• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

“Apprezzamento del fondo PIF per la Fiorentina”

Started by Chiesa, 18/11/21, 17:39

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Pedullà: "Apprezzamento del fondo PIF per la Fiorentina". La situazione

Novità in arrivo?

Interessante novità riportata dal giornalista Alfredo Pedullà sul proprio sito: "Il PIF non si accontenta del Newcastle, vorrebbe acquisire un altro club in Europa, possibilmente in Serie A. E ci sarebbe un apprezzamento nei riguardi della Fiorentina, al punto che i diretti interessati vorrebbero esternare la manifestazione di interesse in un prossimo incontro con i vertici viola.

Per il momento ci fermiamo qui, e confermiamo gli apprezzamenti, perché poi la palla passerà a Commisso che ha investito tanto per la Fiorentina. Vedremo come risponderà, se risponderà, alla manifestazione di interesse con richiesta di incontro da parte del fondo arabo che non si accontenta di aver rilevato il Newcastle in Premier".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Pedullà: "PIF-Fiorentina, gradimento certificato. Vlahovic più verso la Premier"

Il giornalista: "Il fondo qualche domanda se l'è posta sull'appeal della Serie A, ma poi hanno individuato la Fiorentina"

Il giornalista esperto di mercato Alfredo Pedullà è intervenuto ai microfoni di Lady Radio approfondendo la notizia lanciata ieri sera: "Ieri ho parlato di una forte manifestazione d'interesse del fondo PIF verso la Fiorentina. Il fondo non si accontenta dell'acquisizione del Newcastle, vuole venire in Italia. E' stato mostrato apprezzamento per la piazza e per il brand Fiorentina. Il gradimento è certificato".

Pedullà prosegue: "Il fondo qualche domanda se l'è posta sull'appeal della Serie A, ma poi hanno individuato la Fiorentina. Vediamo se ci saranno degli sviluppi. Vlahovic? La cessione in questo momento la vedo più probabile a giugno che a gennaio. Mi meraviglierei se Commisso accettasse di lasciarlo partire con direzione Torino, credo sia più facile vederlo in Premier".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Alla scoperta del PIF, il fondo sovrano arabo interessato alla Fiorentina

Dai tanti investimenti fino all'amicizia di Moḥammad bin Salmān con Renzi: le mille sfaccettature del Public Investment Fund

Il fondo PIF strizza l'occhio alla Fiorentina. La notizia lanciata nella notte da Alfredo Pedullà ha destato sorpresa e curiosità tra i tifosi viola. Ma cos'è questo fondo PIF? E in quali ambiti opera? Una cifra innanzitutto per dare l'idea della sua forza economica: 380 miliardi di euro. E' il valore globale degli asset gestiti dalla Public Investment Fund (da qui l'acronimo PIF), fondo sovrano dell'Arabia Saudita fondato nel 1971 e oggi tra i più grandi al mondo. Fino a metà 2014, il PIF si era mosso quasi esclusivamente all'interno dell'Arabia Saudita svolgendo un ruolo importante nel finanziamento dei grandi progetti nel paese, tra cui la raffinazione del petrolio, fertilizzanti, industria petrolchimica ed elettricità.

Nel luglio 2014, il Consiglio dei ministri ha autorizzato il PIF a finanziare nuove iniziative all'estero senza il preventivo consenso del Consiglio. Tra queste segnaliamo l'acquisizione del 38% nella società sudcoreana POSCO nel luglio 2015, quella di una quota di minoranza di Uber per circa 3,5 miliardi di dollari e il controllo di Saudi Aramco, compagnia petrolifera saudita. Tra le grandi operazioni spiccano anche l'unione con SoftBank per un investimento da 45 miliardi in tre anni su un fondo congiunto e l'acquisizione di quote Pfizer, Boeing, Facebook, Starbucks, Citigroup, Eni, Walt Disney e McLaren. Il tutto per cifre da capogiro.

Infine il calcio, con la recente acquisizione (7 ottobre) in consorzio con PCP Capital Partners e RB Sports & Media dell'80% delle quote del Newcastle per 350 milioni di euro. Presidente del PIF è Moḥammad bin Salmān, membro della famiglia reale Al Saʿūd, figlio dell'attuale re Salman, principe ereditario, Primo Vice Primo ministro e ministro della Difesa dell'Arabia Saudita. Moḥammad bin Salmān, amico personale di Matteo Renzi, è accusato di avere a che fare con l'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, tra i critici più accaniti del regime saudita. Un rapporto dell'ONU del 2019 parla di omicidio "premeditato", con prove credibili di responsabilità del principe ereditario.

Qua sotto una tabella tratta da Wikipedia con tutte gli investimenti effettuati dal PIF a partire dal 2015 fino a oggi.



Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

PIF-Fiorentina, Bellinazzo frena: "Cercano un club diverso, vi spiego"

Secondo l'esperto di calcio e finanza, il fondo dell'Arabia Saudita preferirebbe rilevare un club di una serie minore e farlo crescere nel tempo

Il fondo PIF interessato alla Fiorentina? L'indiscrezione delle ultime ore ha animato i tifosi viola nelle ultime ore. Sull'argomento si è espresso anche Marco Bellinazzo del Sole24Ore, uno dei massimi esperti di calcio e finanza. Queste le sue parole a Lady Radio:

"Prima di comprare il Newcastle, il fondo PIF ha guardato all'Italia, in particolare a Inter e Milan come ha confermato Amanda Staveley, colei che ha portato il fondo in Inghilterra. Lei stessa ha poi sostenuto che l'interesse per l'Italia in questo momento può essere circoscritto a realtà che possano crescere molto, magari delle serie minori, e che non si vadano a mettere in competizione col Newcastle in ambito europeo".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

PIF-Fiorentina, Renzi "intermediario"? E' amico personale di bin Salman

Il Senatore di Italia Viva conosce bene l'erede al trono d'Arabia e presidente del fondo PIF e potrebbe "spalancargli" le porte di Firenze

L'indiscrezione riportata ieri da Alfredo Pedullà dell'interesse del fondo arabo PIF vero la Fiorentina è destinata a far rumore, ma non è la prima volta che i soldi degli sceicchi vengono accostati ai colori viola. Come scrive La Nazione, già prima dell'arrivo di Rocco Commisso nel 2019 si vociferava di un potenziale interesse di investitori arabi nei confronti della Fiorentina.

E, sebbene per ora resti un abboccamento sulla carta e il fondo non si sia fatto avanti in maniera concreta, c'è un "intermediario" d'eccezione che già in passato aveva confidato interesse verso la Fiorentina proprio dall'Arabia. Si tratta del Senatore di Italia Viva ed ex sindaco di Firenze Matteo Renzi, amico personale di Mohammed Bin Salman Al Sa'ud, presidente di Public Investment Fund ed erede al trono d'Arabia. Difficile però - scrive il quotidiano - che Commisso ceda alle lusinghe e cedere il club, visto che sono in programma grandi investimenti (oltre a quello sul Viola Park) sul campo per rinforzare la squadra a disposizione di Vincenzo Italiano.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

PIF, bussa lo sceicco accusato dell'omicidio Khashoggi e 430 miliardi di asset

Dal fondo sovrano dell'Arabia Saudita all'omicidio Kashoggi. Chi è Mohammed bin Salman, che ha fatto dimettere il presidente della Premier League

In attesa di rivedere Rocco Commisso a Firenze - sarà in città dal 28 novembre - la notizia sull'interesse del fondo PIF nei confronti della Fiorentina scuote gli ambienti viola. Il fondo sovrano saudita aveva, che ha scelto Newcastle e la Premier League per affacciarsi nel mondo del calcio, aveva flirtato con Inter e Milan in passato e potrebbe tornare d'attualità il gradimento verso il calcio italiano e il club viola.

Come scrive il Corriere Fiorentino, il presidente del fondo è Mohammad bin Salman al Sa'ud, accusato in un rapporto dell'Onu di essere responsabile dell'omicidio del giornalista Jamal Kashoggi e che ha dovuto superare diversi problemi per rilevare il club inglese che hanno portato alle dimissioni del presidente della Premier League Gary Hoffman. Ma il fondo d'investimento pubblico del governo dell'Arabia Saudita vuole diversificare l'economia del paese nei prossimi anni e per questo, l'interesse verso il calcio (e in particolare verso la Fiorentina) rientra nel progetto "Saudi Vision 2030". Commisso è sempre stato contrario ai fondi d'investimento nel calcio, che si trattasse di un sostegno alle Lega o di un ingresso in società, ma stavolta si troverebbe di fronte 430 miliardi di dollari (in asset) interessati al brand Firenze.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Barone sbotta: "PIF? Basta chiacchiere! Non abbiamo parlato con nessuno"

Parole inequivocabili del dirigente gigliato in risposta a quanto trapelato nei giorni scorsi: "Noi non siamo un fondo e siamo innamorati di Firenze"

Arriva la risposta della società sulle voci relative ad un interessamento del fondo PIF nei confronti della Fiorentina. A parlare è il DG Joe Barone che si mostra particolarmente infastidito:

    "Oggi se hai contanti ti porti via la Fiorentina. Il nostro proprietario, Rocco Commisso, ha detto che può finanziare tutto lui, si è presentato qualcuno? No, nessuno. C'è un giornalista che adesso sta dicendo che un fondo vuole comprarsi la Fiorentina e alcuni fiorentini hanno iniziato a dire che finalmente sarebbe arrivata una proprietà pronta a spendere sul mercato ma lo stadio è sempre lo stesso e il centro sportivo lo abbiamo costruito noi. Nessuno ci ha detto di voler comprare la società e queste sono notizie che arrivano a poco tempo da una sfida importantissima. Ogni volta che c'è una gara difficile arrivano queste chiacchiere, io dico basta con queste cose. È inutile parlare di queste chiacchiere perché noi non siamo un fondo, abbiamo tanta passione, siamo innamorati della città, dei tifosi e soprattutto c'è una faccia. Prima di ogni partita chi c'è ad assistere la squadra? Joe Barone e Giuseppe Commisso, il proprietario, e quando perdiamo ci presentiamo sotto la curva. Quando eravamo in crisi tutti i giornalisti fiorentini erano pronti ad uccidere la società ma noi abbiamo messo la faccia, perché siamo qui per costruire e non per distruggere. Poi si può vincere e si può perdere. Anche noi non siamo contenti dei risultati. Mi dispiace ma ci sono troppe chiacchiere da parte dei giornalisti. Ci sono giornalisti che dicevano che su tre attaccanti non ce ne era nemmeno uno buono e adesso abbiamo uno dei migliori attaccanti al mondo. Adesso nel mondo è come se ci fosse il black friday, trovate qualcuno che compri la Fiorentina allora".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Warning: this topic has not been posted in for at least 30 days.
Unless you're sure you want to reply, please consider starting a new topic.

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview