• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

ACF FIORENTINA - JUVENTUS FC 2:0

Started by Chiesa, 21/05/22, 19:16

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Marcatori Serie A – Gonzalez è il "bomber" post Vlahovic

La classifica marcatori del campionato di Serie A 2021-22

Classifica marcatori Serie A
27 - Immobile (7 rig., Lazio)
24 - Vlahovic (5, Fiorentina 17/Juventus 7)
21 - Martinez (3, Inter)
17 -Abraham (2, Roma), Simeone (Verona)
16 - Scamacca (1, Sassuolo)

Marcatori stagionali della Fiorentina
17 - Vlahovic (5, rig.)
07 - Gonzalez (3)
05 - Torreira
04 - Biraghi (1), Bonaventura
03 - Piatek, Saponara, Sottil
02 - Cabral, Duncan, Maleh
01 - Ikone, Odriozola, Milenkovic, Callejon, Quarta, Castrovilli, Amrabat

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Le pagelle dei quotidiani: svettano Amrabat, Duncan e Jack

Tutte le pagelle dei giocatori della Fiorentina date da quotidiani, Radio Bruno e Violanews dopo l'ultima partita

Le pagelle viola di Fiorentina-Juventus, a cura dei quotidiani di Firenze e di Radio Bruno.

FIORENTINA   VIOLANEWS   GAZZETTA   STADIO   NAZIONE   REP.FI   COR.FI   BRUNO
Terracciano   6   6   6   sv   6   6   sv
Venuti   6,5   6   6,5   6   6,5   6   6,5
Milenkovic   7   6,5   7   7   7   6   7
Igor   7   6,5   7   7   7   6   7
Biraghi   6,5   6,5   6,5   6,5   7   6   7
Bonaventura   7,5   7   7,5   7   7   6,5   7
Amrabat   6,5   7,5   7,5   7   7,5   7   7
Duncan   7,5   7   7   7   7,5   6,5   7
Saponara   6   6   6,5   6,5   6,5   6   6,5
Piatek   6   6   6,5   6   6   6   6,5
Gonzalez   6,5   7   7   7   7   6,5   7
Cabral   sv   sv   sv   sv   sv   sv   6
Torreira   6,5   6,5   6,5   6,5   6,5   sv   6
Odriozola   6   6   6   6   6   6   6
Ikoné   6   6   6   6   6   sv   6

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

L'impresa di una folle Fiorentina, targata Vincenzo Italiano

Vincenzo Italiano, l'uomo delle grandi imprese: una Fiorentina folle, batte la Juventus e torna in Europa dopo 6 lunghissimi anni

La Fiorentina torna in Europa dopo 6 lunghissimi anni, celebrandolo con una delle notti più emozionanti e volute dal popolo viola, battendo la Juventus. Anzi, ancora meglio, la Juve di Vlahovic. Ed è proprio questa la grande impresa di Vincenzo Italiano. I viola approdano in Conference League, anticipando l'Atalanta, nonostante la perdita del bomber serbo a gennaio. Un capolavoro che ha dell'incredibile, se ripensiamo a quel doloroso addio. Come scrive Il Corriere dello Sport, l'altalena viola è stata costante, nonostante una cassa piena di soldi e molti siano stati sprecati per puntare su Piatek e, soprattutto, su Cabral.

Adesso tocca a Commisso e ai suoi collaboratori alzare l'asticella. Se riusciranno ad investire bene i soldi di Vlahovic, potranno aumentare considerevolmente le ambizioni. Di una squadra che nel suo tecnico ha trovato un'icona su cui fare affidamento. Per Italiano non era semplice ambientarsi ed imporsi in una piazza così ambiziosa, ma ci è riuscito, e adesso questo entusiasmo va coltivato nel tempo. Per la prima volta dell'era Commisso, i viola tornano a giocarsi una competizione europea e lo faranno nei playoff d'andata di Conference League in programma il 18 agosto.

SONDAGGIO
Voto al campionato viola
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, l'epilogo perfetto dopo una stagione inimmaginabile

La Fiorentina torna in Europa a sei anni dall'ultima volta: l'epilogo perfetto dopo una stagione inimmaginabile

La Fiorentina è di nuovo in Europa. Di nuovo lì, sei anno dopo l'ultima volta. Un traguardo che se pensavi di raggiugerlo ad inizio anno, ti avrebbero preso per matto. E invece Vincenzo Italiano, con la sua magnifica squadra, ci è riuscito. Il tecnico viola è riuscito, fin da subito, ad entrare nella stessa dei giocatori e stato molto bravo a mantenere unito questo magnifico gruppo. Come scrive La Repubblica, lo ha fatto con il gioco, con la convinzione di seguire le sue idee, con la certezza di avere fra le mani un grosso potenziale e toccare solamente i giusti tasti per farlo sbocciare. E così è stato.

La Fiorentina non ha mai mollato. Certo, ha avuto qualche scivolone, ma a chi non capita. Sono stati rimotivati giocatori che sembravano persi, è stato stimolato il carattere di quelli talentuosi ma troppo insicuri. Da ognuno è stato tirato fuori il meglio di se. Quando Italiano ha preso la Fiorentina era una squadra a brandelli, che arrivava da anni raccapriccianti. Ha deciso di ricostruire tutto e farlo nel migliori dei modi. Il merito va anche a Commisso, che nonostante i giorni difficili vissuti per la situazione Gattuso, ha deciso di puntare fortemente su l'ex Spezia. L'Europa è arrivata con umiltà e lavoro, rabbia e grinta. Tutte sfaccettature che al popolo fiorentino fanno venire una voglia incredibile di andare a sostenere sempre di più.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La moViola: Chiffi, direzione ok. Il rigore c'è, ma il contatto è lieve

L'analisi della direzione arbitrale di Chiffi: la moviola di Fiorentina-Juventus, a cura di Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport

Il Corriere dello Sport

Non pulitissima la partita di Chiffi, al solito tanti piccoli errori, anche il rigore assegnato lascia margini di discussione. Manca un giallo chiaro a Rabiot (step on foot su Nico Gonzalez), manca una punizione chiara per trattenuta di Milenkovic su Rabiot (in gioco per Biraghi). La gara si innervosisce (Igor-Kean e Venuti-Rabiot la prova del 9).

RIGORE - Bonucci su Torreira, c'è un tocco sul parastinco destro, Torreira resta una frazione di secondo in piedi poi alza quella gamba e cade. Punito, crediamo, l'intervento fuori tempo di Bonucci, non certo il contattino...

REGOLARE - Ok la rete di Duncan: il colpo che apre il sopracciglio sinistro di Chiellini è di Piatek ma è totalmente fortuito.

NO RIGORE MA... - Contatto in area Juve fra Bonucci e Bonaventura: sulla schiena, robusto e d'esperienza l'intervento, Chiffi sceglie di far proseguire. Ancora giù Bonaventura, stavolta nessun dubbio: non ci sono falli di Rabiot e Alex Sandro.

VAR: Guida 6 - Conferma le scelte di Chiffi, altro non può fare.

Gazzetta dello Sport

La rosea assegna 6 a Chiffi: "Partita semplice, commette qualche errore ma non incide. Giuste le ammonizioni, forse eccessiva solo quella per De Ligt. Il contatto tra Bonucci e Torreira è minimo, ma basta per spingerlo a fischiare il calcio di rigore che chiude la partita". 6 a Carbone e Longo (guardialinee).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"A riveder le stelle": Fiorentina, il miracolo Italiano è completo

"Italiano ha raccolto una Viola appassita, l'ha fatta crescere e dopo cinque anni di buio la Fiorentina torna a rivedere le stelle"

"Il miracolo Italiano è compiuto". Così il Corriere Fiorentino descrive l'impresa di colui che ci ha creduto fin dal primo giorno di ritiro. Il tecnico ha raccolto una Viola appassita da cinque anni di buio, l'ha fatta crescere, e l'ha portata "a riveder le stelle". L'ha fatto chiudendo nel migliore dei modi possibili, battendo la Juventus, e chiudendo i conti con un destino che lui stesso aveva più volte evocato.

L'annata della Fiorentina si chiude con un +22 rispetto alla scorsa stagione, con 41 punti raccolti in casa e sei posizioni scalate in soli 12 mesi. Un miracolo sportivo, festeggiato in un Franchi viola come ai bei tempi. Una stagione che sarebbe dovuta cominciare con un altro allenatore e che invece ha visto sbocciare, tra le mani di Italiano, una Viola bellissima. Adesso - chiosa il pezzo - è importante continuare a curarla nel migliore dei modi.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO