• Welcome to ACFFiorentina.eu - forum of Fiorentina supporters, Fiorentina forum.
 

La settimana con Panatha e Napoli (03-09.03)

Started by Chiesa, 03/03/25, 10:10

Previous topic - Next topic

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Chiesa

Gazzetta: "Palladino soddisfatto di Ndour. Titolare anche contro Conte?"

Raffaele Palladino rimasto soddisfatto della prestazione di Ndour contro il Lecce

La Gazzetta dello Sportsi sofferma sulla partita di Cher Ndour contro il Lecce. Il centrocampista della Fiorentina potrebbe giocare titolare anche con il Napoli:

    Ndour, però, non potrà essere presente nel giovedì di coppa. Giovedì la Fiorentina giocherà l'andata degli ottavi di Conference League ad Atene contro il Panathinaikos, ma Cher non è stato inserito nella lista europea perché dei cinque calciatori arrivati nel mercato di riparazione soltanto tre potevano essere iscritti. E toccato a Fagioli, Folorunsho e Zaniolo. E così l'ex Psg e il difensore centrale Pablo Marì, pupillo di Palladino, promosso pure lui titolare contro il Lecce, sono rimasti fuori. Ma la mezzala, che può fare pure il mediano o il trequartista, come ha sottolineato proprio l'allenatore di Mugnano, potrà avere una chance nella partitissima di Napoli di domenica prossima in cui la Fiorentina dovrà verificare le condizioni di Adli, ormai fuori da un mese, ma perderà sicuramente Mandragora e Zaniolo squalificati dopo i gialli presi venerdì. In meno di un mese Cher ha scalato già alcune posizioni e ora può riprendere la marcia verso il sogno azzurro che ha sempre dichiarato.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina, il programma di oggi

Il programma giornaliero con tutto quello che c'è da sapere in casa Fiorentina: allenamenti, conferenze stampa e partite

La squadra si allena  questo pomeriggio al Viola Park

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Fiorentina Femminile, occasione sprecata contro il Milan

Pareggio per la Fiorentina Femminile

E' finita 0-0 al Viola Park tra Fiorentina Femminile e Milan la prima delle gigliate nella Poule Scudetto. Le ragazze di De La Fuente non riescono a tornare alla vittoria, che in campionato manca da quasi tre mesi. L'occasione madre della partita al 75', con Boquete che si è fatta parare un calcio di rigore da Giuliani.

Occasione fallita per accorciare sul terzo posto della Roma che vale un pass per la Champions. Le giallorosse hanno perso 4-3 con la Juventus, dunque il punticino del Viola Park porta la Fiorentina a -6. Adesso per le viola due sfide con la Juventus. Giovedi alle 18 il ritorno della semifinale di Coppa Italia a Biella (si riparte dal 3-2 per le bianconere). Il 15 marzo la sfida della Poule Scudetto sempre in trasferta. Lo scrive la Nazione.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina torna in Grecia: davanti l'altro mito di Atene, il Panathinaikos

Tutto quello che c'è da sapere sulla squadra greca che affronterà la Fiorentina

Il Panathinaikos è una delle squadre più importanti della Grecia, protagonista di una storica rivalità con l'Olympiakos, paragonabile a quella tra Juventus e Inter in Italia. Ha iniziato la stagione con Diego Alonso in panchina, ma dopo risultati deludenti è stato sostituito da Rui Vitoria. Dopo l'eliminazione ai rigori contro l'Ajax nei preliminari di Europa League, il Panathinaikos è sceso in Conference League, dove ha raggiunto gli ottavi contro la Fiorentina. In campionato è attualmente terzo con 49 punti, lontano dalla vetta, e punta alla coppa europea per dare un senso alla stagione.

Il club ha un'unica finale europea nella sua storia, quella di Coppa dei Campioni del 1971 persa contro l'Ajax di Rinus Michels per 2-0. Il cammino fino a Wembley fu segnato da una controversa semifinale contro la Stella Rossa, in cui si ipotizzò un intervento dei Colonnelli per favorire il passaggio del turno. Dopo la sconfitta in finale, il Panathinaikos giocò l'Intercontinentale al posto dell'Ajax, perdendo contro il Nacional di Montevideo.

Si è spesso parlato di presunte connessioni tra il Panathinaikos e il regime dei Colonnelli, ipotesi alimentata dalla presenza di gruppi di estrema destra tra i suoi tifosi. Tuttavia, la realtà politica delle curve greche è più complessa: mentre l'Olympiakos è storicamente legato all'estrema destra, le tifoserie di Panathinaikos e AEK Atene hanno prevalentemente orientamenti di sinistra, spesso anche radicale. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Curva Fiesole in 300 ad Atene, come gli spartani: tutti per la Fiorentina

In 300 seguiranno la Fiorentina ad Atene

Non fosse una partita di calcio verrebbe da pensare ai 300 spartani che si difesero alle Termopili dall'assalto dei persiani. Tanti saranno i tifosi viola in partenza per Atene dove giovedì sera la Fiorentina giocherà gli ottavi di finale di Conference.

Dopo il divieto di trasferta che aveva riguardato sia la gara di Cipro contro l'Apoel Nicosia che quella in Portogallo contro il Vitoria Guimaraes, la tifoseria viola torna a viaggiare per seguire la squadra, anche se stavolta il numero sarà abbastanza esiguo rispetto al solito.

Per i 300 in arrivo in Grecia tra mercoledì e giovedì si tratterà di una sorta di deja-vu dopo l'invasione della fine del maggio dello scorso anno, quando in quasi 10.000 si mobilitarono per seguire dal vivo la finale di Conference League (la seconda consecutiva per la Fiorentina allora allenata da Vincenzo Italiano) poi vinta dall'Olympiakos. Lo scrive il Corriere Fiorentino.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

La Fiorentina oggi su radio e tv locali

La nostra nuova rubrica giornaliera per conoscere tutti i programmi dedicati alla Fiorentina in radio e tv

Riprendiamo con una rubrica che speriamo possa diventare il vademecum giornaliero per i tifosi viola che vogliono seguire le vicende della Fiorentina, attraverso le radio e tv locali. Giorno per giorno troverete gli appuntamenti in ordine cronologico. Ovviamente attendiamo anche gli aggiornamenti da parte delle varie redazioni sportive.

Radio

Ore 6.00   RADIO BRUNO   Rassegna stampa
Ore 8.00   RADIO BRUNO   Luna Park Fiorentina
Ore 9.00   LADY RADIO   Caffè viola
Ore 9,00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 10.00   LADY RADIO   Cosa succede in città (cronaca e sport)
Ore 12.00   RADIO BRUNO   Giornale radio
Ore 12.30   LADY RADIO   Radio Viola
Ore 13.00   RADIO BRUNO   A Pranzo col Pentasport
Ore 16.00   RADIO BRUNO    Giornale radio
Ore 16.00   LADY RADIO    Città Viola
Ore 18.00   RADIO BRUNO   Pentasport
Ore 18.00   LADY RADIO   Le bombe delle sei non fanno male

Televisioni

Ore 19.30 ITALIA 7 - Il salotto viola (30° minuto)

Ore 21.02 TOSCANA TV - Casa viola

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

Il retroscena: "A gennaio Pradè ha chiamato l'Union Berlino per Gosens. Il motivo"

Un retroscena che riguarda il futuro di Robin Gosens

Robin Gosens vede sempre più Fiorentina. L'ex Atalanta e Inter è diventato una padina fondamentale per la squadra di Raffaele Palladino e la società viola è già al lavoro per il riscatto. Il Corriere dello Sport rivela un retroscena proprio su questo aspetto, un contatto fra il ds Pradè e la dirigenza berlinese: "I viola avevano anche meditato, sotto Natale, di anticipare i tempi, ma la cosa non è più andata in porto per via di una grana burocratica che non si è mai risolta".

Dimostrazione dell'importanza che Robin Gosens ha nel gruppo viola, dentro e fuori dal campo. Come già detto, con 11 gare di campionato ancora da giocare e un massimo di 7 in Conference, il tedesco ha bisogno di altre 7 presenze per raggiungere la soglia del 60%. Percentuale necessaria per far scattare l'obbligo di riscatto.

La Fiorentina ha già versato circa un milione nelle casse del club tedesco e a fine anno, in caso di riscatto, la cifra da pagare sarà di 7,5 milioni. Il riscatto scatta anche con la qualificazione in Europa League o in Champions, ma per adesso la strada delle presenze sembra essere quella più praticabile.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO

Chiesa

A Verona sbaglia, poi Palladino lo preferisce a Fagioli: la crescita di Ndour

Molto interessante quello che Ndour ha mostrato in campo venerdì

La Gazzetta dello Sport analizza la crescita di Cher Nodour nella Fiorentina, dopo la pessima prestazione vista a Verona:

    Nel momento del buio, tra infortuni, squalifiche, problemi, difficoltà, la vittoria, sofferta, di venerdì contro il Lecce , l'ottava per 1-0 su 13 ottenute, la Fiorentina ha trovato ottime risposte da Cher Ndour, un investimento del club che lo fatto tornare in Italia nel mercato invernale dopo cinque anni trascorsi tra Francia, Portogallo e Turchia, l'ultima esperienza, al Besiktas per il duttile centrocampista. Dopo aver debuttato per pochi minuti contro il Como e aver approcciato male nella disastrosa sconfitta di Verona (proprio Ndour ha perso il contrasto da cui è partita l'azione gol dei veneti al 5' Di recupero), Cher ha avuto una chance da titolare venerdì col Lecce. E stato preferito a Nicolò Fagioli nel 3-5-2 scelto da Raffaele Palladino e ha ricambiato la fiducia nel migliore dei modi. E' vero, qualche palla persa di troppo, 13, ma il tecnico lo ha premiato ed esaltato facendogli giocare l'intera partita per lo spirito che ha messo in campo. Ai 42 passaggi positivi si aggiungono soprattutto i segni della battaglia: 18 duelli dei quali nove vinti, 11 aerei dei quali 5 vinti. E poi 7 palle recuperate. Insomma, significa che Ndour non si è risparmiato dall'inizio alla fine e, infatti, a fine gara si è presentato felice davanti a microfoni e taccuini.

Redazione VN
- AMORE MIO - LA LUCE DEL MATTINO