• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

Il fine settimana delle giovanili viola (22-23.03)

Started by Chiesa, 22/03/25, 13:10

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Under 17, Fiorentina-Bari 2-1: vittoria importante, ma non mancano le polemiche

La Fiorentina si guadagna un'importante vittoria che la posiziona momentaneamente in zona play off

Il tabellino 

FIORENTINA: Inturri, Giusto, Boskovic, Melani, Mataran, Cianciulli (C), Lorusso, Morazzini, Tonti, Melai, Forza. A disposizione: Pinzani, Lenzoni, Perrotti, D'Aversa, Durante, Fattori, Martini, Pirrò, Ody.

Allenatore: signor Stefano Guberti

BARI: Armenise, Monopoli, Legrottaglie, De Lucia, Soldani (C), Dimonte, Mundo, Padula, Cantone, Positano, Ventola. A disposizione: Deluca, Felice, Morisco, Calvano, Emiliano, Sivilli, Scarano, Detullio.

Allenatore: signor Tommaso Scardigno

Arbitro: signor Marco Pascali

Assistenti: Pellegrini Simone, Alfieri Marco

RETI: 9' Forza (F), 45' Morazzini (F), 70' Scarano (B)

🟨: 67' Ventola (B), 75' Perrotti (F), 91' Lenzoni (F)

MOMENTI SALIENTI
70'GOAL BARI! La squadra ospite accorcia le distanze con la ret...
45'GOL FIORENTINA! Forza si guadagna una punizione all'interno ...
9'Calcio d'angolo per la Fiorentina. Ci arriva Forza di testa ...
95'
fine-match

Termina 2-1 Fiorentina-Bari Under 17
93'

Pirrò sbaglia un gol a tu per tu con il portiere. Ma l'arbitro segnala il fuorigioco
91'
ammonizione

Ammonito Lenzoni (F)
90'

5' minuti di recupero
89'
palo

La Fiorentina cerca il terzo gol con Cianciulli che dal limite dell'area colpisce il palo
88'

Vicino al pareggio il Bari con Felice che si gira in area e calcia di prima. Conlusione che sfiora il palo
84'
cambio

Cambio per la Fiorentina: esce Melai entra Durante
83'
cambio

Cambi per il Bari: escono Legrottaglie e Mundo, entrano Calvano e Detullio
81'

Cianciulli prova il tiro dalla distanza. La conclusione sfiora l'incrocio dei pali
79'

Calcio d'angolo per la Fiorentina: Melai cerca il primo palo dove trova il difensore barese che allontana
75'
ammonizione

Ammonito Perrotti (F)
74'
cambio

Cambio per il Bari: esce Ventola entra Felice
72'
ammonizione

Ammonito Mataran (F) per aver trattenuto la palla
70'
goal

GOAL BARI! La squadra ospite accorcia le distanze con la rete di Scarano
67'
ammonizione

Ammonito Ventola (B) per un fallo su Perrotti
64'
cambio

Cambi per la Fiorentina: escono Lorusso, Morazzini, Tonti entrano Lenzoni, Pirrò, Ody
61'
cambio

Cambi per il Bari: escono Padula e Positano, entrano Emiliano e Sivilli
60'

Calcio di punizione guadagnato da Mataran. Palla lunga non ci arriva nessuno
57'
cambio

Cambi per la Fiorentina: escono Boskovic e Forza, entrano Perrotti e Martini
54'

Cianciulli serve Tonti sulla corsa che manca il controllo. Possesso palla del Bari
51'

Occasione sprecata da Cianciulli che spara alto un calcio di rigore in movimento
50'

Calcio di punizione per la Fiorentina. Lancio lungo sul secondo palo, una serie di rimpalli favorisce il Bari che allontana il pericolo
49'

Errore di Lorusso che sbaglia un passaggio orizzontale a centrocampo. Riparte il Bari che non riesce ad approfittarne
cambio

Cambio per il Bari. Entra Scarano, esce Cantone
45'
inzio-secondo-tempo

Al via la seconda frazione di gioco
fine-primo-tempo

Termina 2-0 il primo tempo tra Fiorentina e Bari. Polemiche per la dinamica sul secondo gol da parte della squadra ospite.
45'
goal

GOL FIORENTINA! Forza si guadagna una punizione all'interno dell'area avversaria per una mancata comunicazione tra arbitro e guardalinee. Batte Morazzini che cerca il secondo palo siglando il raddoppio
42'

La Fiorentina prova a cercare il raddoppio sfruttando la corsia di sinistra. Il Bari fa muro e non concede spazi
37'

Calcio di punizione dalla trequarti per il Bari. Alla battuta Positano che la mette in mezzo. Attenta la difesa viola che allontana
34'

Cross di Lorusso dalla sinistra a cercare il secondo palo. Esce Armenise che blocca senza problemi
30'

Si abbassano i ritmi alla mezz'ora di gioco. La Fiorentina prova a creare, ma il Bari è ben schierato
24'

Palla lunga di Lorusso per Tonti che in mezzo a due avversari riesce ad agganciare, ma poi la perde
21'

Gestione della Fiorentina che cerca con pazienza i giusti spazi
18'

Lancio lungo di Giusto a cercare Tonti che si scontra con il portiere avversario
17'

Morazzini salta l'uomo e mette la palla al centro dell'area. Si allunga Tonti che non riesce ad agganciare
14'

Pressione del Bari che guadagna tre calci d'angolo successivi. Attenta la difesa viola

Scopri il profilo di Francesco Forza
9'
goal

Calcio d'angolo per la Fiorentina. Ci arriva Forza di testa che insacca il pallone
8'

Si fa vedere il Bari con Monopoli che serve in area Cantone. Troppo solo il numero 9 barese che riesce a calciare, conclusione centrale bloccata da Inturri
4'

Lancio lungo di Giusto a cercare Forza che colpisce di testa senza riuscire ad orientarla
1'
palo

OCCASIONE PER LA FIORENTINA! La squadra di casa parte forte e dopo appena un minuto colpisce un palo
inzio-match

E' tutto pronto! Si parte!

Bentrovati amici di Violanews. Alle 11.00 avrà inizio la sfida tra Fiorentina e Bari Under 17, 22esima giornata di campionato
Vedi tutto

Termina 2-1 Fiorentina-Bari Under 17.

La Fiorentina parte subito forte colpendo un palo dopo appena un minuto. Al 9' minuto trova comunque il vantaggio grazie al colpo di testa di Forza su un calcio d'angolo. La partita poi si abbassa di ritmo fino al 45' quando la viola trova il raddoppio con il gol di Morazzini. Polemiche da parte del Bari a causa di un fuorigioco segnalato dal guardalinee ma non fischiato dall'arbitro.

Nel secondo tempo la partita si fa nervosa con diversi ammoniti. La Fiorentina abbassa la guardia e viene punita dalla rete di Scarano che accorcia le distanze. Nonostante il gol subito la viola si guadagna diverse occasioni e riesce a portare a casa un risultato importante per la classifica. I ragazzi allenati da mister Guberti agguantano momentaneamente la zona play off. La prossima settimana saranno impegnati nella trasferta a Palermo. Tutti i risultati e la classifica completa su numericalcio.it

Marta Bucalossi
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 17, Fiorentina-Bari: terza vittoria di fila, viola ok

Gli Under 17 di Stefano Guberti non si fermano. Nella ventiduesima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Bari finisce 2-1.

I padroni di casa indirizzano l'incontro nel primo tempo con le reti di Forza e Morazzini. Nella ripresa il sigillo barese di Scarano. Ospiti che sfiorano il pari, ma al fischio finale è vittoria gigliata.

La Fiorentina centra la terza vittoria di fila e sale a 36 punti in classifica, sempre in zona playoff.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

FINALE Under 15: Fiorentina 1-0 Lazio, Barbone firma la vittoria

Vi proponiamo live la cronaca testuale del match tra Fiorentina e Lazio Under 15

Si è appena concluso al Viola Park il recupero della 21esima giornata del campioato Under 15 (che si sarebbe dovuta giocare lo scorso 9 Marzo, al rientro di alcuni ragazzi dalla Nazionale). La vittoria  va ai padroni di casa. Di seguito la cronaca della partita e il suo riassunto.

LE FORMAZIONI

FIORENTINA: De Guttry, Barbone, Puglisi, Savino, Petrini, Innocenti, Bernamonte, Cecchini, Petrini, Clemente, Croci (C), Barzagli. A Disp: Rosi, Castagnoli, Teriaca, Santomauro, Rochetti, Cantarella, Valero, Pera, Gobbo. Assenti: Caccamo (per squalifica), Venturelli, Bargellini All: Sig. Cristiani

LAZIO: Orlando, Tocci, Reuben, Tolomeo, Napolitano, Ricci Gianmarco (C), Massarut, Ricci Gabriele, Schettini, De Vincenzo, Rizzo. A Disp: Corbell, Lombardo, Germani, Berini, Sulaj, Caputo, Salvati, Petronzi, Musah All: Sig. Rocchi

Arbitro: Sig. Giulio Bello (sez. Empoli)

MOMENTI SALIENTI
28'GOOOOAL! Calcio d'angolo di Bernamonte, Barbone si fa trovar...
83'
fine-match

Triplice fischio!
80'

Sono assegnati 3 minuti di recupero
76'
occasione

Caputo subito pericolosissimo: solo davanti a DeGuttry che para con una grandissima uscita
74'
cambio

Per la Fiorentina esce Bernamonte ed entra Santomauro; per la Lazio Caputo entra al posto di Massarut
73'

Barzagli fa fallo su Massarut ed è punizione per i romani: De Vincenzo sulla palla, Napolitano non centra la porta; rimessa dal fondo
71'
occasione

Cecchini accentra, la tocca Barzagli di testa, poi il capitano Croci sfiora la traversa
68'

Punizione azzurra: De Vincenzo direttamente in porta ma sopra la traversa
67'
ammonizione

Ammonito Bernamonte per fallo
63'
cambio

Cambi Lazio: escono Tocci e Rizzo ed entrano Caputo e Musah
62'

Puglisi crossa da sinistra: Napolitano la manda in angolo. Bloccato il colpo di testa proprio di Puglisi
60'

Bernamonte crossa ancora: trova Clemente ma il suo colpo di testa è alto
59'
cambio

Petrini cede il posto a Gobbo
58'

La difesa viola si perde Schettini in area e lo lascia tirare: De Guttry capisce e para
55'

Bernamonte dalla bandierina: Puglisi sfiora il raddoppio viola
53'

Bernamonte vede bene Cecchini e gli affida il tiro che però finisce sull'esterno sinistro della rete
52'
cambio

Castagnoli prende il posto di Savino
52'

Clemente crossa ma Orlando anticipa tutti in area
47'

Barbone anticipa di testa Schettini su un lancio lungo
46'

Puglisi recupera bene palla, l'azione si sviluppa sulla fascia destra con Clemente per Croci che tira alto
42'

Croci in avanti per Barzagli, si alza la bandierina del fuorigoco per lui
inzio-secondo-tempo

Inizia il secondo tempo!
40'
fine-primo-tempo

Angolo Lazio: la viola parte in contropiede ma non c'è più tempo
37'

Angolo per la viola: Bernamonte, ancora Barbone di testa ma Orlando respinge
34'

Prova a pareggiare la Lazio: non passa il tiro di Rizzo
28'
goal

GOOOOAL! Calcio d'angolo di Bernamonte, Barbone si fa trovare prontissimo di testa!
27'

Croci si smarca in area e crossa da destra: non trova compagni pronti a tirare
25'

Clemente da fallo laterale per Barzagli, in area per Croci, murata la sua girata
20'

Prova ad avanzare la Lazio: Barbone allontana
17'

Bernamonte anzora in mezzo: Cecchini anticipato dalla testa di Tocci
13'

Cross in area per la viola: Barzagli non ci arriva di testa
12'

De Vincenzo trova spazio per tirare: facile per De Guttry
10'

Savino cerca compagni in area, non trova Clemente che è anticipato da teste azzurre e dai guanti di Orlando, ribatte Bernamonte: alto.
9'

Bernamonte da destra crossa in mezzo, Cecchinin prova la mezza rovesciata ma para Orlando
8'

 Rizzo dalla fascia sinistra, Schettini si gira bene ma il tiro è nuovamente troppo alto
5'

Di nuovo in avanti la Lazio: Schettini prova la conclusione, troppo alta
2'

Rizzo tenta il tiro dal limitre dell'area, murato dalla difesa viola
1'

Parte subito forte la Fiorentina, con un gran numero di Petrini che manda Bernamonte in avanti, troppo lunga la palla per Croci
inzio-match

Inizia il match!

La Fiorentina ritrova la vittoria dopo la caduta a Napoli. La squadra di Cristiani si è fatta subito vedere propositiva e in avanti, segnando il goal vittoria già prima della mezz'ora, con Barbone di testa su calcio d'angolo di Bernamonte. La Lazio ha provato da subito a pareggiare, senza essere abbastanza concreta sotto porta. Partita comunque combattuta e ricca di azioni da ambedue le parti: per la formazione romana, vincere sarebbe stato essenziale per rimanere in zona playoff, ma i viola non avevano alcuna intenzione di perdere la nomea di "capolista".

Giada Di Stefano
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Under 15, Fiorentina-Lazio: Barbone stende i biancocelesti

Ritorno immediato alla vittoria per gli Under 15 di Enrico Cristiani. Nel recupero della ventunesima giornata di campionato, al Viola Park di Bagno a Ripoli, Fiorentina-Lazio finisce 1-0.

La rete della vittoria arriva alla mezz'ora del primo tempo, quando Bernamonte indirizza a centro area un pallone che Barbone incorna in rete.

La Fiorentina resta al comando della classifica con 53 punti, a +3 sulla Roma seconda.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

I risultati della 3ª giornata del gruppo B

FASE A GIRONI

Girone 4

TORINO-OJODU CITY 3-0
Reti: 6′ pt. Castaldi (T), 8′ Yesin (T); 23′ st. Merlo (T).

ASTERAS AKTOR-VIS PESARO 2-2
Reti: 36′ pt. Portarski (V), 39′ Kallanhi (A); 24′ st. Ruiz Tombesi (V), 43′ Angelakis (A).

Classifica: Torino 9, Ojodu City 4, Vis Pesaro 2, Asteras Aktor 1

Girone 5

SAMPDORIA-VIAREGGIO 13-0
Reti: 3′ pt. Rosciglioni (S), 5′ Paratici (S), 13′ Paratici (S), 15′ Vitali (S), 21′ Rosciglioni (S), 28′ Rosciglioni (S); 7′ Boldarin (S), 8′ Paratici (S), 23′ Boldarin (S), 25′ Rosciglioni (S), 27′ Rosciglioni (S), 28′ Rosciglioni (S), 44′ Rosciglioni (S).

JÓVENES PROMESAS-WESTCHESTER UNITED 1-0
Rete: 43′ st. Agho (J).

Classifica: Sampdoria 9, Jóvenes Promesas 6, Westchester United, Viareggio 1

Girone 6

RAPPRESENTATIVA SERIE D-OLYMPIQUE THIESSOIS 2-1
Reti: 9′ pt. Valente (R), 31′ Lischetti rig. (R), 42′ Cisse (O).

TERNANA-UYSS NEW YORK 4-1
Reti: 5′ pt. Valenti (T), 20′ Turella (T), 47′ Valenti (T); 24′ Taormina (U), 42′ Valenti (T).

Classifica: Rappresentativa Serie D 7, Ternana 5, Olympique Thiessois 4, Uyss New York 0

www.viareggiocup.com
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viareggio Cup: agli ottavi la Fiorentina se la vedrà con l'Olympique Thiessois

La Fiorentina chiude il giorone della Viareggio Cup a punteggio pieno. Agli ottavi sfiderà l'Olympique Thiessois

Dopo aver fatto tre su tre alla Viareggio Cup contro: Stella Rossa, Imolese e Mavlon chiudendo così il girone al primo posto, la Fiorentina si prepara ad affrontare gli ottavi di finale. Martedì alle 15, tra le mura amiche del Viola Park, la Fiorentina sfiderà i senegalesi dell'Olympique Thiessois. Qui sotto l'elenco completo delle gare:

OTTAVI DI FINALE

MARTEDÌ 25 MARZO 2025

MAGIC STARS-VIS PESARO

Viareggio (LU) / Centro sportivo "Marco Polo Sports Center" (ore 14.30)

FIORENTINA-OLYMPIQUE THIESSOIS

Bagno a Ripoli (FI) / Centro sportivo "Viola Park" (ore 15)

IJELE-OJODU CITY

Marina di Massa (MS) / Campo sportivo "Ricortola" (ore 15)

CASARANO-TERNANA

Pontedera (PI) / Campo sportivo "Nuovo Marconcini" (ore 15)

IMOLESE-JÓVENES PROMESAS

Lido di Camaiore (LU) / Stadio "Benelli" (ore 15)

RAPPRESENTATIVA SERIE D-GENOA

Seravezza (LU) / Stadio "Buon Riposo" (ore 15)

SAMPDORIA-SASSUOLO

Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo "Bibolini" (ore 15)

TORINO-INTERNACIONAL

Capezzano Pianore (LU) / Campo sportivo "Maggi-Matteucci" (ore 14.30)

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Viareggio Cup, ecco l'avversaria della Fiorentina agli ottavi di finale

Ufficializzati abbinamenti e località degli ottavi di finale della Viareggio Cup. Si giocherà martedì 25 marzo. La Fiorentina sfiderà una formazione senegalese.

MAGIC STARS-VIS PESARO
Viareggio (LU) / Centro sportivo "Marco Polo Sports Center" (ore 14.30)

FIORENTINA-OLYMPIQUE THIESSOIS
Bagno a Ripoli (FI) / Centro sportivo "Viola Park" (ore 15)

IJELE-OJODU CITY
Marina di Massa (MS) / Campo sportivo "Ricortola" (ore 15)

CASARANO-TERNANA
Pontedera (PI) / Campo sportivo "Nuovo Marconcini" (ore 15)

IMOLESE-JÓVENES PROMESAS
Lido di Camaiore (LU) / Stadio "Benelli" (ore 15)

RAPPRESENTATIVA SERIE D-GENOA
Seravezza (LU) / Stadio "Buon Riposo" (ore 15)

SAMPDORIA-SASSUOLO
Lerici (SP) – località Falconara / Campo sportivo "Bibolini" (ore 15)

TORINO-INTERNACIONAL
Capezzano Pianore (LU) / Campo sportivo "Maggi-Matteucci" (ore 14.30)



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Primavera in volata per le finali, tante viola in azzurro

Il punto sul settore giovanile della Femminile.

La Primavera e resta in corsa per le finali scudetto. Nella diciannovesima giornata di campionato, Fiorentina-Sampdoria finisce 2-1. Le ragazze di Melani festeggiano grazie alle reti di Baccaro e Barsali. In classifica le gigliate avanzano a 35 punti e tengono il passo della Roma per il quarto. Classifica corta a tre giornate dalla fine: l'Inter, terza, è a 37 punti, poi Roma e Fiorentina quarte a pari merito a 35, quindi il Parma sesto a 31. Le ultime tre giornate saranno, inevitabilmente, decisive: la Fiorentina sfiderà Sassuolo (secondo), Roma (scontro diretto fondamentale e determinante) e Verona (oggi penultimo).

Passando alla sesta giornata della fase interregionale, nel campionato Under 17 Arezzo-Fiorentina finisce 1-1. Dopo il pareggio (0-0) con il Bologna, le gigliate centrano un altro segno X che fa seguito a quattro vittorie consecutive. Gigliate che restano al comando del girone, imbattute e con 14 punti.

Nel campionato Under 15, invece, Fiorentina-Arezzo finisce 6-1 e le gigliate volano a punteggio pieno con cinque vittorie in altrettanti incontri disputati. Dopodomani, mercoledì 26, il recupero contro il Bologna allineerà il calendario di viola e rossoblù con le avversarie.

Vittoria anche per le Under 10, che si sono imposte per 5-2 sulla Floria 2000.

IN NAZIONALE

Tante giovani della Fiorentina pronte a vestire la maglia azzurra. Emma Lombardi, Maya Cherubini e Siria Mailia sono nel gruppo dell'Under 19 per il raduno in vista della seconda fase di qualificazioni europee, giovedì 27 il verdetto sulla convocazione in vista delle gare ufficiali. Viola Pieri, Rita El Miroun, Emma Myriam Fontana, Vittoria Giovannini e Lavinia Poggi sono tra le convocate dell'Under 16 per il raduno di Tirrenia, che si chiuderà con l'amichevole in famiglia con l'Under 15, dove è stata convocata Emilia Wenin.



Redazione CV
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

 

Quick Reply

Name:
Email:
Verification:
Please leave this box empty:

Shortcuts: ALT+S post or ALT+P preview