• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - BOLOGNA FC 1:0

Started by Chiesa, 13/03/22, 10:37

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Fiorentina-Bologna, dirige un ex emergente con cui i viola hanno sempre perso

La designazione arbitrale completa di Fiorentina-Bologna (29° giornata di Serie A), in programma domenica alle ore 12:30

Sono state rese note le designazioni arbitrali della 29° giornata di Serie A . Ecco il dettaglio di Fiorentina-Bologna, gara in programma domenica alle ore 12:30.

Arbitro: JUAN LUCA SACCHI (sez. Macerata)
Assistenti: ROSSI L.-DEL GIOVANE
IV: MAGGIONI
VAR: BANTI
AVAR: ZUFFERLI
-> Juan Luca Sacchi (Treia [MC], 13/10/1984):  28 gare in Serie A ["1": 14 - "x": 5 - "2": 9]
-> PRECEDENTI DELLA FIORENTINA CON SACCHI IN GARE UFFICIALI: 2 (2 sconfitte)
Gare dirette con i viola:
- 11/04/2021 Fiorentina-Atalanta 2-3
- 27/11/2021 Empoli-Fiorentina 2-1

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Statistiche Opta

• Dalla stagione 2013/14 in avanti la Fiorentina è rimasta imbattuta contro il Bologna in Serie A, grazie a nove vittorie e sei pareggi; quella rossoblù è l'unica squadra, tra quelle affrontate almeno sette volte nel periodo, contro cui i viola non hanno mai perso – inoltre i toscani hanno ottenuto più successi solo contro Udinese e Chievo (10).

• Nelle ultime nove partite casalinghe in Serie A contro il Bologna, la Fiorentina ha subito un solo gol (7V, 2N); nel periodo, dal 2011/12 in avanti, nessuna squadra ha collezionato più clean sheet interne contro una singola avversaria nel massimo campionato (otto).

• La Fiorentina aveva chiuso il girone d'andata con 32 punti in 19 partite (media di 1.68 a match), mentre in questo girone di ritorno ne ha raccolti finora 11 in otto gare (media di 1.38 a match).

• Il Bologna ha pareggiato nelle ultime due partite di campionato e non arriva a tre pareggi di fila in Serie A da gennaio 2021 (una striscia di cinque gare, nella quale ci fu anche uno 0-0 a Firenze).

• Il Bologna ha perso tre delle ultime quattro trasferte di campionato (1N), mentre nelle precedenti quattro aveva ottenuto ben tre successi (1P).

• Il Bologna ha chiuso ben quattro partite senza trovare il gol nel 2022 in Serie A: da inizio anno nel massimo torneo ha fatto peggio solo il Genoa (sei gare).

• Il Bologna ha messo a referto solo quattro gol nella prima mezz'ora di gioco in questo campionato (nessuna squadra ha fatto peggio), parziale in cui la Fiorentina ne ha incassate solo sette (solamente Napoli, cinque, e Torino, sei, hanno fatto meglio).

• Considerando tutte le competizioni, dal suo arrivo alla Fiorentina (8 gennaio 2022), solamente Ciro Immobile e Tammy Abraham hanno segnato più gol di Krzysztof Piątek (sei) tra chi milita in squadre di Serie A.

• I cinque esterni d'attacco della Fiorentina (Callejón, González, Ikoné, Saponara, Sottil) hanno messo insieme otto gol in questo campionato, uno in meno della coppia Barrow-Orsolini (nove reti in due).

• Musa Barrow non ha trovato il gol nelle ultime otto partite giocate in Serie A e in generale è andato a segno solo una volta nelle ultime 15 presenze nella competizione: il giocatore gambiano da quando gioca nel Bologna non è mai rimasto nove partite di fila senza segnare in uno stesso campionato.
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italiano: "Ossessionati dalla prestazione. Esterni? Chiamiamoli attaccanti"

La conferenza stampa del mister alla viglia di Fiorentina-Bologna

Vincenzo Italiano prende la parola dalla sala stampa "Manuela Righini", all'interno dello stadio Franchi. Il tecnico gigliato ha risposto alle domande dei giornalisti, nella conferenza alla vigilia della partita di domani contro il Bologna (fischio d'inizio ore 12:30)

Sulla squadra e Bonaventura: "Ci siamo allenati dopo tanto tempo avendo a disposizione una settimana intera. Abbiamo lavorato bene, siamo al completo. Abbiamo fatto tutto per cercare di ripetere le prestazioni delle ultime gare. Bonaventura ha sempre fatto tutto insieme agli altri. Eravamo fiduciosi riguardo al ricordo ed è andato bene. Siamo felici di averlo a disposizione, si è preparato al meglio per questa sfida"

Sul Bologna: "La partita somiglia a quella dell'andata dove noi cercavamo continuità e volevamo tornare alla vittoria per rimanere nelle zone dove ci troviamo adesso. Lì abbiamo reagito bene e fatto una grande partita, meritando di vincere. Adesso abbiamo bisogno di tornare a gioire, vincere e dare un segnale a noi stessi dopo i tre risultati negativi. Il Bologna è una squadra che ha sempre qualcosina da tirare fuori. Dà noia a tante squadre e nel momento in cui è stata in difficoltà ha saputo tirarsi fuori vincendo con lo Spezia.. E' una squadra temibilissima, può fare gol in tutte le maniere e davanti fa paura: Arnautovic è un campione. Come tutte le partite, massima attenzione: servirà approcciare al meglio. Giocano in casa, dovremo sfruttare il sostegno del nostro pubblico"

Sugli esterni offensivi: "Per convincerli delle loro capacità dovremo chiamarli attaccanti: Devono pensare di essere calciatori che se a fine partita non hanno fatto gol o assist, la partita può considerarsi negativa. Devono aumentare la loro presenza in zona gol. Ottenendo questo possiamo ambire a qualcosa d'importante."

Tre aggettivi per la gara di domani: "Fiorentina concentrata, aggressiva e concreta. Queste devono essere le qualità in questo preciso momento per quanto riguarda noi che arriviamo da partite in cui non abbiamo raccolto"

Senza un vittoria può ridimensionarsi il sogno Europa?: "Non lo so. L'obiettivo nostro lo sapete. Noi ci troviamo lì perché abbiamo dimostrato di essere bravi e volgiamo rimanerci. Non dobbiamo avere l'ossessione di fallire qualche appuntamento e non ottenere risultati. Entriamo in campo spensierati e convinti della nostra forza. L'ossessione deve essere quella di proporre quando abbiamo la palla sperando poi di portare a casa la vittoria. Alla fine poi faremo i conti."

Su Odriozola e Piatek: "Alvaro si è allanato a parte tutta la settimana, rientrando in gruppo ieri. Il ginocchio sta bene, lo abbiamo recuperato. Di Piatek mi impressiona la professionalità e la voglia che ha ogni giorno di migliorare. Sembra un ragazzino aggregato alla prima squadra. Il gol contro il Verona rispecchia le sue qualità. Ha 26 anni, ha grandi margini di miglioramento. Ha portato entusiasmo e professionalità, gli faccio i complimenti. Professionista esemplare."

Su Cabral: "Continua ad alternare momenti dove a livello fisico ha qualche problemino. Ha bisogno di lavorare e crescere. Piatek sta sfruttando le sue chanche adesso. Chi merita la maglia la ottiene e chi è bravo a mantenersela è giusto che continui a giocare. Cabral è un'altra freccia del nostro arco: ha qualità e le farà vedere"

Su Nico Gonzalez: "Sono momenti. Purtroppo è stato male quella settimana. E' in grande crescita, ha lavorato bene, mi auguro riesca di più a vedere la porta. Ultimamente ha fatto assist importanti. Deve cercare di ottenere qualcosa in più, ha fatto solo due gol. L'importante però è averlo sempre vicino alla porta perchè è un momento e si sbloccherà"

Sulla mancanza di gol degli esterni: "Lavoriamo tutte le settimane. Ho conosciuto attaccanti che prima non vedevano neanche la porta poi diventavamo precisi come non mai. Mi auguro accada questo anche per i nostri. Ripeto, non rimane altro che lavorare. Si può sempre ottenere di più. Io ero un play, giocavo davanti alla difesa, in alcuni anni ho fatto anche 7-8 gol. Cercando di migliorarmi durante la settimana, ma era una questione mia. Basta poco per cambiare quell'aspetto mentale"

Sullo Stadio Franchi: "Ho visto. Penso sia un progetto che andrà a migliorare quello che è adesso il Franchi. In questo momento, anche con le curve distanti ti dà una spinta incredibile. Penso che sia un progetto. Già incute timore quello stadio, figuriamoci in quel modo con gli spalti molto più vicini al rettangolo verde."

Sulla difesa: "Milenkovic e Igor sono reduci da grandissime prestazioni. Abbiamo quattro centrali di grande qualità. Poi si possono commettere ed ingenuità, ma nell'arco di un campionato li fanno tutti... Abbiamo doppioni forti in tutti i ruoli e vice una regola: chi merita di essere confermato, scenderà in campo. Abbiamo giocatori in grande crescita. Quando un giocatore non è a disposizione, non perdo il sonno anzi. Questo mi accade quando ho la squadra al completo (ride, ndr). L'importante è cercare di fare sempre il bene della Fiorentina. Un dato interessante ci mostra come la squadra sia la terza in campionato come reti portate dalla panchina (14 tra gol e assist) e di questo sono felicissimo. E' questo quello che io voglio: i primi undici partono poi gli altri devono dare una mano per portare a casa i tre punti"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Convocati Bologna, Mihajlovic sorride: tre titolari recuperati

Questi i giocatori che prenderanno parte alla trasferta di Firenze

Tramite un comunicato sul proprio sito ufficiale, il Bologna annuncia i giocatori che prenderanno parte alla sfida del Franchi, calcio d'inizio in programma domani alle 12:30. Mihajlovic può sorridere, perchè nonostante i problemi degli scorsi giorni potrà contare su tre titolari come Arnautovic, Medel e De Silvestri. Questo l'elenco completo:

Portieri: Bagnolini, Bardi, Skorupski.
Difensori: Binks, Bonifazi, De Silvestri, Dijks, Hickey, Kasius, Mbaye, Medel, Soumaoro.
Centrocampisti: Aebischer, Schouten, Soriano, Svanberg, Vignato, Viola.
Attaccanti: Arnautovic, Barrow, Falcinelli, Orsolini, Sansone.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Numeri Viola" – Fiorentina ok col Bologna da 9 anni consecutivi

Numeri, statistiche e curiosità pre Fiorentina-Bologna

I NUMERI VIOLA
   
0
   
le reti segnate dalla Fiorentina nei minuti di recupero finali. La squadra di Italiano è l'unica a non essere riuscita ad andare in gol dopo il 90° minuto in questo campionato
   
1,13
   
la media punti/gara della Fiorentina nelle 8 gare disputate senza Vlahovic negli ultimi 2 campionati (1,16 la media con il serbo in campo)

   
2
   
i gol segnati dalla Fiorentina in casa nelle ultime 4 gare ufficiali disputate (entrambi di Piatek contro Atalanta e Verona)
   
3
   
i punti in più attuali della Fiorentina rispetto al totale di quelli conquistati durante tutto lo scorso campionato (40)
   
3
   
gli anni passati dall'ultima volta in cui la Fiorentina era riuscita a qualificarsi per le semifinali di Coppa Italia
   
4
   
i pareggi stagionali della Fiorentina in campionato. Nessuno ha pareggiato meno gare dei viola
   
6
   
i gol realizzati da Piatek (3 in Serie A e 3 in Coppa Italia) in 9 gare ufficiali giocate
   
6
   
i punti conquistati dalla Fiorentina in campionato nelle 11 gare in cui la squadra di Italiano è andata inizialmente in svantaggio (solo il 18% sul totale dei punti disponibili), in cui ha ottenuto solo un successo (contro la Sampdoria)
   
6
   
le vittorie della Fiorentina in Coppa Italia contro la Juventus in 15 scontri diretti (4 i pareggi e 5 le sconfitte). Ultimo successo: Juventus-Fiorentina 1-2 del 5 marzo 2015
   
6
   
gli anni passati dall'ultima volta che la Fiorentina aveva totalizzato almeno 43 punti nelle prime 27 gare di campionato (esattamente 53 nella stagione 2015-16)
   
7
   
i gol subiti dalla Fiorentina nei primi 30 minuti di gioco nelle 27 gare disputate in campionato
   
8
   
le espulsioni subite dai giocatori della Fiorentina in questo campionato, la prima per Bonaventura in maglia viola
   
9
   
gli anni passati dall'ultima sconfitta della Fiorentina contro il Bologna, datata 26 febbraio 2013 (Bologna-Fiorentina 2-1). Negli ultimi 15 scontri diretti la squadra viola ha conquistato 9 successi e 6 pareggi
   
9
   
le volte in cui la Fiorentina ha superato il turno delle semifinali in Coppa Italia su 16 occasioni avute (l'ultima volta contro l'Udinese nel 2014)
   
9
   
i rigori a favore ricevuti dalla Fiorentina in questo campionato. Solo il Napoli ne ha tirati di più (10)
   
14
   
i punti in più della Fiorentina in classifica rispetto alle prime 27 gare dello scorso torneo
   
15
   
il valore aggiunto in fatto di punti grazie ai 17 gol segnati da Vlahovic per la Fiorentina (il 35% sul totale)
   
16
   
i successi della Fiorentina nei 45 "lunch match" disputati in gare ufficiali
   
17
   
i giocatori diversi andati a segno in questo campionato in maglia viola
   
24
   
i gol subiti dalla Fiorentina nel secondo tempo in campionato in 27 gare, ossia quasi il doppio rispetto a quelli subiti nei primi 45 minuti (13)
   
61
   
la proiezione finale dei punti di questo campionato a cui la Fiorentina può, attualmente, puntare
   
65
   
le gare di Italiano da allenatore in Serie A. Il bilancio è il seguente: 22 vittorie, 16 pareggi e 27 sconfitte
   
127
   
i minuti giocati da Cabral in campionato (3 gare)
   
132
   
l'intervallo dei minuti passati in media tra un gol e l'altro di Piatek in campionato

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

SQUAD LIST - CONVOCATI | 📄
The Viola players to face Bologna ⚜️
I Viola per #FiorentinaBologna ⚜️
Powered by Tomket tires
#ForzaViola 💜 #FiorentinaBologna
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mihajlovic, trend negativo contro la Fiorentina: viola avanti negli incroci

Precedenti contro Mihajlovic che sorridono alla Fiorentina

Il bilancio di Sinisa Mihajlovic contro la Fiorentina non gioca a favore del tecnico serbo, che domani a Firenze sarà chiamato ad invertire il trend. Tra Italiano e Sinisa invece tutto in parità così come il bilancio tra il tecnico gigliato e i felsinei:

4 vittorie Mihajlovic

6 pareggi

6 vittorie Fiorentina

17 gol fatti squadre Mihajlovic

25 gol fatti Fiorentina

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina-Bologna, arbitra Sacchi. Il profilo

Torna Sacchi a dirigere i viola. Sarà appunto Juan Luca Sacchi di Macerata in campo al Franchi domani alle 12,30. La Fiorentina lo ritrova dopo la gara di Empoli, brutto ricordo per i viola, ma nella quale diresse in maniera impeccabile. Nonostante la sua giovane età sta portando avanti una buona stagione alla corte di Rocchi: Sacchi è un arbitro scolastico a cui piace dialogare con i calciatori anche se molto pignolo nel rispettare il regolamento.

In definitiva una scelta corretta da parte del designatore Rocchi per una gara del genere ed è giusto premiare un giovane che quando è stato chiamato a dirigere ha quasi sempre risposto presente. In questa stagione ha diretto 8 gare in A e 3 in serie B.

Simone Pagnini
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO