• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Euro U21 in Italia e San Marino

Started by Chiesa, 16/06/19, 19:08

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Mbappé, Benedetta e la maglia di Martín: Chiesa vuole dei palcoscenici così

Fede trascina l'Italia all'esordio nell'Europeo Under-21. Una stella che ha messo d'accordo tutti

In tanti le sognano, in pochi le vivono. Serate come quella che ieri sera ha attraversato Federico Chiesa non è facile raggiungerle. Il mondo che ti guarda, un intero Paese attaccato alle tue giocate. E una doppietta, nel momento più difficile, da uomo copertina. Tutti corrono ad abbracciarti, bacio alla telecamera, insomma un rispettabile copione fiabesco. Emozioni dalle quali si diventa dipendenti, come una droga d'ambizione. E se Fede è questo, è lecito da parte sua bramare palcoscenici degni dei suoi piedi e della sua voglia.

Chiesa non ha avuto ancora un giorno di riposo, salvo settantadue ore libere tra la fine del campionato e il raduno di Coverciano. Un tour de force che adesso è entrato nel vivo. È stato lui stesso a candidarsi, ad alzare l'asticella con una derapata sulla fascia sinistra, con la quale ha lasciato sul posto Martín come uno sciatore fa con una porta. E poi un tiro, forse un cross, un qualcosa che si giudica a seconda delle fazioni: gli amanti o i detrattori. Chiesa ha fatto ricredere tutti facendo parlare i piedi. D'altronde a leader di questa Under-21 si è posto da solo. Simon calibra male il posizionamento, l'Italia pareggia. Ed ecco la corsa, inseguito da Kean e Pellegrini, e l'esultanza in faccia ai propri tifosi. Un bacio in camera per Benedetta e l'hashtag che entra in trend topic.

Non è finita. Se l'Europeo era iniziato con i migliori auspici in ottica viola, con il siluro di Szymon Zurkowski nella gara inaugurale tra Polonia e Belgio, la prima giornata si è congedata con il botto. Chiesa rientra in campo, scherza con Martín, i due si promettono la maglia. Orsolini pesca Cutrone, che avvinghia il pallone, sbattendo contro Vallejo, e trovando l'ausilio di Barella, che scalza il pallone all'indirizzo di Chiesa, lesto nell'insaccare. Tripudio. Orsolini lo chiama, devono esultare: come Mbappé. «Mio fratello piccolo quando mi batte a FIFA 2017 fa così, io lo imito», aveva spiegato il francese. In effetti, una serata come quella vissuta ieri da Fede è degna della PlayStation.



Giacomo Brunetti
@gia_brunetti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Milenkovic parte male, titolare Rasmussen

Gli impegni odierni dei giocatori viola all'Europeo Under 21

Non parte bene l'Europeo Under 21 della Serbia, che esce sconfitta all'esordio 2-0 contro l'Austria. Novanta minuti per Nikola Milenkovic, che inizia bene ma cala col passare dei minuti e finisce sul taccuino degli ammoniti. Non ha giocato invece il neo viola Aleksa Terzic, mentre adesso in campo c'è Jacob Rasmussen: il difensore che arriverà dall'Empoli parte titolare nella sfida complicata contro la Germania.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Danimarca di Rasmussen inizia con una sconfitta

La Germania si impone per 3-1 sui danesi nel match serale al Dacia Arena di Udine

Dopo Serbia-Austria, in serata si è disputata anche l'altra gara del Gruppo B degli Europei Under 21 tra Germania e Danimarca. Gara che termina con il punteggio di 3-1 e regala i primi tre punti alla rappresentativa tedesca che aggancia in classifica l'Austria a quota tre punti. Nella nazionale danese da segnalare la presenza in campo per tutta la gara di Rasmussen, futuro difensore della Fiorentina. Per il giocatore, come per tutto il reparto arretrato danese, non è stata una gara semplice con i tedeschi che, a lunghi tratti della gara, hanno dominato soprattutto in fase offensiva.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Vallejo contro l'Italia Under21: "L'arbitro ha concesso agli italiani di picchiarci"

Il difensore della Spagna si è lasciato a delle dichiarazioni e accuse forti nei confronti del'arbitraggio e della condotta degli Azzurrini

Il difensore della Spagna Under 21 Jesus Vallejo non ha digerito al meglio la sconfitta con gli Azzurrini di Di Biagio per 3-1. Per il giocatore spagnolo la gara sarebbe stata in parte condizionata dall'arbitraggio, reo di aver permesso una condotta antisportiva e qualche colpo di troppo alla nazionale azzurra:

"L'arbitro ha permesso all'Italia di picchiarci dopo che avevano detto che ogni intervento sopra il ginocchio sarebbe stato da rosso. Non si può dire una cosa e farne un'altra. Non so perché non abbia espulso il giocatore che ha fatto un brutto intervento su Ceballos".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Chiesa splende in una serata nera per l'Italia. E rischia di "far venir giù" il Dall'Ara

Sconfitta amara per l'Italia Under 21 contro la Polonia. Altra prestazione maiuscola di Chiesa, l'unico giocatore in grado di creare azioni pericolose e superiorità numerica. Zurkwoski...

Palla a Chiesa e vediamo che succede. Non è lo schema dell'Italia Under 21, ma poco ci manca. Dopo aver affondato la Spagna con una doppietta, Federico sale in cattedra anche contro la Polonia, seconda gara degli Europei vinta – ahi noi – dalla selezione biancorossa grazie al gol di Bielik al 40′.

Schierato sulla fascia sinistra nel 4-3-3 disegnato da Di Biagio (Orsolini gioca a destra, Cutrone al centro dell'attacco), l'esterno della Fiorentina si rende pericoloso dopo appena quattro minuti: tiro a giro, palla fuori di poco. Al 9′ conclusione potente, Pestka anticipa il suo portiere e allontana il pallone. Al 25′ Fila lo atterra in area, ma per l'arbitro è tutto regolare. Due minuti dopo il gioiellino viola sfiora nuovamente al gol: calcia forte su cross di Adjapong, Gabrara, l'estremo difensore della Polonia, mette in angolo. Non solo tiri in porta, ma anche assist: al 31′ serve Mandragora all'altezza del disco di rigore, il centrocampista dell'Udinese è smarcato, ma conclude clamorosamente fuori. Al 52′ Fede rischia di "far venir giù il Dall'Ara": botta di sinistro al volo su lancio di Mandragora, palla deviata in corner da Gabrara, bravo a coprire il primo palo. L'ala della Fiorentina è un motorino sulla fascia sinistra, l'unico giocatore a creare azioni pericolose e superiorità numerica. Chiesa splende in una serata nera per l'Italia.

E Zurwoski? Positiva anche la sua gara. Il futuro giocatore della Fiorentina è un diesel: parte piano, poi aumenta i giri del motore. Al 39′ conquista la punizione del vantaggio polacco (ingenuo Barella), al 73′ impegna Meret con un tiro debole da fuori area.

Si complica la qualificazione degli azzurrini al turno successivo. La classifica del Gruppo A è la seguente: Polonia 6 punti, Italia e Spagna 3, Belgio, sabato avversario della formazione di Di Biagio, 0.

Stefano Niccoli
@stefanoniccoli3
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Polonia batte l'Italia, Chiesa tra i migliori

Gli azzurrini di Di Biagio possono staccare il pass per gli ottavi di Euro U21

EURO U21 2019 (GRUPPO A)

ITALIA-POLONIA 0:1

ITALIA  (4-3-3): Meret; Adjapong, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Mandragora (c), Pellegrini; Orsolini, Cutrone, Chiesa. A disp.: Audero, Calabresi, Montipò, Bonifazi, Romagna, Pezzella, Locatelli, Tonali, Murgia, Bonazzoli Kean
All.: Luigi Di Biagio
——————-
POLONIA (5-4-1): Grabara; Fila, Wieteska, Bielik, Bochniewicz, Pestka; Jagiello, Zurkowski, Dziczek, Szymanski; Kownacki (c). A disp.: Lis, Loska, Michalak, Gumny, Jonczy, Piotrowski, Placheta, Jozwiak, Wdowiak, Buksa, Swiderski, Tomczyk. All.: Czeslaw Michniewicz

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

VIDEO – Chiesa, pazzesco sinistro al volo! Sarebbe stato un gol magnifico

La grande giocata di Federico Chiesa durante Italia-Polonia, ma il portiere gli nega la gioia del pareggio

Nonostante la sconfitta dell'Italia, Federico Chiesa è stato ancora una volta il migliore in campo. E di gran lunga. Anche per questa giocata pazzesca, in avvio di ripresa. La gara è finita 1-0 per la Polonia, risultato che complica il cammino azzurro agli Europei Under 21.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europei da dimenticare per Milenkovic: Serbia a zero punti ed eliminata

L'Under 21 con il difensore viola in campo è stata travolta dalla Germania e resta al palo

La Serbia Under 21 con in campo Nikola Milenkovic esce sconfitta (pesantemente) anche dalla sfida contro la Germania e così dopo due brutte prestazioni ufficializza la propria eliminazione dall'Europeo. Sonora la caduta contro i giovani teutonici quest'oggi: 6-1 e secondo stop, che ha seguito quello rimediato con l'Austria per 2-0, ed ultimo posto in graduatoria. Il difensore viola, dunque, in attesa dell'ultimo ormai inutile incontro contro la Danimarca, saluta la competizione con due prove giocate sottotono da titolare.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview