso agli ottavi, portando così il totale a 3,15 milioni.

Roma: La sola Europa League vale 550 mila euro per i giallorossi, entrati a competizione in corso e di riflesso "premiati" soltanto per l'accesso a sedicesimi e ottavi di finale. Il totale dei ricavi europei sul campo, tra Champions League ed Europa League, sale dunque a 11,35 milioni. Dalla massima competizione continentale la Roma ha infatti ottenuto 10,6 milioni di euro (8,6 per la partecipazione, 1 per la vittoria col Cska Mosca all'esordio e 1 per i pareggi contro Manchester City e Cska Mosca in Russia).

Torino: L'impresa della Catedral di Bilbao vale al Torino l'acceso agli ottavi di finale di Europa League, traguardo raggiunto per l'ultima volta nella stagione 1991/92, quando i granata di Mondonico giunsero fino alla finale persa nel doppio scontro con l'Ajax. Intanto Cairo può mettere nelle casse della società un bottino di 2,85 milioni di euro: oltre agli 1,3 milioni di premio partecipazione, il Torino ha ottenuto 600 mila euro per le tre vittorie e 200 mila euro per i due pareggi nel girone, a cui si aggiungono i 200 mila euro per il secondo posto e i 550 mila euro per l'accesso a sedicesimi e ottavi di finale.

http://marcobellinazzo.blog.ilsole24ore.com
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO