• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Segna ancora Moise Kean. 🕺
#MilanFiorentina
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Il calcio sloveno" a VN: "Celje come il Man City, ma non in forza. Occhio a Seslar"

Alla scoperta dell'NK Celje: la squadra stile Manchester City, sempre esistita ma forte solo adesso

Dopo le due finali perse in casa Fiorentina c'è grande voglia di riportare un trofeo a Firenze che manca ormai da troppo tempo. In caso di finale, salvo una clamorosa eliminazione della squadra di Enzo Maresca, la Fiorentina dovrà vedersela con il Chelsea. Prima però, ci sono ancora due step a cui pensare, e il primo sarà giovedì prossimo contro gli sloveni dell'NK Celje. In vista della sfida in programma giovedì prossimo, siamo andati a disturbare gli esperti dietro alla pagina Il calcio sloveno. Ecco ciò che c'è da sapere sui prossimi avversari in Europa della Fiorentina di mister Palladino:

Ci raccontante la storia del Celje? Una squadra che vanta due campionati e una Coppa di Slovenia

    Il Celje non ha una grande tradizione calcistica. Nel periodo Jugoslavo ha fatto un solo anno in Serie D, dopo il discioglimento si è ritrovata in prima divisione e non è mai retrocessa. E' sempre stata presente in prima divisione ma è sempre stata una squadra abbastanza anonima; ogni tanto andava in Europa ma perché perdeva le finali di coppa. Nel 2020, quando hanno vinto lo scudetto c'è stato un cambio di rotta, ma essendo l'anno della pandemia va comunque preso con le pinze. Tre anni fa è arrivato questo nuovo presidente che ha iniziato ad investire, e dopo sono arrivati uno scudetto e le qualificazioni: E' una squadra stile Manchester City; è sempre esistita ma è diventata forte adesso.

E' la prima squadra Slovena a raggiungere i quarti di finale di unna competizione europea? Come è stata vissuta la vittoria sul Lugano?

    Con infarti multipli. La Slovenia non è un paese calcio-centrico, a maggior ragione Celje. E' un paese piccolo e quindi si segue chi va bene; come il basket o lo sci. Comunque sia la stanno vivendo come una notte di gala. I biglietti sono stati polverizzati e parliamo di un contesto che non aveva mai riempito metà dello stadio. Ho visto allo stadio l'andata della sfida con il Lugano, e in tribuna c'era gente vestita come per andare ad un matrimonio. Non sono abituati a questo contesto, e questa qualificazione ha raggiunto una portata nazionale; portando tutta la Slovenia a parlare di calcio.

Come sono i tifosi? Che atmosfera dobbiamo aspettarci allo stadio?

    Il rischio disordini è lo stesso che un meteorite colpisca casa mia. Contro il Lugano il gruppo ultras sarà arrivato ad un massimo di 80 persone. Ci sarà comunque un'atmosfera di festa.

Che tipo di squadra è? Affronta l'avversario a viso aperto o aspetta e riparte?

    Non si preoccupa particolarmente che nel calcio si difenda. Come si può intuire dalla partita col Lugano, l'obiettivo è sempre segnare un gol in più degli altri. Dietro sono un po' legnosi e non sono molto abili con i piedi anche se ci provano. Giocano con un 4-3-3 o 4-2-3-1 abbastanza spericolato cercando il prima possibile la verticalizzazione. Il tasso tecnico in attacco è decisamente superiore a quanto ci si aspetti, nonostante mancherà la punta titolare Kucys.

Vista la sua assenza, chi saranno i giocatori a cui dovrà star attenta la Fiorentina?

    Al posto di Kucys non sappiamo chi giocherà, probabilmente Edmilson. Comunque direi Selsar che, con le dovute proporzioni, ricorda Savìcevìc; non sai mai quanta voglia abbia di giocare, ma quando ha voglia risolve le partite da solo. Delaurier-Chaubet che è arrivato a gennaio, Kvesic che è un centrocampista co grandi doti offensive e i due terzini a tutta fascia: Nieto e Karnicknic.

E i giocatori più temuti tra le fila viola?

    Chiunque! Vista la stagione sicuramente Kean sarà l'osservato speciale. Considerato l'appeal della Fiorentina, qualsiasi giocatore sarà temuto.

Due parole sulla Fiorentina: come vedete la  squadra di Palladino? Dove potrà arrivare in stagione?

    La Fiorentina mi ha sorpreso in positivo. Dopo un ciclo positivo come quello di Italiano è difficile dare una continuità e allo stesso tempo una rinfrescata. La vera domanda è se riuscirà ad arrivare in fondo al campionato e quanta voglia abbia voglia di arrivare in fondo alla coppa, ma credo di sì dato che è una porta d' accesso all'Europa. Io ho notato che i tifosi della Fiorentina snobbano la Conference, ma non credo che sia realmente così; io vivo a Praga e conosco due toscani che sono il Viola Club di Praga ed erano alla finale contro il West Ham e in finale ci credevano, quindi boh... Credo comunque che sia una buona squadra con dei margini di crescita, e con un sistema che ha valorizzato giocatori su cui non in molti credevano ad inizio stagione.

Vittorio Collicelli
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Avevo detto Ede, hanno capito Ade": il pasticcio di Gasperini che perde Lookman

Ancora una volta Gasperini ha tolto Lookman e Retegui, come a Firenze: ma in questo caso è accaduto tutto per un errore di comunicazione

Dopo la particolare scelta di Firenze di togliere Lookman e Retegui quando si trovava sotto, Gasperini ha ripetuto la stessa cosa anche contro la Lazio, ma questa volta, a detta sua, per sbaglio. Questa volta è successo al 74', scegliendo di inserire Maldini e Samardzic per i due titolarissimi. La conferma del pasticcio è arrivata a DAZN al termine della gara:

    Sì, c'è stato un errore. Avevo detto Ede, hanno capito Ade.

Situazione che ha quindi obbligato al cambio Lookman, anche se il vero indiziato ad uscire doveva essere Ederson.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Adani si sbilancia: "Dodò senza senso, un fuoriclasse nel suo ruolo"

Dodò in questa stagione sta mostrando dei grandissimi miglioramenti. Il brasiliano adesso è tra i migliori in Italia nel ruolo

Ieri a San Siro uno dei migliori è stato Dodò, con le sue scorribande offensive ha fatto soffrire Theo Hernandez. Il brasiliano oltre a questo ha servito un grande assist a Kean per lo 0-2. In molti hanno sottolineato la sua grande prestazione, tra cui Daniele Adani. Sul suo account Instagram ha commentato così la partita del terzino viola:

"In questa partita si è visto un giocatore che potrebbe fare il titolare in tutte le squadre d'Italia, e non solo. Non ha niente a che vedere con tutti gli altri giocatori di San Siro, è un giocatore senza senso, un fuoriclasse del suo ruolo"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Biraghi: "Ecco cosa cambiò a Firenze. Rendo di più nelle piazze calde"

Cristiano Biraghi sta portando la sua leadership anche al Torino. La sua esperienza avuta alla Fiorentina è a disposizione di Vanoli

Cristiano Biraghi è stato uno degli arrivi dal mercato di gennaio che ha cambiato il Torino. Il suo impatto, assieme a quelli di Elmas e Casadei, hanno contribuito a far svoltare la squadra di Vanoli. Per il terzino si è trattato di un grande cambiamento, dopo tanti anni alla Fiorentina. Il numero 3 ha parlato dopo il pareggio contro il Verona. Le sue dichiarazioni:

"Non faccio paragoni tra Torino e Firenze, ma c'è una cosa che le accomuna. A Firenze siamo riusciti a fare bene, dopo diverse stagioni negative, quando c'era unità e compattezza tra il pubblico e la squadra, cosa che era mancata in precedenza, Poi c'è stata una fiammella che ha cambiato qualcosa. Per riuscire a fare ottime cose serve un unione generale, dalla presidenza fino ai magazzinieri. L'ho provato a Firenze, senza coesione non si fa niente. Personalmente ho sempre reso di più in piazze passionali come Torino"

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

U17 Fiorentina-Lazio 4-2: i viola vincono una battaglia durissima contro le aquile

Segui con noi la diretta LIVE della partita fra Fiorentina-Lazio Under 17

Scontro diretto importantissimo, in chiave playoff, quello di oggi fra Fiorentina e Lazio nella 24ª giornata del girone C. I viola occupano il quinto posto in classifica e con la vittoria di oggi accorciano significativamente le distanze sui biancocelesti che, invece, occupano il quarto posto. Questa è stata una partita senza esclusioni di colpi fra tutte e due le compagini alla fine la gestione del vantaggio nel secondo tempo si è rivelata fondamentale per i viola che portano a casa la vittoria.

FORMAZIONI UFFICIALI

FIORENTINA: Mazzi, Giusto, Perrotti, Boskovic, Mataran, Cianciulli (C), Lorusso, Martini (VC), Tonti, Pirrò, Morazzini.

A disposizione: Inturri, Melani, Lenzoni, Fattori, D'aversa, Melai, Ody.

Allenatore: Sig. Guberti

LAZIO: Russi, Bonafede, Calvani, De Fraia (C), Di Marzio, Margheri, Noto, Di Claudio, Molinari, Callarà, Zangari.

A disposizione: Fantasia, Di Maggio, Macerata, Cerroni, De Cortes, Palancica, Romanelli, Lombardi, De Angelis.

Allenatore: Sig. Scalisi

Direttore di gara:  Sig. Cosimo Papi (Sez. Prato)

Assistenti: Sig. Davide Giunta (Sez. Firenze), Sig. Lorenzo Sanatera (Sez. Pisa)

Reti: Morazzini (F) 5'; Pirrò (F) 20', 38'; Zangari (L)28'; Polinari (L) 36'; Tonti (F) 59'.

🟨: Mazzi (F) 80'

🟥: Nessuna espulsione

MOMENTI SALIENTI
59'ALLUNGA LA FIORENTINA!
38'TORNA IMMEDIATAMENTE IN VANTAGGIO LA FIORENTINA!...
36'PAREGGIANO I BIANCOCELESTI!
28'ACCORCIA LA LAZIO CON UNA ROVESCIATA BELLISSIMA DI Z...
20'RADDOPPIO VIOLA!
8'OCCASIONE CLAMOROSA PER LA FIORENTINA!
5'VANTAGGIO FIORENTINA!
2'OCCASIONISSIMA PER LA LAZIO SUBITO!
90+8'
fine-match

L'arbitro fischia la fine! Vince la Fiorentina per 4-2!
90+7'

Giocatori sfinti da una parte e dall'altra. Qualsiasi tipo di tattica è saltato ormai
90+5'

Cross di Macerata. Impreciso
90+3'

Lazio che attacca a pieno organico. La Fiorentina non ha più forze per ripartire

8 minuti di recupero
90'

Cambi Fiorentina

Dentro: Lenzoni, D'aversa, Ody

Fuori: Tonti, Martini, Morazzini

 
87'
cambio

Cambi Lazio

Fuori: Calvani, Di Marzio

Dentro: Macerata, Lombardi
85'

Forcing finale dei biancocelesti. Fiorentina sugli scudi
83'

Gli aquilotti cercano timidamente di penetrare nella retroguardia viola, ma loro (come anche i gigliati) non sembrano avere più energie per imbastire una rimonta.
80'
ammonizione

Ammonito Mazzi per perdita di tempo nonostante il giocatore stesse segnalando problemi fisici
78'

Ancora crampi nei viola stavolta per Giusto. I ragazzi di tutte e due le compagini sono stremati
75'
cambio

Noto che esce e al suo posto entra De Angelis
74'

Crampi anche per Noto nei biancocelesti. Gli sforzi del primo tempo si fanno sentire
74'

Morazzini libera il tiro. Centrale
72'
cambio

Crampi per Perrotti che esce immediatamente. Al suo posto Fattori
70'

Lorusso attacca per l'ennesima volta la fascia sinistra, riesce ad arrivare dentro l'area ma il tiro è centrale
68'

Melai prova a pescare Morazzini, ma l'11 viola è in fuorigioco
65'
cambio

Cambi anche per i viola

Esce: Pirrò, Boskovic

Entra: Melani, Melai
65'
cambio

Altri cambi per la Lazio

Fuori: Callarà, Di Claudio

Dentro: Palancica, Romanelli
59'
goal

ALLUNGA LA FIORENTINA!

Bel gol di Tonti che segna una rete da vero attaccante
57'

Grande giocata di Lorusso che lascia sul posto Buonafede grazie ad un'ottima finta di corpo, serve Tonti che da posizione defilata non trova lo specchio per un nulla
55'

Lorusso tenta il tiro dalla distanza. Deviato
53'

Bella combinazione dei biancocelesti che libera Callarà per il tiro. Debole
52'

Ritmi leggermente più bassi rispetto a primo tempo. Le due squadre studiano un modo per colpire le reciproche difese
48'

Buonafede arriva al cross per la Lazio. Deviato in corner
47'

Tonti aggancia ancora un ottimo pallone. Si gira bene ma il tiro è alto
cambio

Durante l'intervallo cambio forzato per le aquile.

Fuori: Zangari

Dentro: De Cortes
46'
inzio-secondo-tempo

L'arbitro fischia, inizia il secondo tempo

Le squadre rientrano in campo. A breve il secondo tempo

Primo tempo senza esclusione di colpi quello fra Fiorentina e Lazio. Dopo il doppio vantaggio iniziale da parte dei viola, i biancocelesti erano riusciti a recuperare meritatamente la partita con un eurogol di Zangari e un gol di Polinari. Nonostante ciò i viola sono riusciti a ritrovare subito il vantaggio con il secondo gol di giornata di Pirrò. Si va sul 3-2 all'intervallo, ma la partita è più incerta che mai. Chi vincerà?

Lo scopriremo fra poco sempre qui su Viola News.
45+2'
fine-primo-tempo

L'arbitro fischia la fine di un primo tempo esplosivo. 3-2 il parziale
45+1'

Mazzi rischia di fare un pasticcio perdendo la presa dal pallone , alla fine i viola si stavano ma nel parapiglia creatosi è rimasto a terra l'11 biancoceleste: Zangari.
45'

Morazzini cerca di pescare Tonti.  Leggermente impreciso
44'

Errore in costruzione delle aquile. La recupera Pirrò, ma il 10 viola spreca tutto
40'

Primo tempo colmo di emozioni. I viola sono di nuovo in vantaggio ma i biancocelesti sono tornati all'attacco
38'
goal

TORNA IMMEDIATAMENTE IN VANTAGGIO LA FIORENTINA!

I viola riescono a distendersi sempre sulla destra, Pirrò riesce ad entrare in area e piazza un bellissimo destro all'angolino
36'
goal

PAREGGIANO I BIANCOCELESTI!

Era nell'aria e alla fine gli aquilotti ci riescono. Segna Polinari. Male la difesa viola
33'

I biancocelesti hanno trovato nuovo vigore dal gol fatto. Vogliono il pareggio e stanno attaccando forte per ottenerlo il prima possibile. I viola per ora di difendono e mantengono il vantaggio
28'
goal

ACCORCIA LA LAZIO CON UNA ROVESCIATA BELLISSIMA DI ZANGARI

I biancocelesti trovano un gol meritato con una prodezza del loro numero 11, che si alza il pallone e lo insacca in porta.
27'

Prima frazione dai ritmi forsennati. 2-0 forse  è un risultato troppo severo per quello che si è visto finora. Ma il cinismo è importante è i viola si sono dimostrati tali
26'

Callarà tenta il tiro. Ancora largo
25'

Lazio dall'altra parte ancora con Polinari. Tiro ancora largo
24'

Ancora Fiorentina con Perrotti. Il 3 viola tira col piede sbagliato ed infatti non impensierisce Russi
23'

Buona azione della Lazio che porta ad un cross dalla destra. Il colpo di testa di Polinari è largo
20'
goal

RADDOPPIO VIOLA!

Clamoroso capovolgimento di gioco. I viola prima salvano un gol sulla linea dopo una grande azione della Lazio. Successivamente ripartono con Tonti, Cianciulli e Morazzini. L'11 viola entra in area a suon di dribbling, il tiro viene salvato da Russi ma Pirrò non sbaglia la ribattuta
18'

Tiro di Lorusso dall'ala sinistra. Debole
16'

Anche Morazzini prova il filtrante stavolta per Martino. Analogamente al cross di Perrotti, anche questo è impreciso
15'

Perrotti cerca ancora il cross dentro. Stavolta è impreciso
12'

Gioco fermo, Polinari a terra
10'

Inizio ad altissima intensità. Le due squadre si rincorrono e pressano a vicenda forsennatamente. Ancora nessuna compagine ha il pallino del gioco
8'
occasione

OCCASIONE CLAMOROSA PER LA FIORENTINA!

Tonti aggancia un pallone difficile e serve sulla corsa Martino. L'8 viola salta anche l'estremo difensore biancoceleste, ma clamorosamente tira alto a porta vuota
5'
goal

VANTAGGIO FIORENTINA!

Segna Morazzini dopo un'azione bellissima sulla destra! Ottimo cross di Perrotti
2'
occasione

OCCASIONISSIMA PER LA LAZIO SUBITO!

I biancocelesti si distendono bene sulla fascia destra. Il cross dentro passa ma Callarà tira alto da posizione eccellente
1'
inzio-match

L'arbitro fischia. Inizia fra Fiorentina e Lazio

Squadre che si preparano ad entrare in campo. A breve l'inizio del match.

Buonasera amici di Viola News e benvenuti alla diretta testuale della partita fra Fiorentina e Lazio. Categoria Under 17

Partita intensissima quella fra Fiorentina e Lazio, una battaglia durata quasi 100 minuti senza esclusione di colpi.

Le sorti della partita si decidono tutte nei primi 40 minuti, nel quale i viola trovano un doppio vantaggio quasi inaspettato viste le chiare occasioni da gol non sfruttate dagli aquilotti, ma che alla fine vengono raggiunti grazie all' eurogol di Zangari e alla rete di Polinari.

Il match sembra aver cambiato inerzia, la Fiorentina ha accusato il pareggio biancoceleste e fatica a creare gioco. In modo inaspettato, però, soltanto qualche minuto dopo Pirrò sigla la doppietta che permette ai viola di chiudere in testa una prima frazione combattutissima.

Nel secondo tempo è la stanchezza a farla da padrone. Tutte e due le compagini hanno speso molto per mantenere i ritmi folli della prima frazione; difatti, nel secondo tempo una caterva di giocatori verrà sostituita o si fermerà per crampi.

Il gol che chiude il match è di Tonti a coronare quella che era già una buona prestazione sopratutto per il sacrificio che ha dimostrato nella fase di costruzione, scendendo a volte sino alla trequarti difensiva per far salire su la squadra.

Vittoria alla fine meritata dei viola che accorciano significativamente sui biancocelesti. Onore comunque a questi ultimi che si  sono battuti fino all'ultimo secondo, dando al pubblico una partita molto elettrizzante.



Aly Kebe
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO