• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Europa League

Started by Chiesa, 23/07/11, 01:35

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Ranking, Abete: ''L'Italia non snobbi l'Europa League''

Presidente Abete, Galliani rilancia l'allarme ranking per le coppe europee: di questo passo, dice, l'Italia finirà dietro il Portogallo.
«La risposta è una sola: non c'è niente da fare. La commissione Club Competition dell'Uefa prima e il Comitato Esecutivo poi, hanno esaminato la richiesta di scindere i ranking di Champions ed Europa League. E l'hanno due volte respinta all'unanimità».
Lei, che è anche vicepresidente dell'Uefa, condivide?
«Sì. Il sistema è sufficientemente bilanciato, Platini guarda alla crescita dell'intero movimento calcistico europeo e questo mi trova d'accordo. Tenere sotto lo stesso ranking le due competizioni poggia su basi logiche, di unitarietà e connessione, le terze classificate dei gironi di Champions poi scivolano nella fase a eliminazione dell'Europa League. No, non vedo all'orizzonte cambiamenti: al massimo qualche piccolo aggiustamento...».
Cosa intende?
«Vietato eccitarsi. Si potrà forse rivedere la valutazione dei pesi ponderati, perché non c'è dubbio che la Champions sia una cosa e l'Europa League un'altra. Ma se qualche modifica dovesse esserci, sarà comunque impercettibile. La verità è che il problema del ranking risiede altrove».
Spieghi.
«L'eliminazione di Palermo e Roma nei preliminari di Europa League, e più in generale il rendimento che da anni i nostri club hanno nella seconda coppa, sono colpi quasi mortali. Perdere un club durante un girone è una cosa, comunque disputa sei partite e ha anche il bonus qualificazione dai preliminari, ma perderlo prima rappresenta un danno irreversibile sul quale forse sarebbe il caso di riflettere».
Cioè?
«Il grande differenziale è rappresentato dai bonus: quelli relativi ai preliminari e quelli che ottengono le squadre di Champions, al contrario di quelle di Europa League, quando vanno all'eliminazione diretta. Lì, grazie a Inter, Milan e Napoli potremo recuperare posizioni. C'è in Italia un approccio mentale all'Europa League sbagliato. La conquista di un 4o, 5o o 6o posto viene inseguita e salutata come un piccolo scudetto salvo poi farsi sbattere fuori ad agosto...».
Abete non dice altro ma i 6 milioni di premi (2-2-2) che la Lega, ricorsi Tnas a parte, riserva a scatola chiusa ai club qualificati per l'Europa League, così formulati non lo convincono. Premi sì, ma in base anche agli stati di avanzamento nelle coppe: l'unico modo per eliminare l'effetto boomerang delle eliminazioni precoci.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europa League, bene la Lazio, tonfo Udinese

Dopo due pareggi e una sconfitta, contro lo Zurigo arriva la tanto sospirata vittoria della Lazio in Europa League. Sudata (1-0 firmato da Brocchi al 17' della ripresa) e importantissima. Soffre molto la formazione di Reja nel primo tempo poi, nella ripresa, con l'inserimento di Brocchi e Cisse la musica cambia. Arriva il gol e la Lazio sfiora anche il raddoppio. Il discorso qualificazione resta aperto: Vaslui e Lazio hanno 5 punti e i biancocelesti non dovranno fallire la trasferta in Romania.

Pesante sconfitta per l'Udinese contro l'Atletico Madrid. I friulani sono stati battuti 4-0 dalla formazione madrilena, con gli spagnoli che agganciano Di Natale e compagni a 7 punti in testa alla classifica del gruppo I di Europa League. Subito sotto l'Udinese: Adrian Lopez va a segno al 6' e al 12' del primo tempo. Il gol del 3-0 porta la firma di Diego e arriva al 36'. Di Falcao al 22' della ripresa il gol del 4-0. Per la formazione di Guidolin una serata da dimenticare.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Udinese pareggia a Rennes

Un piano ben riuscito. L'Udinese di Francesco Guidolin esce indenne da Rennes e grazie alla rete di Arda Turan in quel di Glasgow ipoteca seriamente il passaggio del turno di Europa League: l'Atletico Madrid scappa al primo posto ma quel che più conta è il vantaggio di tre punti sul Celtic, che per qualificarsi dovrà obbligatoriamente sbancare il Friuli. Gli altri due risultati giocheranno a favore della squadra italiana, davvero a un passo dal bersaglio grosso.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europa League: i risultati. Lazio ok

Questi i risultati delle gare di Europa League disputate alle ore 19 con conseguenti classifiche:

GRUPPO D
Lazio-Sporting Lisbona 2-0 (Kozak, Sculli)
Zurigo-Vaslui 2-0 (Margairaz, Buff)
Classifica - Sporting Lisbona 12; Lazio 9; Vaslui 6; Zurigo 5.

GRUPPO E
Besiktas-Stoke City 3-1 (Fuller, Fernandes, Pektemek, Edu)
Dinamo Kiev-Maccabi Tel Aviv 3-3 (Leandro Almeida, Gusev, Vered, Atar, Dabbur, Gusev)
Classifica- Besiktas 12; Stoke City 11; Dinamo Kiev 7; Maccabi Tel Aviv 2.

GRUPPO F
Paris Saint-Germian-Athletic Bilbao 4-2 (Aurtenetxe, Pastore, Bodmer, Lopez, aut. Perez, Hoarau)
Slovan Bratislava-Salisburgo 2-3 (Lacny, Lacny, Jantscher, Leonardo, aut. Had)
Classifica - Athletic Bilbao 13; Salisburgo 10; Psg 10; Slovan Bratislava 1.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europa League, risultati e classifiche

Di seguito i risultati degli incontri giocatesi nella serata di mercoledì (gruppi J, K e L) dell'ultima giornata della fase a gironi di Europa League:

GRUPPO J
Maccabi Haifa-Schalke 0-3
7' aut. Bulj; 84' Marica; 93' Wiegel
Steaua Bucarest-Aek Larnaca 3-1
55' rig. Rusescu; 61' Pintado (L); 70' e 85' Nikolic
Classifica: Schalke 14; Steaua 8; Maccabi 6; Larnaca 5. Schalke e Steaua qualificate ai sedicesimi

GRUPPO K
Fulham-Odense 2-2
27' Dempsey; 31' Frei; 64' Andreasen (O); 94' Falk (O)
Wisla Cracovia-Twente 2-1
11' Gargula; 39' de Jong (T); 46' Genkov
Classifica: Twente 13; Wisla 9; Fulham 8; Odense 4. Twente e Wisla qualificate ai sedicesimi

GRUPPO L
Anderlecht-Lokomotiv Mosca 5-3
21' Ignatyev (L); 33' Kljestan; 39' Fernando; 58' Wasilewski; 62' Suarez; 70' e 90' Sychev; 78' Gillet
Sturm Graz-Aek Atene 1-3
10' Manolas; 43' Burns; 15' Kainz (S); 77' Klonaridis
Classifica: Anderlecht 18; Lokomotiv 12; Aek e Sturm 3. Anderlecht e Lokomotiv qualificate ai sedicesimi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europa League: i risultati. Udinese avanti

Chi si aspettava una serata facile per l'Udinese si è sbagliato di grosso. Gli uomini di Guidolin soffrono e sprecano molto nella serata del Friuli ma riescono a qualificarsi per i sedicesimi di finale. Decisivo il gol del solito Totò Di Natale, protagonista però di una serata sfortunata sottoporta, anche per merito di uno strepitoso Forster. Il piccolo attaccante napoletano ha reso inutile il gol iniziale di Hooper e gli assalti finali dei britannici.

Austria Vienna-Malmoe 2-0 (Barazite, Liendl)

Az Alkmaar-Metalist 1-1 (Maher; Devic)

Birmingham-Maribor 1-0 (Rooney)

Bruges-Sporting Braga 1-1 (Vleminckx; Ewerton)

Atletico Madrid-Rennes 3-1 (Falcao rig, Arda, Dominguez; Mandjeck)

Udinese-Celtic 1-1 (Di Natale-Hooper)

Squadre qualificate: Udinese, Atletico Madrid, Bruges, Sporting Braga, Metalist, Az Alkmaar
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europa League: Udinese fortunata, Lazio con l'Atl. Madrid

Si è concluso da pochi minuti anche il sorteggio dell'Europa League. E' andata bene all'Udinese, che pesca i greci del Paok mentre per la Lazio ci sono gli spagnoli dell'Atletico Madrid. Questi gli accoppiamenti per i Sedicesimi:

Legia Varsavia-Sporting Lisbona
Hannover 96-Club Brugge
Trabzonspor-PSV Eindhoven
Udinese-Paok Salonicco
Braga-Besiktas
Wisla Cracovia-Standard Liegi
Viktoria Plzen-Schalke 04
Steaua Bucarest-Twente
Lazio-Atletico Madrid
AZ Alkmaar-Anderlecht
Rubin-Olympiacos
Stoke City-Valencia
Salisburgo-Metalist Kharkiv
Lokomotiv Mosca-Athletic Bilbao
Ajax-Manchester United
Porto-Manchester City
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Lazio crolla in Europa League

La Lazio crolla sotto i colpi dell'Atletico Madrid e ne esce ridimensionata. La squadra allenata dall'ex Diego Pablo Simeone sbanca inaspettatamente l'Olimpico e di fatto mette un piede agli ottavi di finale di Europa League. Eppure la gara era iniziata bene per i biancocelesti, passati in vantaggio al 19' con il solito Klose, chiamato questa sera a far reparto da solo. Ma la gioia dura appena sei minuti: Adrian ristabilisce la parità e Falcao ribalta il risultato. L'attaccante colombiano si ripete poi nella ripresa, fissando il risultato sul definitivo 3-1. Al 'Vicente Calderon' bisognerà vincere con almeno due gol di scarto: sarà dura, servirà una grande Lazio.

Lazio-Atletico Madrid 1-3
19' Klose (L), 25' Adrian (A), 37' e 63' Falcao (A)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO