• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

C. Italia 1/2 finale (ritorno): Juventus - Fiorentina 2:0

Started by Chiesa, 21/04/22, 02:38

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

JUVENTUS: Perin - De Sciglio (69' Cuadrado), Bonucci, De Ligt, A. Sandro - Bernardeschi (82' Bernardeschi), Zakaria, Danilo, Rabiot - Vlahović (82' Kean), Morata (66' Dybala). A disp.: Szczęsny, Pinsoglio, Luc. Pellegrini, Rugani, Miretti, Soulé. All.: Massimiliano Allegri

Indisponibili: McKennie, Kaio Jorge, Chiesa, Arthur, M. Locatelli
Squalificati: -
Decisione del tecnico: Aké
Altri: Israel, Senkó, Da Graca, De Winter, Raina, Stramaccioni
Diffidati: A. Sandro, De Sciglio, Luc. Pellegrini

FIORENTINA: Drągowski - Venuti (69' Callejón), Quarta, Igor, Biraghi - Alf. Duncan (79' Maleh), Torreira (46' Amrabat), Saponara (63' Sottil) - Nic. Gonzalez, Cabral, Ikoné (79' Piątek). A disp.: Terracciano, Rosati, Terzic, Odriozola, Nastasić, Bonaventura, Kokorin. All.: Vincenzo Italiano

Indisponibili: Castrovilli, Milenković
Squalificati: -
Decisione del tecnico: -
Altri: -
Diffidati: Bianco, Castrovilli, Alf. Duncan, Igor, Bonaventura, Milenković, Torreira

Arbitro: Daniele Doveri (Roma)

Assistenti: Peretti - Bresmes

IV: Piccinini

VAR: Banti - Meli

Reti: 32' Bernardeschi, 94' Danilo

Ammoniti: De Sciglio - Quarta

13°C
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La probabile formazione: tutti d'accordo, poca scelta in mezzo e Saponara a sx

Le ultime indicazioni da parte dei quotidiani in edicola

I quotidiani in edicola oggi convergono tutti sullo stesso undici in vista della gara tra Juventus e Fiorentina: davanti a Terracciano spazio a Venuti (Odriozola ancora non al meglio), Milenkovic, Igor e Biraghi, in mediana Torreira con i mancini Maleh e Duncan, vista l'indisponibilità di Castrovilli e le non perfette condizioni di Bonaventura. Amrabat arma a gara in corso, così come Ikoné che sembra aver perso il ballottaggio con Saponara per completare il tridente con Gonzalez e Cabral.

La probabile formazione: Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Torreira, Maleh; Gonzalez, Cabral, Saponara.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Italiano maestro di playoff, ma con la Juve c'è da sfatare il tabù secondo tempo

La tradizione offre due risposte contrastanti alla domanda "ce la faranno i viola"

La Gazzetta dello Sport nota come il tecnico viola Vincenzo Italiano abbia sempre vinto i playoff disputati fin qui in carriera: Arzignano, Trapani, Spezia. E cos'è la semifinale di ritorno di stasera, se non una sfida ad eliminazione diretta? Proprio come i playoff che si disputano nelle serie minori. Di fronte, però, c'è la Juve, che non solo Italiano non ha mai battuto, ma che ha sempre riservato beffe all'allenatore siciliano: i primi tempi, con lo Spezia come con la Fiorentina, sono sempre finiti in pari. 1-1 all'andata e 0-0 al ritorno nel 2020-21, doppio 0-0 tra andata di campionato e di Coppa quest'anno. I bianconeri hanno dilagato con Ronaldo (4-1) e Morata (3-0) sullo Spezia, e sappiamo benissimo come sono finite le sfide in questa stagione. Una tendenza da confermare, dunque, e una da invertire.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Vlahovic ritrova Milenkovic, l'ex tecnico: "Sono come yin e yang, due pilastri"

Le parole dell'allenatore che ha visto crescere entrambi

Veljiko Paunovic, ex allenatore di Vlahovic e Milenkovic al Partizan Belgrado, ha rilasciato alcune parole alla Gazzetta dello Sport: i due stasera si ritrovano nuovamente da avversari.

"Sono come yin e yang - dice -  diversissimi per caratteristiche ma legatissimi, due pilastri del calcio serbo. L'amicizia è la colla che li tiene insieme". Paunovic racconta che Vlahovic, dopo l'eliminazione della Serbia di Milenkovic dai Mondiali 2018, ha fatto una promessa all'amico, ovvero che ci sarebbero tornati insieme quattro anni dopo: detto fatto. Milenkovic è per lui una sorta di fratello maggiore, tre anni più grande e sempre al suo fianco fin dai tempi delle giovanili, persino quando Dusan giocava in Primavera Nikola lo andava a vedere.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, cosa succede oggi

Il programma della Fiorentina giorno per giorno, per conoscere sempre cosa succede nel mondo viola.

Ore 21 Allianz Stadium TORINO - SEMIFINALE COPPA ITALIA
JUVENTUS vs FIORENTINA
TV - Telecronaca su Canale 5
RADIO - Su Radio Bruno dalle 19.30 Pentasport la partita
WEB - Diretta testuale commentabile su Violanews.com

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Solidità, mentalità e tanto cuore: la ricetta per l'impresa viola

La Fiorentina cerca l'impresa, con la consapevolezza che nulla potrà cambiare la mentalità del gruppo

Sono passati ormai 8 anni dall'ultima finale di Coppa Italia della Fiorentina, tristemente famosa per i fatti avvenuti al di fuori dallo stadio. Quest'oggi, alle 21.00, Italiano dovrà tentare l'impresa contro la Juventus per regalare ai propri tifosi l'ennesima gioia di questa stagione.

"Dovremo fare un'impresa e ci proveremo con le nostre armi...", Italiano ha le idee ben chiare e sa benissimo che gara dovrà preparare per colpire i bianconeri. Come sottolineato da Repubblica, la Fiorentina ha bisogno dell'impresa perfetta. Cuore, mentalità e una fase difensiva solida sono le tre caratteristiche su cui i viola dovranno basarsi per portarsi a casa la finale. Ovviamente, il risultato dell'andata obbliga la Fiorentina a una gara offensiva, ma attenzione a non perdere il giusto equilibrio e non rischiare troppo. I ragazzi di Italiano sono abituati  trasferte ostiche, soprattutto in coppa. Napoli prima, Atalanta poi, sempre la Fiorentina ha dimostrato la sua forza con il suo stile di gioco e seguendo la filosofia del suo allenatore. così, anche questa sera dovrà battersi contro la Juventus con la consapevolezza di aver dato tutto, nonostante il risultato. Vlahovic? Sarà la forza del gruppo viola a controbattere al talento del serbo, il resto si vedrà.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Mai come questa volta si può sognare: e non chiamatelo confronto tra 9

Il quotidiano suona la carica in vista della gara di stasera

Mai come questa volta, il colpo... '"gobbo" in casa della Juventus è da sognare. A Italiano serve una partita quasi perfetta, lo sa bene La Nazione: un'impresa. Bisogna inseguire, prima il pareggio e poi il sorpasso, dato che il gol in trasferta vale doppio. La Fiorentina ha ritrovato solidità in difesa e ha un condottiero che sembra lì da una vita. La partenza di Vlahovic, si legge, è stata colmata con il gioco, con il sacrificio e la dedizione. Ma ridurre questa semifinale a un mero confronto tra il numero 9 di ieri e quello di adesso sarebbe errore. Cabral in questo momento sta semplicemente studiando da attaccante di Italiano. La stagione, comunque vada, rimarrà positiva. Ovvio che passare il turno sarebbe incredibile e meritato, a patto di non lasciare niente di intentato per dare concretezza ai sogni. "Sì, si può fare. Anzi, sognare".

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Dottor Dusan e mister Vlahovic: i numeri con e senza il serbo

Vlahovci, l'ago della bilancia. Ecco com'è cambiata la Fiorentina dopo la sua cessione

Questa sera sarà anche la partita di Dusan Vlahovic, ovviamente in un clima diverso rispetto all'andata, ma i riflettori saranno tutti puntati su di lui. Il Corriere dello Sport, ha analizzato i numeri della Fiorentina e della Juventus con e senza Vlahovic. Al netto di tutti gli aspetti, si può dire che entrambi gli allenatori si sono hanno sfruttato al meglio questo scambio.

Analizzando i numeri della Fiorentina, (prima per rendimento negli ultimi 5 turni: 13 punti conquistati), possiamo vedere come alcuni aspetti abbiano risentito dell'assenza del serbo, ma Italiano è stato bravissimo nel ritrovare il giusto equilibrio. In 21 partite, Vlahovic aveva messo a segno con la maglia viola 17 gol su 40, ovvero il 42,5% del totale, con una media di 0,80 a partita. La squadra era 7ª, viaggiava a 1,90 gol a match e la media gol subiti era 1,38 e quella dei punti 1,66. Con la sua cessione la media dei gol fatti è calata in modo drastico (1,27), ma la media dei gol subiti è migliorata completamente (1,00), insieme a quella dei punti (1,90). Possiamo quindi dire, che Italiano è stato bravo a sopperire all'assenza del serbo con l'equilibrio e la crescita di alcuni giocatori.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO