• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

SSC NAPOLI - ACF FIORENTINA 2:3

Started by Chiesa, 10/04/22, 15:16

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Cabral e le scelte di Italiano: l'attacco per tentare il colpo al Maradona

Restano le incertezze in attacco: chi la spunterà tra Cabral e Piatek? Brasiliano in vantaggio con il polacco pronto a subentrare

Maggiori certezze a centrocampo e una difesa solida, ma l'attacco è ancora tutto un dubbio. Italiano è sempre riuscito a sorprenderci e nella sfida di oggi al Maradona, i viola proveranno a fare il colpaccio. Come scrive La Repubblica, l'avvicinamento del match con il Napoli è soffermato sulle decisioni per il reparto offensivo dove Cabral e Piatek si giocano una maglia da titolare. Il centravanti brasiliano, nelle ultime settimane è sempre stato lodato dal tecnico viola e una sua conferma sarebbe un ulteriore messaggio per dargli continuità. La sua condizione fisica non sembrava essere delle migliori, ma pian piano sta tornando in forma. Piatek, invece, si porta con sé le scorie dell'infortunio rimediato in Nazionale, anche se i miglioramenti, giorno dopo giorno, sembrano essere evidenti. La sensazione è che comunque Cabral resti in vantaggio, molto probabilmente con il polacco pronto a subentrare nel secondo tempo e a segnare come successo nella sfida di Coppa Italia a gennaio. Ricordiamoci anche che il Napoli è anche una delle vittime preferite dell'ex Genoa e Milan.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Napoli: dubbio Rrahmani, pronto Juan Jesus. C'è Osimhen

La probabile formazione del Napoli in vista della Fiorentina: Rahmani in dubbio, pronto Juan Jesus. Osimhen c'è

Il Napoli potrebbe fare a meno della presenza di Amir Rrahmani al centro della difesa, visto lo stato influenzale che lo ha costretto a saltare la rifinitura. Il giocatore è stato comunque convocato e fino all'ultimo non sapremo se giocherà dall'inizio o lascerà spazio a Juan Jesus. Spalletti invece può sorridere davanti, perché ha recuperato a pieno Victor Osimhen, che sarà affiancato da Insigne e Politano in attacco. A centrocampo riecco la coppia Lobotka-Fabian Ruiz e sulla trequarti di campo pronto a muoversi Zielinski.

NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Zanoli, Koulibaly, Juan Jesus, Mario Rui; Ruiz, Lobotka; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Toto formazione: Saponara completa il tridente, c'è Duncan

Le scelte di formazione di Vincenzo Italiano per Napoli-Fiorentina, secondo i quotidiani in edicola stamattina

Di seguito la probabile formazione della Fiorentina, ipotizzata dai quotidiani per la gara contro il Napoli.

Gazzetta   CorSport   La Nazione   Repubblica   Corriere Fiorentino
Terracciano   Terracciano   Terracciano   Terracciano   Terracciano
Venuti   Venuti   Venuti   Venuti   Venuti
Milenkovic   Milenkovic   Milenkovic   Milenkovic   Milenkovic
Igor   Igor   Igor   Igor   Igor
Biraghi   Biraghi   Biraghi   Biraghi   Biraghi
Castrovilli   Castrovilli   Castrovilli   Castrovilli   Castrovilli
Amrabat   Amrabat   Amrabat   Amrabat   Amrabat
Duncan   Duncan   Duncan   Duncan   Duncan
Gonzalez   Gonzalez   Gonzalez   Gonzalez   Gonzalez
Cabral   Cabral   Cabral   Cabral   Cabral
Saponara   Saponara   Saponara   Saponara   Saponara

La classifica
Corriere dello Sport   303
La Repubblica   299
Corriere Fiorentino   298
La Nazione   298
Gazzetta dello Sport 297

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

"Numeri Viola" – L'ultimo "clean sheet" esterno quasi 7 mesi fa

Numeri, statistiche e curiosità aspettando Napoli-Fiorentina

I NUMERI VIOLA
   
0
   
le reti segnate dalla Fiorentina nei minuti di recupero finali. La squadra di Italiano è l'unica a non essere riuscita ad andare in gol dopo il 90° minuto in questo campionato
   
1
   
i pareggi conseguiti dalla Fiorentina a Napoli negli ultimi 10 anni, dove, dal 2012, la squadra viola ha conseguito 3 vittorie e 7 sconfitte in 11 gare ufficiali

   
1,67
   
la media punti/gara della Fiorentina nelle 9 gare disputate senza Vlahovic in questo campionato (1,67 la media con il serbo in campo)
   
3
   
i giocatori attualmente in diffida per la Fiorentina: Odriozola, Castrovilli e Amrabat
   
3
   
gli anni passati dall'ultima volta in cui la Fiorentina era riuscita a qualificarsi per le semifinali di Coppa Italia
   
4
   
i gol segnati dalla Fiorentina in casa nelle ultime 6 gare ufficiali disputate
   
5
   
i pareggi stagionali della Fiorentina in campionato. Nessuno ha pareggiato meno gare dei viola
   
5
   
gli anni passati dall'ultima volta che la Fiorentina aveva totalizzato almeno 50 punti nelle prime 30 gare di campionato (esattamente 51 nella stagione 2016-17). In tutte le 11 occasioni in cui la Fiorentina aveva guadagnato almeno 46 punti nelle prime 28 partite nell'era dei tre punti a vittoria, come successo durante questo torneo, la squadra viola ha poi chiuso il campionato nelle prime 6 posizioni
   
6
   
le vittorie della Fiorentina in Coppa Italia contro la Juventus in 15 scontri diretti (4 i pareggi e 5 le sconfitte). Ultimo successo: Juventus-Fiorentina 1-2 del 5 marzo 2015
   
6
   
i punti conquistati dalla Fiorentina in campionato nelle 11 gare in cui la squadra di Italiano è andata inizialmente in svantaggio (solo il 18% sul totale dei punti disponibili), in cui ha ottenuto solo un successo (contro la Sampdoria)
   
6
   
i gol realizzati da Piatek (3 in Serie A e 3 in Coppa Italia) in 11 gare ufficiali giocate

7
   
i gol subiti dalla Fiorentina nei primi 30 minuti di gioco nelle 30 gare disputate in campionato
   
8
   
le espulsioni subite dai giocatori della Fiorentina in questo campionato
   
8
   
i "clean sheet" stagionali della Fiorentina in campionato [LEGGI LA CLASSIFICA COMPLETA]
   
9
   
le volte in cui la Fiorentina ha superato il turno delle semifinali in Coppa Italia su 16 occasioni avute (l'ultima volta contro l'Udinese nel 2014)
   
9
   
i rigori a favore ricevuti dalla Fiorentina in questo campionato. Solo Napoli (11) ed Inter (10) ne hanno tirati di più
   
9
   
le reti segnate da Lorenzo Insigne alla Fiorentina in gare ufficiali. La squadra viola è la formazione contro cui l'attaccante napoletano ha segnato più gol
   
11
   
la striscia aperta di gare consecutive in trasferta in cui la Fiorentina ha subito sempre almeno un gol. L'ultimo "clean sheet" lontano dal "Franchi" risale a Udinese-Fiorentina 0-1 del 26 settembre 2021
   
15
   
il valore aggiunto in fatto di punti grazie ai 17 gol segnati da Vlahovic per la Fiorentina durante questo campionato (il 30% sul totale)
   
17
   
i giocatori diversi andati a segno in questo campionato in maglia viola
   
18
   
i gol segnati complessivamente da Fiorentina e Napoli nelle ultime 4 gare ufficiali in cui so sono incontrate (3 in Serie A ed una in Coppa Italia)
   
18
   
i successi della Fiorentina nei 47 "lunch match" disputati in gare ufficiali
   
20
   
i punti in più della Fiorentina in classifica rispetto alle prime 30 gare dello scorso torneo
   
25
   
i gol subiti dalla Fiorentina nei secondi tempi in campionato in 30 gare, ossia quasi il doppio rispetto a quelli subiti nei primi 45 minuti (13)
   
63
   
la proiezione finale dei punti di questo campionato a cui la Fiorentina può, attualmente, puntare
   
68
   
le gare di Italiano da allenatore in Serie A. Il bilancio è il seguente: 24 vittorie, 17 pareggi e 27 sconfitte
   
182
   
l'intervallo dei minuti passati in media tra un gol e l'altro di Piatek in campionato
   
267
   
i minuti giocati da Cabral in campionato (6 gare), in cui ha segnato un gol

Roberto Vinciguerra
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Gonzalez e il "canto napoletano": Nico vuol guarire dal mal di trasferta

Il gol segnato domenica scorsa ha tolto un peso a Nico Gonzalez: adesso l'obiettivo è tornare a esultare anche in trasferta, a Napoli

Nico Gonzalez - si legge su Gazzetta dello Sport - proverà ad esultare fuori dalle mura amiche quindici mesi dopo. L'ultimo gol in trasferta lo ha segnato in Germania, contro l'Augsburg. Era il 10 gennaio 2021 e vestiva la maglia dello Stoccarda. Oggi, 10 aprile 2022, tenterà di interrompere un digiuno lunghissimo contro una delle formazioni più forti del campionato. L'argentino ha sì saltato molte partite dello scorso campionato per infortunio, ma - prosegue la rosea - la tendenza di questa stagione è piuttosto chiara. Tre reti in campionato tutte al 'Franchi': contro Torino, Cagliari e l'ultima con l'Empoli. Più una in Coppa Italia al Cosenza.

Nico odia i falli, ne subisce a caterve, e le etichette. Come quella che si porta addosso da quando è arrivato dallo Stoccarda. Il suo calcio è gioia e dribbling. Quando è libero di testa, le gambe girano meglio. Il gol segnato domenica scorsa gli ha tolto un peso: quello dell'astinenza da esultanza. In un tridente d'attacco al solito indecifrabile, il 22 viola è l'unica certezza. E dal suo talento passano molte delle speranze viola.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Napoli, i convocati: Osimhen ok, recupera Meret. Tre assenti per Spalletti

Spalletti recupera Osimhen al 100% ma dovrà fare a meno di alcuni ricambi in panchina: convocati solo 20 giocatori

A poche ore dal fischio d'inizio di Napoli-Fiorentina, la società azzurra tramite i canali social ha diramato la lista dei convocati per il match delle 15 al "Maradona". Spalletti recupera dopo oltre un mese Meret, mentre dovrà fare a meno di Petagna, Ounas e Malcuit. Saranno venti i calciatori a disposizione del tecnico di Certaldo per la partita Napoli-Fiorentina:

Portieri: Ospina, Meret, Marfella.

Difensori: Ghoulam, Juan Jesus, Koulibaly, Mario Rui, Rrahmani, Tuanzebe, Zanoli.

Centrocampisti: Demme, Elmas, Fabian Ruiz, Lobotka, Zielinski.

Attaccanti: Insigne, Lozano, Mertens, Osimhen, Politano

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Napoli-Fiorentina, ore 15: dove vederla in tv e streaming

Tutti i modi per seguire al meglio in diretta Napoli-Fiorentina per la 32a giornata del campionato di Serie A.

In Tv e streaming
Ore 15   Stadio Maradona - Napoli
TV   DAZN
Streaming   www.dazn.com
Attiva ora tutta la serie A TIM a 29,99€ al mese.
In diretta su Violanews.com e Radio Bruno

Coloro che fossero impossibilitati a seguire Napoli-Fiorentina in tv o in streaming, hanno due altre opzioni per non perdersi un solo istante della sfida del Maradona: la diretta testuale proposta da Violanews.com in cui vi racconteremo tutte le fasi salienti del match e i vari eventi, dal calcio d'inizio fino al triplice fischio finale e la radiocronaca su Radio Bruno commentata in studio da David Guetta con molti ospiti.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Napoli, il Maradona sarà caldissimo. Oltre 55.000 a sostenere gli azzurri

Napoli sarà caldissima per il match contro la Fiorentina. Al Maradona ancora pochi posti disponibili

Per il Napoli sarà la prima partita con capienza al 100% dopo la riapertura totale degli impianti sportivi. Come scrive il Corriere dello Sport, al "Maradona" si prevede un'atmosfera magica, perché gli azzurri sono in piena lotta scudetto e il pubblico partenopeo darà un grande supporto. A Fuorigrotta restano pochi biglietti disponibili per la sfida contro la Fiorentina: ieri erano 54.726 i tagliandi staccati per il match contro i viola ma si prevede di superare quota 55.000. Per la Fiorentina il vecchio San Paolo sarà un catino infuocato...

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO