• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Europa League

Started by Chiesa, 11/07/13, 22:31

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Juventus perde ma resta in corsa

Una rete in apertura di Garay dà al Benfica il momentaneo vantaggio contro la Juventus. Poco brillante Pirlo, poco fattiva la Juventus. Nella ripresa arriva il pareggio di Tevez ma il Benfica torna avanti con una rete di Lima. Finisce 2-1 con la Juventus che può sperare nella gara di ritorno.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA La sconfitta della Juve inguaia l'Italia

La sconfitta della Juventus ha, inevitabilmente, peggiorato la situazione dell'Italia nella graduatoria continentale. L'Italia, ricordiamo, si trova al quarto posto con 66,772 punti ed il Portogallo è quinto adesso a 61,799 punti. I lusitani sono staccati, quindi, di 4,973 punti dall'Italia. Ricordando che il Portogallo scarterà al termine di questa stagione 5,428 punti in meno dell'Italia, dobbiamo considerare il fatto che, l'Italia stessa, in questo momento, si trova a dover recuperare 45 centesimi e mezzo ai portoghesi per evitare il sorpasso all'inizio della prossima stagione (proprio come avvenne con la Germania nell'estate del 2010). In pratica, per evitare questo sorpasso, la Juventus dovrà assolutamente passare il turno, in modo da conquistare i 3/6 dei punti a disposizione, cioé, quei 50 centesimi per continuare a tenere dietro, seppur di poco, il Portogallo nella graduatoria europea.

ROBERTO VINCIGUERRA
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA Se la Juve non passa il turno l'Italia va a k.o.

Dopo il successo dell'Atletico Madrid sul Chelsea nella gara di ritorno valida per le semifinali di Champions League, che vedrà affrontarsi in finale le due squadre di Madrid, andiamo ad aggiornare i ranking UEFA generali e stagionali.

Nel Ranking UEFA per Nazioni la Spagna, leader assoluta, guida adesso con 96,86 punti, seguita dall'Inghilterra ad 84,75, e dalla Germania, terza a quota 81,64.
L'Italia si trova sempre molto staccata al quarto posto con 66,77 punti, seguita dal Portogallo (61,80) e dalla Francia (56,50).
Per quello che concerne il ranking stagionale troviamo ancora al primo posto, come quello generale del resto, la Spagna con addirittura 22,14 punti, seguita da Inghilterra (16,79) e Germania (14,71). L'Italia si trova al quarto posto a 14,00 punti. Da evidenziare il fatto che la Spagna sia diventata l'unica nazione nella storia a raggiungere i 22 punti stagionali in un'annata sportiva nel ranking UEFA per Nazioni. Inutile sottolineare il fatto che la Spagna sta continuando ad accumulare altri punti nel corso di questa annata, grazie ai quali migliorerà ulteriormente il record assoluto di punti conquistati in una singola stagione.
In chiave ranking UEFA per club il Real Madrid, con 159,37 punti, ha superato il Barcelona, adesso secondo con 157,37 punti. Il Bayern è terzo a 154,33, seguito dal Chelsea, quarto con 140,95 punti e Manchester, quinto a 128,95. Al sesto posto troviamo il Benfica, avversario della Juventus domani in Europa League, che, con 126,36 punti all'attivo, può ancora superare il Manchester United prima del termine di questa stagione (e, comunque sia, lo supererà all'inizio della prossima per effetto del minor punteggio che la squadra lusitana scarterà). Al settimo posto troviamo l'Atletico Madrid con 119,37.
Il Milan (sempre prima delle squadre italiane) si trova all'undicesimo posto, l'Inter, invece, si trova attualmente al 13° posto, praticamente a pari merito con lo Schalke (il distacco effettivo, a favore dei nerazzurri, è di solo 26 millesimi).
La Juventus, terza squadra delle italiane, si trova al 17° posto, con la possibilità di superare il Paris Saint Germain che la precede di solo un punto.
Il Napoli è sempre 31°, la Lazio 41° e la Fiorentina 45°.
Sotto questo aspetto ricordiamo come l'eventuale approdo al 15° posto continentale della squadra bianconera potrebbe permettere alla Juventus stessa di potere alimentare delle minime speranze per poter accedere alla fascia delle teste di serie nel sorteggio della fase a gironi della prossima Champions League.
Infine, a livello di graduatoria singola stagionale per club, troviamo in vetta le due squadre di Madrid appaiate a 37,43 punti, seguite da Bayern (29,94), Barcelona (28,43) e Chelsea (28,36). Ricordiamo che la miglior squadra italiana stagionale è la Juventus (10° a 24,80 punti), seguita da Milan e Napoli (entrambe al 19° posto) e dalla Fiorentina al 25° posto.

Per quello che riguarda il Real Madrid, va evidenziato il fatto che le merengues parteciperanno per la 13° volta (record assoluto) alla finale della maggiore competizione europea, che si sono già aggiudicati 9 volte (altro record assoluto). Ricordiamo che il Real Madrid non vince la Champions League dal 2002, stagione in cui sconfisse il Bayer Leverkusen in occasione dell'ultima finale disputata.
L'Atletico Madrid, invece, torna a disputare la finale della maggiore competizione europea 40 anni dopo avere perso la finale contro il Bayern, nell'unica volta in cui il trofeo venne assgnato con la ripetizione della gara a causa del pareggio conseguito nella gara precedente.

Per quello che concerne la gara di stasera fra Juventus e Benfica va, inevitabilmente, ricordato che si tratta di un vero e proprio spareggio Italia-Portogallo per il quarto posto continentale a livello di ranking continentale.
L'Italia, ricordiamo, si trova al quarto posto con 66,772 punti ed il Portogallo è quinto a 61,799 punti. I lusitani sono staccati, quindi, di 4,973 punti dall'Italia. Ricordando che il Portogallo scarterà al termine di questa stagione 5,428 punti in meno dell'Italia, dobbiamo considerare il fatto che l'Italia stessa in questo momento si trova a dover recuperare 45,5 centesimi ai portoghesi per evitare il sorpasso all'inizio della prossima stagione (proprio come avvenne con la Germania nell'estate del 2010).
In pratica, per evitare questo sorpasso, la Juventus dovrà assolutamente approdare alla finale.

ROBERTO VINCIGUERRA
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Juventus-Benfica* 0:0
Valencia-Sevila* 3:1 (14' Feghouli, 26'aut. Beto, 70' Mathieu - 95' M'Bia)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ranking UEFA: la Juve condanna l'Italia al quinto posto

Da stasera l'Italia può virtualmente essere considerata al quinto posto del ranking UEFA, in quanto, all'inizio della prossima stagione, verrà superata dal Portogallo, in virtù dei minori punti che scarterà al termine di questa annata.

L'Italia, ricordiamo, si trova al quarto posto con 66,939 punti ed il Portogallo è quinto a 62,132 punti. I lusitani sono staccati attualmente, quindi, di 4,707 punti dall'Italia. Dato che il Portogallo scarterà al termine di questa stagione 5,428 punti in meno dell'Italia, dobbiamo quindi considerare il fatto che l'Italia stessa, in questo momento, si trova virtualmente al 5° posto.
Per il calcio italiano a livello di club è il punto più basso a livello europeo degli ultimi 30 anni.

ROBERTO VINCIGUERRA
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Rank UEFA '14: i viola hanno reso più di Napoli e Milan

Abbiamo analizzato la stagione europea delle sei squadre italiane e le abbiamo classificate in base alla percentuale dei punti fatti rispetto ai punti che potevano potenzialmente ottenere.

   Punti stagionali fatti    Punti stagionali    % punti realizzati
     senza quota nazione    potenziali    su quelli disponibili
Juventus    23 (di cui 6 di bonus)    38    60,5%
FIORENTINA    15    33    45,5%
Napoli    16 (di cui 4 di bonus)    38    42,1%
Milan    16 (di cui 9 di bonus)    38    42,1%
Lazio    10    33    30,3%
Udinese    1,5    33    4,5%

ELABORAZIONE DATI A CURA DI ROBERTO VINCIGUERRA
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sevilla - Benfica 0:0 ai rigori 4-2
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Europa League al Siviglia di rigore

Il Siviglia vince l'Europa League 2013-14. Sconfitto dal Chelsea nella finale dell'anno scorso, il Benfica si arrende anche a Torino. La famosa "maledizione di Bela Guttman" continua per i portoghesi. Dopo 120 minuti senza gol, la sfida si decide ai rigori: Beto para i tiri di Cardozo e Rodrigo, finisce 4-2, di Gameiro il penalty conclusivo. Per gli andalusi è il terzo trionfo in questa competizione. La Spagna fa dunque bottino pieno in Europa: la finale di Champions League, infatti, sarà un derby di Madrid il 24 maggio. (gazzetta.it)
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO