• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con il Milan (31.03-06.04)

Started by Chiesa, 31/03/25, 15:14

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Milan-Fiorentina alla maniera di Vecchioni

Milan-Fiorentina commentata parafrasando 'Luci a San Siro' grande brano di Roberto Vecchioni

Pari a San Siro di quella sera

Kean che strano il 2-0 con quelli là

Ricordi Fagioli che fa gioco  dentro la nebbia

Ma stai sognando, tu stai gridando

Così non vale è troppo facile così

Para De Gea, para palloni

Che più ne pari più sei bravo e fai danè

Tanto che importa se Mari poco ascolta

Il 3-1 c'è stato poi non c'è stato il gol di Ranieri  senza un perché

Gudmundsson gli errori altrui fa pagare, Parisi si fa valere

Dodo' abbassa il capo ma dal Var al gol non gli dicono di si

E se Mandragora ha le mani sporche che importa

Con Cataldi fa chiusure che nessuno le passerà

Viola mia, due punti buttati via

Fai tanto schifo e non ne posso più

Facciamo un cambio, prenditi pure quel po' di punti

Quel po' di celebrità

Ma dammi indietro il mio Jovic

Il mio Nico ed una ragazzo serbo che tu sai

Viola scusa, stavo scherzando

Pari a San Siro nessuno ci ferma più

Lorenzo Mazzanti
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Torna la Conference per la Fiorentina: in Slovenia non sarà semplice

Giovedì torna la Conference League per la Fiorentina

La Fiorentina si prepara a tornare protagonista in Conference League, attesa dal confronto con il Celje, club sloveno rivelazione del torneo. Sulla carta, l'impegno è meno ostico rispetto a quello col Panathinaikos, ma l'allenatore Palladino e la squadra sanno bene che non bisogna sottovalutare l'avversario. Il Celje, guidato da Albert Riera (ex Liverpool), sogna un'impresa storica, ma l'obiettivo dei viola è chiaro: raggiungere la terza finale europea consecutiva, in programma a Breslavia il 28 maggio.

Prima però bisognerà superare i quarti di finale, dove potrebbe profilarsi un successivo incrocio con Betis Siviglia o Jagiellonia. La Fiorentina affronterà il Celje in uno stadio tutto esaurito, con circa mille tifosi al seguito. Tra gli sloveni, i giocatori più pericolosi sono il trequartista Seslar (7 gol e 14 assist) e il capitano Karnicnik, entrambi nazionali. Non ci sarà invece il bomber Kucys, out per infortunio al crociato. Tre allenamenti separano i gigliati dalla trasferta: ora inizia il countdown per un'altra tappa europea. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Ferrara: "De Gea fenomeno. Adesso la vera sfida con le squadre meno forti"

"Certo, un po' di amarezza c'è, ma sarà bene assorbirla in fretta, perché un pareggio a San Siro con un Milan che come squadra è poca cosa ma come singoli c'è poco da dire"

Benedetto Ferrara commenta il pareggio della Fiorentina contro il Milan sulle pagine della Nazione. Dopo aver elogiato Davi De Gea, il noto giornalista si concentra sul futuro della squadra di Raffaele Palladino:

    I pareggi sono roba strana da maneggiare. Pensi di aver vinto se raggiungi l'avversario in rimonta, hai l'amaro in bocca se allunghi e ti fai riprendere.Stavolta la Fiorentina schizza avanti con una partenza a razzo e poi si fa riprendere, ma non senza provare a vincere, e questo conta. Questa è stata la partita dei portieri: De Gea torna a fare il fenomeno. Stessa cosa fa Maignan. Certo, un po' di amarezza c'è, ma sarà bene assorbirla in fretta, perché un pareggio a San Siro con un Milan che come squadra è poca cosa ma come singoli c'è poco da dire, alla fine va preso come un buon risultato, al di là di distrazioni difensive purtroppo fatali. Un po' perché la Fiorentina è sempre in palla, è sicura di sé, ha personalità. E poi perché nella corsa per l'Europa quello che conterà è superare il limite di questa stagione, cioè fare punti pesanti con le squadre meno forti e forse per questo più ruvide da affrontare. Adesso la vera sfida è questa.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Calcio in tv: Primavera viola tanta C e le Big League

Le partite di calcio trasmesse oggi dalla tv

Le partite del 2 aprile

11.00 Inter-Lazio (Campionato Primavera) - SPORTITALIA

11.00 Lecce-Genoa (Campionato Primavera) - PRIMAVERA TV

12.30 Lecce-Venezia (Serie A) - DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

12.30 Torres-SPAL (Serie C) - SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT (canale 251) e NOW

13.00 Verona-Fiorentina (Campionato Primavera) - SPORTITALIA

13.00 St. Johnstone-Celtic (Campionato scozzese) - MOLA

14.00 Las Palmas-Real Sociedad (Liga) - DAZN

15.00 Zona Serie A - DAZN

15.00 Torino-Verona (Serie A) - DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

15.00 Empoli-Cagliari (Serie A) - DAZN e DAZN 2 (canale 215 Sky)

15.00 Brentford-Chelsea (Premier League) - SKY SPORT MAX e NOW

15.00 Fulham-Liverpool (Premier League) - SKY SPORT UNO, SKY SPORT 4K e NOW

15.00 Tottenham-Southampton (Premier League) - SKY SPORT (canale 256) e NOW

15.00 Catanzaro-Bari (Serie B) - DAZN

15.00 Palermo-Sassuolo (Serie B) - DAZN

15.00 Diretta Gol Serie C - DAZN

15.00 Ternana-Carpi (Serie C) - SKY SPORT (canale 251) e NOW

15.00 Campobasso-Virtus Entella (Serie C) - SKY SPORT (canale 252) e NOW

15.00 Vicenza-Union Clodiense (Serie C) - SKY SPORT (canale 253) e NOW

15.00 Cavese-Audace Cerignola (Serie C) - SKY SPORT (canale 254) e NOW

15.00 Monopoli-Potenza (Serie C) - SKY SPORT (canale 255) e NOW

15.00 Monza-Cremonese (Campionato Primavera) - SPORTITALIA

15.00 Folgore Caratese-Crema (Serie D) - SOLOCALCIO

15.30 Hearts-Dundee United (Campionato scozzese) - MOLA

16.15 Siviglia-Atletico Madrid (Liga) - DAZN

16.45 Ajax-NAC (Eredivisie) - MOLA

17.00 Paganese-Gelbison (Serie D) - VIVO AZZURRO TV

17.15 Spezia-Sampdoria (Serie B) - DAZN

17.30 Manchester United-Manchester City (Premier League) - SKY SPORT UNO e NOW

17.30 Union Berlino-Wolfsburg (Bundesliga) - SKY SPORT (canale 257) e NOW

17.30 Renate-Triestina (Serie C) - SKY SPORT MAX, SKY SPORT (canale 252) e NOW

17.30 Caldiero-Atalanta U23 (Serie C) - SKY SPORT (canale 253) e NOW

17.30 Pro Patria-Alcione (Serie C) - SKY SPORT (canale 254) e NOW

17.30 Sorrento-Messina (Serie C) - SKY SPORT (canale 255) e NOW

18.00 Atalanta-Lazio (Serie A) - DAZN, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K, SKY SPORT (canale 251) e NOW

18.30 Valladolid-Getafe (Liga) - DAZN

18.30 PAOK-Olympiacos (Campionato greco) - MOLA

19.30 Catania-Avellino (Serie C) - SKY SPORT UNO, SKY SPORT (canale 258) e NOW

20.30 Panathinaikos-AEK (Campionato greco) - MOLA

20.30 Lanus-Independiente (Campionato argentino) - SOLOCALCIO e MOLA

20.45 Roma-Juventus (Serie A) - DAZN e DAZN 1 (canale 214 Sky)

21.00 Villarreal-Athletic (Liga) - DAZN

21.00 New York City-Minnesota United (MLS) - APPLE TV

21.30 Porto-Benfica (Campionato portoghese) - DAZN

23.00 SJ Earthquakes-DC United (MLS) - APPLE TV

23.00 Boca Juniors-Barracas (Campionato argentino) - SOLOCALCIO e MOLA

goal.com

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gazzetta avverte: "Fiorentina, non ti puoi permettere una difesa così"

La Gazzetta dello Sport avverte la squadra di Raffaele Palladino

La Gazzetta dello Sport, analizzando il momento di tensione nello spogliatoio del Milan con il nervosismo di Theo Hernandez, lancia un monito alla Fiorentina di Raffaele Palladino. In particolare sulla fase difensiva:

    La Fiorentina sa anche gestire, il Milan no, è frenetico, la palla spesso scotta, ma non si arrende mai. Viene quasi il sospetto che la prima mossa tattica sia andare sotto di un paio di gol, perché pare i rossoneri sono bravi solo a recuperare, nel ciclismo sarebbero grandi scalatori, ma non hanno idea di cosa sia la discesa. Conceiçao si rende conto di aver sbagliato con Musah a destra e lo cambia dopo 23 minuti, lanciando Jovic trequartista centrale del 4-2-3-1, con spostamento di Pulisic a destra: un'umiliazione che spinge Musah a scappare negli spogliatoi, poi recuperato da Florenzi su invito del tecnico. Per dare l'idea dell'atmosfera un po' sull'orlo di una crisi di nervi, c'è anche la scena di Theo che litiga con Dodò mentre la Fiorentina attacca e per poco segna dal suo lato. Un professionista non può perdere la testa. Ma neanche la Fiorentina può permettersi una difesa così se vuole fare il salto in classifica.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Calabrese: "La strada è ancora lunga, ma Palladino ha capito qual è quella giusta

"Questa Fiorentina può farci divertire. Puoi credere nell'Europa che conta ma bisogna vedere come si comporterà con le piccole

Giuseppe Calabrese, giornalista de La Repubblica, ha commentato così il pareggio in casa Milan:

    C'è chi farà una faccia stranita davanti a questo pareggio, ci sta. Ma dobbiamo ricordarci dove eravamo qualche settimana fa e dove siamo adesso. Bisogna guardare anche la crescita di questa squadra che, finalmente, sembra aver trovato il suo equilibrio. Non sarà la sfida di San  Siro a rimettere tutto in discussione; la strada è ancora lunga e Palladino ha capito quale è quella giusta. La Fiorentina ha ribaltato il suo mondo, e il tecnico è stato bravo a mettere a posto le cose. Commisso l'ha definita come la sua Fiorentina più forte, ed ha ragione: questa squadra può farci divertire, soprattutto ora che ha un numero 10 all'altezza del numero 9. La classifica dice che la Fiorentina c'è e può credere nell'Europa che conta, ma bisogna vedere come se la caverà con le squadre medio-piccole

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il Milan rimonta lo svantaggio ma la Fiorentina può sognare la Champions

Fiorentina avanti di due e poi recuperata dai rossoneri, ma la classifica continua a far sognare il mondo viola

Il Milan riesce a recuperare lo svantaggio di due reti grazie all'ennesima rimonta. La Fiorentina, nei primi 15 minuti di gioco è stata padrona del campo trovando il vantaggio grazie ad un autogol di Thiaw nel tentativo di intercettare l'assist di Albert Gudmundsson per Kean e, tre minuti più tardi, è proprio il numero 20 viola ad insaccare il pallone in rete per il raddoppio viola.

Il Milan però, già nella prima frazione di gioco accorcia le distanze con Abraham e, a quel punto, la partita è stata un continuo botta e risposta tra le due squadra. Maignan e De Gea, grazie ad interventi straordinari, si sono presi la scena salvando le rispettive squadre. Le statistiche pendono più verso i rossoneri, ma ciò che conta è la classifica e la squadra di Conceincao resta al nono posto mentre la Fiorentina può sognare un posto nell'Europa che conta. Lo riporta Tuttosport

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La moViola: Ranieri-Dodò, giusto annullare. Manca qualche giallo

La moviola di Milan-Fiorentina

La Gazzetta dello Sporte il Corriere dello Sport analizza la prestazione dell'arbitro Ayroldi in Milan-Fiorentina. Ecco le valutazioni:

LA GAZZETTA DELLO SPORT 5,5: Annullato al 42' il gol di Ranieri: fallo di Parisi su Pulisic. A fine primo tempo ci stava un giallo per Walker per fallo su Parisi. L'inglese viene subito dopo ammonito per intervento su Ranieri. Al 10' s.t. Leao spostato in area da Pongracic, ma la spinta è leggera. Poi nuovo contatto tra i due. Questa volta fuori area Pongracic spinge con due mani Leao: fallo netto. Manca il giallo al viola. Al 31' De Gea fuori area travolge Gimenez, ma prima prende il pallone. In gol Dodò, ma è in chiaro fuorigioco.

IL CORRIERE DELLO SPORT 6,5: Rocchi vince la scommessa rischia tutto (dovevano esserci o Mariani o Massa), ovvero Giovanni Ayroldi a San Siro (visto tre volte per terra però). Non ha sbagliato gli episodi cruciali, ha tenuto una soglia abbastanza alta, manca forse qualche provvedimento disciplinare. Reijnders giù in area viola, toccato da Pablo Marì. Leao due volte con le mani addosso di Pongracic. Ayroldi li considera di gioco, anche se, soprattutto Pongracic, ha rischiato qualcosa.  Esce De Gea su Gimenez: prima il pallone, sarebbe stato rosso. Fagioli per Dodo, oltre Thiaw: annullato il 2-3. Gol annullato a Ranieri, tocco Parisi sullo scarpino di Pulisic: c'è, il VAR avalla, non ha torto. Manca un giallo chiaro a Walker: la Fiorentina chiede il rosso per l'intervento a pallone lontano su Parisi, sembra (le immagini non sono chiarissime) più una strusciata che un affondo, era però punizione e giallo. Nessun dubbio sulla regolarità della rete di Kean: lancio di Fagioli per Parisi, c'è Thiaw (e con lui Theo Hernandez e Tomori), in gioco anche Dodo sul passaggio di Mandragora, in fuorigioco lo stesso Kean, non punibile (pallone non diretto a lui).

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO