• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

I commenti per Europa League

Started by Chiesa, 29/06/17, 15:45

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Milan: con la nuova proprietà, il Tas potrebbe annullare la sentenza Uefa

Il passaggio di proprietà del Milan da Li a Commisso sembrava fatta, poi il colpo di scena

Caos Milan. Il passaggio da Li a Rocco Commisso sembrava ad un passo, ma poi il presidente cinese ha cambiato le carte in tavola.

Ma cosa potrebbe fare il Tas di Losanna se il club rossonero cambiasse proprietà? E' impensabile che la Uefa, scrive La Gazzetta dello Sport, si ammorbidisca in questo round (la sentenza, a meno di novità, è attesa per oggi). Il Tas, se chiamato in causa, potrebbe tenere in considerazione il mutato assetto societario del Milan. Il problema principale del Milan post Berlusconi ha sempre riguardato la scarsa trasparenza dell'azionista di maggioranza più che il rosso dei bilanci: va da sé che un cambio al vertice avrebbe un peso nel giudizio. Perché il Tas può fare tutto. Entrerebbe nel merito della sentenza, quindi può annullarla, confermarla, rimodularla, mandare il Milan alle coppe disponendo un Settlement Agreement. Se il Milan si presentasse a Losanna con un proprietario brand new, che si tratti di Commisso, Ricketts o qualcun altro, i giudici del Tas potrebbero rispedire al mittente la squalifica e invitare la Uefa a considerare i fondamentali elementi di novità intervenuti.

Anche il Corriere della Sera si concentra sul Milan. Nonostante lo stop di ieri, Rocco Commisso sembra vicino a diventare il proprietario del club rossonero, le prossime 24-48 ore saranno decisive, magari con la firma di una proposta d'acquisto vincolante. Commisso ha accettato di lasciare una quota di minoranza a Li, intorno al 20%. E' la possibilità, per il patron cinese, di ridurre le perdite in vista di una futura quotazione in Borsa. Commisso, infatti, valuta il Milan circa 500 milioni, mentre Li lo ha comprato per 740. Il patron dei Cosmos ha fretta di chiudere, mentre l'attuale proprietario milanista si sta prendendo tutto il tempo per valutare anche la alternative, come per esempio l'offerta dei Ricketts, che sono partiti in ritardo, ma stanno cercando di recuperare.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Caos Milan, rottura Li-Commisso: salta la trattativa per la cessione del club

Commisso è preoccupato, convinto che il club avrebbe bisogno di un azionista solido per affrontare le conseguenze delle decisioni in arrivo dalla Uefa

Li Yonghong ha interrotto le trattative per la cessione del Milan a Rocco Commisso, e la mossa ha suscitato il disappunto del magnate statunitense di origini calabresi, come fanno filtrare fonti a lui vicine. Dietro lo stop del cinese – riferisce l'Ansa – ci sarebbe l'intenzione di restituire a Elliott i 32 di milioni di euro dell'aumento di capitale. Commisso, spiega chi gli sta vicino, è preoccupato, convinto che il club avrebbe bisogno di un azionista competente e solido per affrontare le conseguenze delle decisioni in arrivo dalla Uefa.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Niente Commisso? Il Milan ora rischia anche al T.A.S. di Losanna

La fumata nera ridurrebbe le possibilità della società rossonera di ribaltare al T.A.S. di Losanna la probabile stangata in arrivo dalla Uefa

E' iniziata a circolare nella serata di ieri e ha preso sempre più corpo con il passare delle ore la notizia sul brusco stop alle trattative tra Li Yonghong e Rocco Commisso per la cessione del Milan. Secondo quanto riferisce Sky Sport, la fumata nera ridurrebbe le possibilità della società rossonera di ribaltare al T.A.S. di Losanna la probabile (sicura?) stangata in arrivo dalla Uefa.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Uefa, già comunicata la sentenza al Milan: i dettagli. Ufficialità nel pomeriggio

La società rossonera sarebbe già stata informata stamattina su quella che sarà la sentenza ufficiale: un anno di esclusione dalle coppe e 30 milioni di multa

16.25 – Da quanto filtra dalla Svizzera in queste ore concitate, la squalifica dalle competizione europee potrebbe essere di 2 anni. Il Milan, parallelamente, è sempre impegnato nella trattativa per il passaggio di proprietà (o almeno di una quota di minoranza) da Li Yonghong agli acquirenti americani (Commisso o Ricketts in primis). Lo scrive Gazzetta.it.

13.55 – Dovremmo essere (ma il condizionale è ancora d'obbligo) ad un punto di svolta per quanto riguarda la pena che l'Uefa infliggerà al Milan. Secondo quanto fanno sapere i colleghi di Sport Mediaset, la società rossonera sarebbe già stata informata stamattina su quella che sarà la sentenza ufficiale: un anno di esclusione dalle coppe e 30 milioni di euro di multa. L'ufficialità arriverà nel pomeriggio.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Rottura definitiva tra Commisso e Li. Il retroscena sull'italo-americano a Losanna

Commisso aveva pensato addirittura di presentarsi di persona a Losanna davanti al T.A.S. di Losanna, ipotesi ovviamente dopo la rottura con Li

Oltre a confermare la fumata nera senza appello tra Rocco Commisso e Yonghong Li per la cessione del Milan, Premium Sport svela anche un retroscena relativo al magnate italo-americano: Commisso aveva pensato addirittura di presentarsi di persona a Losanna davanti al T.A.S. di Losanna, ipotesi ovviamente dopo la rottura con Li al tavolo delle trattative.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Da Milano: "I rossoneri faranno ricorso al Tas. Squalifica rivedibile"

Arianna Ravelli, giornalista del Corriere della Sera, è intervenuta al Pentasport di Radio Bruno:

    Il Milan farà ricorso al Tas per la sentenza Uefa entro dieci giorni. Per adesso l'esclusione si riferisce alla prossima stagione, dovesse arrivare una sospensiva dal tribunale allora la squalifica potrebbe slittare alla stagione successiva. Tas? E' un tribunale indipendente ed ha ampia discrezionalità e margine di manovra. Non dimentichiamo che sulla situazione influisce anche il possibile cambio di proprietà del club.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Bellinazzo (Sole 24 Ore): "UEFA poco chiara con il Milan, anche nei tempi". E il ricorso...

Il parere dell'esperto sulla sentenza UEFA che esclude il Milan dalle Coppe Europee

Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore è intervenuto a Radio Blu a commento della sentenza UEFA che esclude il Milan dalle Coppe Europee:

    Mi aspettavo che ci fosse una motivazione resa pubblica e chiara a tutti, perché si è deciso un provvedimento di assoluta gravità. Il fatto che ci sia un dispositivo ma non una vera e propria motivazione mi lascia perplesso: la UEFA invoca trasparenza, quindi me ne sarei aspettata altrettanta sulle motivazioni da fornire al club anche in ottica di un ricorso al TAS. La decisione sarebbe poi dovuta arrivare con una settimana di anticipo ma i movimenti societari del Milan hanno influenzato la situazione. Solitamente la commissione di Losanna è più clemente rispetto alle decisioni perché è più un arbitrato e si tende a privilegiare il compromesso. Credo che molto dipenderà da quello che succederà sul fronte societario. Finora era successo al Galatasaray e alla Dinamo Mosca per motivazioni differenti rispetto a quelle del Milan: si entra in un lato della giurisprudenza che non ci ha mai toccato, quindi è difficile capire come potrà andare.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Sentenza Uefa, il Milan prepara il ricorso al Tas

Il Milan prende atto della decisione della Camera giudicante della Uefa e i suoi avvocati stanno già studiando le motivazioni per presentare ricorso al Tas contro il verdetto che lo esclude per una stagione dalle coppe europee. E' questa la prima reazione del club, che ha dieci giorni per presentare l'appello al Tribunale arbitrale dello sport di Losanna e, secondo quanto filtra da ambienti rossoneri, resta nella convinzione di pagare per colpe che non ha commesso.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO